ITA Airways: le sinergie con Lufthansa e l’addio a…
ITA Airways ha aperto il 2025 con una conferenza stampa che segna una svolta cruciale per il futuro della compagnia. Erano presenti i vertici di ITA Airways, tra cui il Presidente Sandro Pappalardo e l’Amministratore Delegato Joerg Eberhart, insieme a Carsten Spohr, CEO di Deutsche Lufthansa AG.
Al centro dell’attenzione, l’annuncio dell’ingresso ufficiale di ITA Airways nel Gruppo Lufthansa, avvenuto lo scorso gennaio, e le prime, importanti novità commerciali che ne conseguono.
Volare e Miles & More
La partnership tra il programma fedeltà di ITA Airways, Volare, e Miles & More del Gruppo Lufthansa è la prima grande novità presentata. Questa sinergia permetterà ai 2,7 milioni di soci Volare di accumulare e utilizzare punti sui voli Lufthansa, SWISS, Austrian Airlines e Brussels Airlines. Allo stesso tempo, i 36 milioni di membri di Miles & More potranno beneficiare degli stessi vantaggi sui voli ITA Airways.
Un ventaglio di benefici in arrivo
A partire dal 30 marzo 2025, con l’inizio della stagione IATA 2025, i passeggeri potranno usufruire di ulteriori vantaggi:
- Accesso alle lounge: le circa 130 lounge del Gruppo Lufthansa saranno accessibili ai passeggeri ITA Airways, mentre le lounge di ITA Airways saranno a disposizione dei passeggeri degli altri vettori del Gruppo Lufthansa.
- Terminal dedicati: per facilitare i trasferimenti, ITA Airways si sposterà nei terminal del Gruppo Lufthansa presso gli aeroporti di Francoforte e Monaco.
- Codesharing: accordi di codeshare tra ITA Airways e i vettori Lufthansa amplieranno le possibilità di viaggio, offrendo ai passeggeri ITA Airways l’accesso a circa 250 destinazioni e ai clienti Lufthansa una maggiore facilità nel raggiungere le destinazioni servite da ITA Airways.
- Connessioni ottimizzate: voli più frequenti e con orari armonizzati tra gli hub Lufthansa e gli aeroporti di Roma Fiumicino e Milano Linate garantiranno connessioni più rapide e una scelta più ampia per i passeggeri.
ITA Airways saluta SkyTeam, pronta per Star Alliance
Nel corso della conferenza, è stata ufficializzata l’uscita di ITA Airways dall’alleanza SkyTeam, con una fase di transizione che si concluderà il 30 aprile 2025. La compagnia ha assicurato che lavorerà per garantire una transizione efficiente e senza interruzioni per i clienti.
ITA Airways ha annunciato l’avvio dell’iter per entrare a far parte di Star Alliance, la più grande alleanza globale del settore aereo, un passaggio che dovrebbe concretizzarsi all’inizio del 2026.
Un futuro di crescita e sviluppo
Il Presidente di ITA Airways, Sandro Pappalardo, ha espresso grande soddisfazione per l’accordo con Lufthansa, sottolineando l’importanza di questa collaborazione per il futuro della compagnia e per il Paese: “sono lieto di partecipare oggi alla prima conferenza stampa di ITA Airways in qualità di Presidente. Questo ruolo è per me una grande responsabilità e già dopo pochi giorni ho compreso ancor di più l’importanza di questo incarico e delle sfide che affronteremo da qui in avanti, in un clima di totale e profonda collaborazione con il Gruppo Lufthansa. Sono sicuro che la Compagnia raggiungerà presto i suoi obiettivi e garantirà ai Passeggeri e al Paese sempre maggiore connettività e valorizzazione in tutto il mondo”.
L’Amministratore Delegato Joerg Eberhart ha aggiunto che le novità presentate sono solo l’inizio di un percorso di crescita e sviluppo che porterà ulteriori benefici ai passeggeri: “annunciamo oggi le prime novità commerciali dedicate ai nostri passeggeri, che potranno iniziare a beneficiare delle sinergie con il Gruppo Lufthansa. Partiamo da oggi con la partnership tra i Volare e Miles and More, nei prossimi mesi proseguiremo con ulteriori benefici quali gli accessi nelle lounges e i voli in codeshare, i clienti che voleranno con ITA Airways da oggi avranno accesso a vantaggi esclusivi e ad un’esperienza di volo sempre più completa. Abbiamo inoltre finalizzato un altro passaggio storico per ITA Airways, siamo usciti dall’alleanza SkyTeam e inizieremo a breve l’iter per accedere a Star Alliance. Ma questo è solo l’inizio, continueremo a lavorare per cogliere ulteriori opportunità di crescita e per offrire ai nostri clienti nuovi benefici già dalle prossime settimane”.