Billund Airport

Ryanair in polemica anche con la Danimarca

Ryanair ha annunciato la chiusura della sua base a Billund e la cancellazione di tutti i voli da e per Aalborg a partire dalla fine di marzo 2025.

Una decisione che arriva dopo le polemiche di Ryanair in Italia, Francia, Spagna, Germania, per l’aumento della tassazione decisa, in questo caso, dal governo danese.

Le motivazioni

Le motivazioni ufficiali parlano chiaro: la nuova tassa sull’aviazione danese, che prevede un costo aggiuntivo fino a 50 DKK per passeggero in partenza, e la mancanza di un accordo competitivo a lungo termine con l’aeroporto di Billund. Due fattori che, secondo Ryanair, renderebbero insostenibile la loro presenza nel paese.

Ma c’è anche chi legge in questa mossa una strategia ben precisa, un modo per fare pressione sul governo danese e ottenere condizioni più favorevoli, uindi ancora una volta un “ricatto”, che fortunatamente la maggior parte dei governi europei e aeroporti non intendono più accettare da Ryanair.

Non è un mistero, infatti, che Ryanair da tempo chieda a gran voce tagli alle tasse e incentivi per il settore. E la chiusura di Billund potrebbe essere un modo per far sentire la propria voce con ancora più forza.

Un braccio di ferro che va avanti da tempo con la Danimarca

Il rapporto tra Ryanair e la Danimarca è sempre stato piuttosto turbolento. La compagnia ha spesso criticato le politiche del governo e le tariffe aeroportuali, minacciando più volte di abbandonare il paese. Richieste di Ryanair di tagliare le tasse e incentivi.

Aeroporto di Billund in Danimarca

E’ la seconda volta che Ryanair chiude la sua base Billund, i due aerei basati verranno riposizionati in aeroporti più strategici della compagnia, che ha dovuto tagliare le sue stime di crescita, per i ritardi di Boeing, nella consegna dei nuovi aeromobili.