Billund Airport

Norwegian crese a Billund con 10 nuove destinazioni

Norwegian ha annunciato un’espansione strategica e massiccia delle sue operazioni presso l’Aeroporto di Billund. A partire dalla primavera del 2026, la compagnia aerea aumenterà la propria offerta passando da 5 a ben 15 rotte dirette, tra cui 3 italiane: Milano, Napoli e Roma, consolidando la sua posizione di maggiore vettore aereo presso il principale scalo della Danimarca occidentale.

Questa significativa espansione è motivata dal riconoscimento del notevole potenziale insito nell’area di Billund, che serve un bacino di utenza di circa 2,6 milioni di residenti, vanta un solido ecosistema imprenditoriale e ospita numerose e rinomate attrazioni turistiche. La crescita di Norwegian a Billund è un ulteriore dimostrazione di come i “ricatti” di Ryanair non siano da temere, negli aeroporti dove è presente una domanda e del potenziale, il vuoto lasciato, viene velocemente colmato, da vettori che offrono un servizio superiore rispetto a quello della ULCC Ryanair.

Leggi di più “Norwegian crese a Billund con 10 nuove destinazioni”
Hilton

Hilton con Too Good To Go contro lo spreco…

Il 29 settembre, in occasione della Giornata internazionale per la consapevolezza delle perdite e degli sprechi alimentari, Hilton ha annunciato un significativo rafforzamento del suo impegno per la sostenibilità, ampliando la sua partnership strategica con Too Good To Go, il principale marketplace mondiale per le eccedenze alimentari.

Questa collaborazione estesa consente a ospiti e comunità locali di tutta Europa di acquistare cibo di alta qualità a un prezzo ridotto, evitando che venga sprecato. Sono oltre 130 hotel già attivi sull’app Too Good To Go in 14 paesi europei, Hilton è il fornitore di servizi alberghieri con la più ampia copertura nazionale sulla piattaforma.

Leggi di più “Hilton con Too Good To Go contro lo spreco alimentare”
Park Hyatt

“Luxury is Personal”: 45 anni di Park Hyatt

Hyatt Hotels Corporation annuncia un anno fondamentale per il suo brand di punta del lusso, Park Hyatt, segnato da un’espansione strategica in destinazioni iconiche e dal lancio della sua campagna “Luxury is Personal“.

Questa filosofia non solo riflette l’impegno del marchio a fornire il servizio più elevato, ma si manifesta anche nell’approccio ponderato con cui Park Hyatt sceglie le sue nuove “location” in tutto il mondo. Nel 2025, Hyatt commemora il 45° anniversario di Park Hyatt, un marchio che ha contribuito a ridefinire l’ospitalità di lusso fin dal debutto del Park Hyatt Chicago nel 1980.

Leggi di più ““Luxury is Personal”: 45 anni di Park Hyatt”
Braathens

Braathens International Airways AB in fallimento

La compagnia aerea svedese Braathens International Airways AB ha depositato oggi istanza di fallimento presso il tribunale distrettuale di Solna, interrompendo con effetto immediato tutte le operazioni aeree che utilizzavano velivoli Airbus.

La mossa, dettata da una grave carenza di liquidità, pone fine alla parte dell’attività dedicata ai voli charter per i grandi operatori turistici.

Leggi di più “Braathens International Airways AB in fallimento”
PLAY

le ali viola WOW air e le ali rosse…

Le storie di WOW air (2012–2019) e PLAY Airlines (2021–2025) sono due capitoli simili, seppur a distanza di anni, nella difficile narrativa dell’aviazione islandese.

Entrambe le compagnie, nate con l’obiettivo di rivoluzionare il traffico transatlantico, hanno finito per soccombere allo stesso complesso mix di sfide: un modello di business fragilissimo di fronte ai costi elevati della loro base operativa.

Leggi di più “le ali viola WOW air e le ali rosse di PLAY”
KLM

Air France e Delta lasciando l’handling KLM a Schiphol

Prima o poi doveva accadere, una delle conseguenze dei continui scioperi del personale di terra di KLM che forniva il servizio anche a Air France e Delta, è la loro intenzione di cercare un fornitore di servizi a terra alternativo a Schiphol.

Questo processo prevede la richiesta di proposte da parte di altri fornitori di servizi, dopodiché verrà effettuata una selezione finale per determinare il fornitore. Questa decisione ha implicazioni operative immediate per KLM.  “Le conseguenze finanziarie e occupazionali di questa decisione sono attualmente in fase di valutazione“, si legge in una nota di KLM.

Leggi di più “Air France e Delta lasciando l’handling KLM a Schiphol”
Lufthansa Group

Lufthansa: nuovi obiettivi finanziari e taglio di personale

In un incontro con analisti e investitori in occasione del suo Capital Markets Day di Monaco, il Gruppo Lufthansa ha tracciato il proprio orientamento strategico, svelando una serie di nuovi obiettivi finanziari a medio termine volti a ridefinire la sua posizione nel panorama dell’aviazione globale.

L’azienda ha ribadito la necessità di un’ampia trasformazione per adattare la struttura organizzativa e i processi del Gruppo, con l’obiettivo primario di riorganizzare la collaborazione e le responsabilità interne. La meta è un’integrazione più stretta tra le funzioni del Gruppo e le singole compagnie aeree, essenziale per sbloccare significative sinergie e aumentare l’efficienza operativa. Questa ambiziosa riorganizzazione è il fondamento su cui il Gruppo intende costruire un valore sostenibile per clienti, azionisti e dipendenti, focalizzandosi su quattro pilastri strategici ben definiti.

Leggi di più “Lufthansa: nuovi obiettivi finanziari e taglio di personale”
PLAY

PLAY Airlines cessa tutte le operazioni

La compagnia aerea islandese Fly PLAY hf. ha annunciato la cessazione immediata di tutte le sue operazioni. Tutti i voli programmati sono stati cancellati, concludendo il progetto di un vettore low-cost incentrato sui collegamenti transatlantici via Islanda.

La decisione fa seguito a una fase di difficoltà finanziarie, rendimenti deludenti sulle rotte di collegamento tra Europa e Nord America e un recente tentativo di pivot strategico verso il leasing di aeromobili e le destinazioni leisure nel Sud Europa, con l’apertura di una filiale con COA maltese.

Leggi di più “PLAY Airlines cessa tutte le operazioni”
Aeroitalia

Aeroitalia dice addio, benvenuta Air Italy

Ho atteso qualche ora prima di scrivere questo articolo, Aeroitalia sta per cambiare nome. La ragione è semplice: il brand era troppo simile ad Alitalia, il cui marchio è ora proprietà di ITA Airways.

Ho mandato un Whatsappa a Gaetano Intrieri, per capire i dettagli e alla fine, come spesso succede quando ci sentiamo, non abbiamo parlato solo di brand. La conversazione si è allargata, toccando temi caldi come Linate e Roma. Ho la forte sensazione che con Air Italy stiano per arrivare delle novità davvero interessanti.

Leggi di più “Aeroitalia dice addio, benvenuta Air Italy”