
Blues, presentato il primo treno ibrido di Trenitalia
Blues e’ il primo treno ibrido per il trasporto regionale di Trenitalia.
Dopo Pop e Rock, arriva Blues il primo treno regionale ibrido di Trenitalia, che grazie ad una tripla alimentazione (elettrica, a batterie e diesel) consentirà una riduzione del 50% del consumo di carburante, oltre ad una significativa diminuzione delle emissioni di CO2 rispetto agli attuali mezzi diesel.
Trenitalia e il trasporto ferroviario italiano si conferma uno dei più avanzati in Europa, anche per le innovazioni.

Saranno in totale 110 i treni Blues che viaggeranno sulle linee di Valle d’Aosta, Friuli-Venezia Giulia, Toscana, Lazio, Calabria, Sicilia e Sardegna. Le prime consegne sono previste quest’anno in Toscana, che ospita il 4 e 5 marzo a Firenze una riproduzione del nuovo arrivato in casa Trenitalia. Dopo la tappa fiorentina,
Anche Blues e’ costruito in Italia da Hitachi Rail STS negli stabilimenti italiani di Pistoia, Napoli e Reggio Calabria. Possono raggiungere i 160 km/hdi velocità massima con un’accelerazione di 1,10 m/sec2 e ospitare fino a 300 persone sedute nella composizione a quattro carrozze.