
Boeing B737-9 MAX Ecodemostrator Alaska airlines a Glasgow
Un Boeing B737 Alaska Airlines, utilizzato da Boeing per testare innovazioni tecnologiche per ridurre l’impatto dell’aviazione sull’ambiente, sperimentando nuove tecnologie e materiali riciclati ed eco-sostenibili, oltre ovviamente ai carburanti sostenibili per aviazione, è volato a Grasgow, città sede della Cop26 2021.
Un volo di poco più di 8 ore per atterrare per la prima volta, per un aereo con livrea Alaska airlines a Glasgow, l’aeromobile utilizzato è un Boeing 737-9 MAX.

“Abbiamo una lunga storia di collaborazione con Boeing per far progredire la tecnologia aeronautica, la sicurezza e l’efficienza del carburante”, ha affermato Diana Birkett Rakow, vicepresidente, affari pubblici e sostenibilità di Alaska Airlines. “Alaska Airlines vola verso alcune delle regioni più belle e geograficamente diversificate del mondo e ci impegniamo a trovare modi per ridurre gli impatti climatici attraverso la nostra rete. Questo lavoro con Boeing per accelerare l’innovazione sul programma ecoDemonstrator ci consente di contribuire a un futuro più sostenibile per la nostra comunità globale”.

ecoDemonstrator
Il programma ecoDemonstrator di Boeing accelera l’innovazione portando fuori dal laboratorio nuove tecnologie testandole in volo per risolvere le sfide del mondo reale per le compagnie aeree, i passeggeri e l’ambiente. Otto aeroplani sono serviti come banchi di prova volanti per il programma da quando è iniziato nel 2012.
I progetti includono tecnologie che riducono il consumo di carburante, le emissioni e il rumore e incorporano materiali più sostenibili. Altri progetti si concentrano sui servizi di cabina che rendono il volo più piacevole per i passeggeri e su caratteristiche come cucine intelligenti, sedili e servizi igienici che aumentano l’affidabilità delle compagnie aeree e l’efficienza delle loro flotte e del loro equipaggio.
La collaborazione con i partner del settore è fondamentale per il programma ecoDemonstrator per supportare la costante evoluzione di nuove idee e far progredire l’aviazione.
Boeing sta collaborando con Alaska Airlines con sede a Seattle sul programma 2021, utilizzando uno dei nuovi 737-9 della compagnia aerea per testare circa 20 progetti che possono rendere l’aviazione più sicura e più sostenibile.
I test in volo con il Boeing B737-9 MAX dureranno 5 mesi, in cui Boeing e Alaska collaboreranno con altri nove partner per testare nuove tecnologie. Al termine dei test, l’aereo sarà configurato per il servizio passeggeri e consegnato in Alaska. Le tecnologie del programma includono:
- Testare un nuovo agente estinguente per aerei che riduce significativamente gli effetti sullo strato di ozono. Questo materiale è destinato a sostituire Halon 1301, che non viene più prodotto.
- Collaborare con la National Oceanic and Atmospheric Administration degli Stati Uniti per misurare i livelli di gas serra nell’atmosfera per supportare i modelli climatici dell’agenzia e le previsioni a lungo termine.
- Valutare i concetti di rivestimento acustico all’interno della navicella del motore che possono ridurre il rumore sui motori attuali e informeranno i progetti per i modelli di prossima generazione.
- Riciclaggio di materiale composito di carbonio dalla produzione di ali del Boeing 777X in un pannello laterale della cabina. Questo materiale durevole e leggero ridurrebbe il consumo di carburante e le emissioni di carbonio e supporta gli obiettivi di Boeing per la produzione sostenibile.