Aeroporto di Francoforte

a Francoforte, approvato nuovo scanner QPS Walk2000

L’aeroporto di Francoforte ha segnato una pietra miliare diventando il primo al mondo a utilizzare regolarmente scanner “walkthrough” per i controlli di sicurezza dei passeggeri.

Questa innovativa tecnologia, il Rohde & Schwarz QPS Walk2000, è stata approvata dalla Polizia Federale Tedesca dopo una fase di test di un anno presso l’atrio A del Terminal 1.

Un’esperienza più confortevole e pratica

A differenza dei tradizionali scanner che richiedono ai passeggeri di fermarsi e assumere posizioni scomode, il QPS Walk2000 consente ai viaggiatori di attraversare il checkpoint a passo normale, offrendo un’esperienza di controllo più fluida e agevole.

Implementazione su larga scala

Circa 18.000 passeggeri in partenza transitano attraverso questo checkpoint ogni giorno. Grazie all’approvazione della Polizia Federale Tedesca, si prevede di estendere l’utilizzo di questa tecnologia all’intero Terminal 1 e, in futuro, anche al nuovo Terminal 3.

Un impegno per l’innovazione e la sicurezza

Siamo orgogliosi di essere il primo aeroporto al mondo a implementare questo scanner walkthrough a 360°, stabilendo un nuovo standard per la sicurezza dei passeggeri“, ha dichiarato Alexander Laukenmann, responsabile della divisione aviazione di Fraport AG.La nostra collaborazione con la Polizia Federale Tedesca durante la fase di test è stata fondamentale per ottimizzare il funzionamento e ottenere la certificazione. Questo risultato testimonia il nostro impegno costante nel migliorare l’esperienza dei passeggeri attraverso l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia, rendendo i controlli di sicurezza più rapidi, semplici e sicuri.”

Tecnologia all’avanguardia per una maggiore efficienza

Andreas Hägele, responsabile del dipartimento di imaging a microonde di Rohde & Schwarz, ha espresso la sua soddisfazione per il successo dei test e della valutazione congiunta dello scanner. “La collaborazione con Fraport e la Polizia Federale Tedesca è stata esemplare e siamo orgogliosi di contribuire a questa soluzione innovativa, unica a livello globale, per lo screening dei passeggeri aeroportuali”, ha affermato Hägele.

La tecnologia a onde millimetriche del QPS Walk2000 consente di rilevare oggetti potenzialmente pericolosi attraverso i vestiti, mentre un avatar segnala in tempo reale le aree sospette. In caso di allarme, il personale di sicurezza può concentrarsi sulla zona specifica indicata, evitando di dover ripetere l’intera scansione del passeggero.

Investimenti di Fraport, nella sicurezza e nel comfort dei passeggeri

Fraport ha investito circa 22 milioni di euro per dotare i controlli di sicurezza di tecnologie CT avanzate e un design innovativo delle corsie, dimostrando il suo impegno costante nel garantire la massima sicurezza e il miglior comfort possibile per i passeggeri.

Questa nuova tecnologia rappresenta un importante passo avanti nel settore dell’aviazione, offrendo un’esperienza di controllo di sicurezza più efficiente, pratica e confortevole per i passeggeri di tutto il mondo.