
122 aeromobili operativi per Wizz Air, GAP 2019 recuperato
Si può affermare ormai recuperato il GAP del 2019 anche per Wizz Air, che dopo Volotea è la seconda low cost ad aver recuperato tutto il traffico pre-pandemia.
Non è ancora in segno +, a ieri segnava un -0,5% nella media degli ultimi 7 giorni, questo nonostante Wizz Air abbia avuto, è bene ricordarlo alcuni problemi operativi, accentuati dal traffico estivo di luglio e agosto che nelle dovute proporzioni, seppur ridotto rispetto agli anni scorsi ha causato qualche problema.

Volotea è ormai salda al secondo posto, poi c’è Loganair, ma è una compagnia regionale inglese non low cost e poi c’è Wizz Air, che si posiziona sulla “linea di confine” tra il terreno negativo e quello positivo.
Un risultato di progressiva crescita:
