Assaeroporti Aeroporti

Traffico aereo passeggeri in Italia 2024 cresce dell’11%

Il sistema aeroportuale italiano chiude il 2024 con 219.078.618 passeggeri, l’11,1% in più rispetto al 2023. Di questi, 146 milioni volano su rotte internazionali. Rispetto al 2019, il traffico passeggeri è cresciuto di 25.599.889.

Domina il traffico internazionale, è i 2/3 del totale, un dato che torna ai livelli pre-pandemia, Primo aeroporto è Roma Fiumicino seguito da Milano Malpensa, Napoli e Catania continuano a superare il traffico di Venezia. Si segnala una forte crescita del cargo aereo: con 1,25 milioni di tonnellate di merce trasportata, superato il record storico del 2017.

Nel 2024, tra i primi 10 scali per numero di passeggeri si posizionano: Roma Fiumicino con 49.203.734, Milano Malpensa con 28.910.368, Bergamo con 17.353.573, Napoli con 12.650.478, Catania con 12.346.530, Venezia con 11.590.356, Bologna con 10.775.972, Milano Linate con 10.650.990, Palermo con 8.921.833 e Bari con 7.273.141. Di questi, ben 8 aeroporti superano la soglia dei 10 milioni di passeggeri.

Analizzando, inoltre, i dati per classe dimensionale di aeroporto, emerge come nel 2024 tutti gli scali abbiano contribuito alla crescita del sistema aeroportuale nazionale, con percentuali di incremento che variano tra il 5,7% (nella classe 1-5 mln di passeggeri) e il 16,5% (per gli scali con <1 mln di passeggeri).

movimenti aerei, nell’anno appena concluso, segnano un pieno recupero dei volumi: con una crescita del 7,5% rispetto al 2023, raggiungono 1,7 milioni di unità e superano per la prima volta i livelli registrati nel 2019, prima della pandemia.

Aeroporto202420192024 vs 2019
1Alghero1.610.7461.389.508221.238,0
2Ancona595.968485.364110.604,0
3Bari7.267.2105.540.9141.726.296,0
4Bergamo17.350.86613.853.1763.497.690,0
5Bologna10.764.6879.397.3081.367.379,0
6Bolzano97.1111.31995.792,0
7Brescia1.00110.397-9.396,0
8Brindisi3.380.3682.694.806685.562,0
9Cagliari5.156.1014.743.578412.523,0
10Catania12.340.18710.218.6582.121.529,0
11Comiso259.660351.829-92.169,0
12Crotone273.155169.720103.435,0
13Cuneo103.94289.78714.155,0
14Firenze3.503.2392.861.701641.538,0
15Foggia60.447060.447,0
16Forlì131.651131.651,0
17Genova1.327.4281.530.105-202.677,0
18Grosseto1.6372.160-523,0
19Lamezia Terme2.712.6492.977.489-264.840,0
20Lampedusa347.455275.97271.483,0
21Milano Linate10.600.4346.539.1204.061.314,0
22Milano Malpensa28.896.57228.827.80468.768,0
23Napoli12.639.52210.851.0621.788.460,0
24Olbia3.853.1032.953.708899.395,0
25Palermo8.916.5417.013.1941.903.347,0
26Parma132.23973.54458.695,0
27Perugia529.586215.852313.734,0
28Pescara843.696700.355143.341,0
29Pisa5.534.9795.377.531157.448,0
30Reggio Calabria622.119364.062258.057,0
31Rimini318.394392.149-73.755,0
32Roma Ciampino3.828.0815.852.092-2.024.011,0
33Roma Fiumicino48.879.03843.527.9055.351.133,0
34Salerno175.488175.488,0
35Taranto-Grottaglie0603-603,0
36Torino4.685.8743.943.439742.435,0
37Trapani1.071.460410.090661.370,0
38Treviso3.045.1843.248.880-203.696,0
39Trieste1.316.995780.922536.073,0
40Venezia11.574.28611.550.16324.123,0
41Verona3.696.9413.629.88567.056,0
TOTALI218.446.040192.846.15125.599.889,0