![Alitalia ha comunicato che sono 3 le offerte pervenute allo scadere dell'ultimo giorno per la presentazione delle offerte: Ferrovie dello Stato e easyJet entrambi vincolanti e una non vincolante di Delta.](https://i0.wp.com/www.wetravel.biz/wp-content/uploads/2018/11/AlitaliaA230.png?resize=592%2C350&ssl=1)
Continuità territoriale con Alitalia in Sardegna
Segnalati nei giorni scorsi problemi nell’acquisto di biglietti Alitalia in continuità territoriale.
Il problema è causato dall’utilizzo del modulo di ricerca standard dal sito Alitalia, che non dev’essere utilizzato per l’acquisto dei voli in continuità territoriale, ecco come fare.
Importante: è possibile acquistare i voli con data di partenza dal 17 aprile 2019
Rotte: Alghero-Roma Fiumicino e v.v., Alghero-Milano Linate e v.v., Cagliari-Roma Fiumicino e v.v., Cagliari-Milano Linate e v.v., Olbia-Roma Fiumicino e v.v. e Olbia-Milano Linate e v.v.
SONO PREVISTE TARIFFE AGEVOLATE PER DETERMINATE CATEGORIE DI PASSEGGERI (senza alcuna discriminazione legata al luogo di nascita o di nazionalità):
- Residenti in Sardegna¹
- Disabili²
- Anziani al di sopra di 70 anni¹
- Bambini da 2 a 11 anni compiuti¹ (solo tramite call center, se viaggiano con passeggeri senza requisiti per le tariffe agevolate di continuità territoriale)
- Giovani dai 2 ai 21 anni compiuti¹
- Studenti universitari fino al compimento del 27° anno di età³
ATTENZIONE
- Per prenotazioni ed emissioni biglietti con tariffa dedicata ai passeggeri disabili² e al loro accompagnatore è necessario contattare il Customer Center al numero 06/65859515 (attivo tutti i giorni h24) .
- Non è possibile acquistare in un’unica transazione web biglietti aerei per passeggeri che possiedono requisiti per tariffe agevolate di Continuità Territoriale congiuntamente a passeggeri che non possiedono tali requisiti.
![Ultimissima NEWS](https://i0.wp.com/www.wetravel.biz/wp-content/uploads/2018/11/unnamed-file.png?resize=84%2C84&ssl=1)
PER LA PRENOTAZIONE UTILIZZARE SOLO IL MODULO DI RICERCA RAGGIUNGIBILE DA QUESTO LINK
in qualsiasi momento potrà essere richiesto al cliente di esibire la documentazione che attesti l’appartenenza a una delle categorie sopra indicate.
¹documento di identità valido e che attesti effettiva residenza in Sardegna o i requisiti di età previsti per la tariffa agevolata
²la certificazione medica, ove presente, comprovante la disabilità
³libretto universitario in corso di validità. Se nel libretto manca la data di scadenza, è richiesta la presentazione del certificato di iscrizione all’università relativo all’anno in corso
A partire dal 17 aprile 2019 la franchigia del primo bagaglio per le rotte in continuità territoriale è di 27 Kg.
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
Alitalia si riserva la possibilità di perseguire presso le sedi competenti i non aventi diritto. Informiamo che il servizio di vendita online è gratuito.