Hilton Hotels & Resorts

Della Frera conferma: Hilton Torino 5 stelle

Dopo alcune indiscrezioni, secondo le quali il Gruppo Della Frera che gestirà in Franchising. il nuovo hotel con brand Hilton Hotel & Resort a Torino, Guido Della Frera smentisce e conferma le 5 stelle per l’Hilton Turin City Centre.

Il Gruppo conferma l’intenzione di continuare a lavorare con il Comune di Torino e l’Assessore Chiavarino: “er trovare soluzioni che possano agevolare gli investimenti e favorire lo sviluppo del comparto, mantenendo allo stesso tempo elevati standard di qualità e servizio.

Guido Della Frera, Fondatore e Presidente di GRUPPO DELLA FRERA HOTEL SRL e GRUPPO DELLA FRERA SPA, precisa che: “Desidero fare chiarezza e rassicurare sia le istituzioni sia i cittadini torinesi sull’importanza e l’impatto positivo del nostro progetto realizzato in collaborazione con REAM SGR e con un accordo di franchising con Hilton. Il progetto completamente gestito da Gruppo della Frera Hotel rappresenta un investimento significativo di 50 milioni di euro, a seguito anche di una profonda ristrutturazione di tutto l’immobile.

Riteniamo che l’articolo presenti alcune imprecisioni e generalizzazioni che non riflettono fedelmente il nostro impegno e la strategia alla base di questo investimento. In particolare, vogliamo chiarire che l’intenzione del nostro gruppo non è quella di procedere a un declassamento dell’hotel, bensì di garantirne un posizionamento competitivo e in linea con le esigenze del mercato attuale. Confermiamo che l’Hotel sarà un 5 stelle come precedentemente e ampiamente dichiarato e che la documentazione preposta è già stata depositata in Comune. Inoltre, il riferimento alla possibile rinuncia all’apertura di un ristorante non è veritiero in quanto l’Hilton Turin Centre includerà un bar e un ristorante, rispettando gli standard qualitativi del marchio Hilton.

L’Hilton Turin Centre, la cui apertura è prevista per la primavera del 2025, non solo manterrà un alto standard qualitativo, ma contribuirà a rafforzare l’attrattività turistica e il mercato dell’ospitalità torinese.

Vogliamo sottolineare che l’hotel offrirà 175 camere distribuite su cinque piani (e non 150 come indicato nell’articolo), un’elegante Executive Lounge, un’area congressuale di 350 mq, una lussuosa SPA con piscina coperta e un moderno fitness center. Inoltre, il progetto prevede un bar e un ristorante, elementi distintivi del marchio Hilton, che garantiranno un’esperienza di ospitalità completa e raffinata.

Comprendiamo le preoccupazioni dell’Assessore Chiavarino e delle istituzioni locali riguardo agli aspetti fiscali e normativi che impattano il settore alberghiero ma il nostro obiettivo è lavorare in sinergia con l’amministrazione comunale – come tra l’altro abbiamo fatto fino a questo momento instaurando ottimi rapporti di collaborazione – per trovare soluzioni che possano agevolare gli investimenti e favorire lo sviluppo del comparto, mantenendo allo stesso tempo elevati standard di qualità e servizio.

Torino è una città in crescita, con un ruolo sempre più centrale nel panorama turistico e imprenditoriale italiano. Il nostro impegno rimane saldo: contribuire a valorizzarne il patrimonio, offrire un’ospitalità di eccellenza e consolidare la presenza del brand Hilton nel capoluogo piemontese.

Siamo certi che l’Hilton Turin Centre rappresenterà un punto di riferimento per il turismo d’alta gamma e un valore aggiunto per la città. Siamo pronti a collaborare con tutte le parti interessate per garantire il successo di questo importante progetto.”