Transavia Netherlands riceverà l'Airbus A321neo, mentre Transavia France l'A320neo, la compagnia aerea low cost del gruppo Air France-KLM vedrà nelle prossime settimane l'entrata in servizio di entrambi i nuovi aeromobili, i primi due Airbus della flotta Transavia. Foto di Clément Alloing linkedin: https://www.linkedin.com/in/cl%C3%A9ment-alloing-70763085/ Transavia

Transavia: “Volare in Olanda sta diventando troppo costoso”

Il CEO di Transavia, Marcel de Nooijer, ha lanciato un appello al governo olandese affinché tenga maggiormente conto dell’importanza dell’aviazione per l’economia ed il turismo e dei suoi sforzi per ridurre l’impatto ambientale.

In occasione di un dibattito alla Camera dei Rappresentanti dei Paesi Bassi, sull’aviazione, de Nooijerha dichiarato che “volare sta diventando più costoso” a causa della riduzione dei voli a Schiphol, dell’aumento dei costi e delle nuove regole. Questo, a suo dire, sta rendendo difficile per molti olandesi andare in vacanza o visitare la famiglia all’estero, e sta danneggiando anche i viaggiatori business.

de Nooijer ha sottolineato che Transavia sta investendo in nuovi Airbus più silenziosi e sostenibili, e che entro il 2025 avrà rinnovato metà della sua flotta a Schiphol. Tuttavia, ha lamentato che questi sforzi non vengono riconosciuti adeguatamente nei piani del governo, che si concentra principalmente sulla riduzione del numero di voli anziché sulla riduzione del disturbo.

Il CEO di Transavia ha anche espresso preoccupazione per l’aumento dei costi, dovuto all’incremento delle tasse aeroportuali, delle tasse aggiuntive e dei costi ETS. Questo, ha detto, potrebbe presto rendere l’aereo inaccessibile a una parte della società.

Il CEO ha concluso il suo intervento chiedendo al governo di adottare un approccio più equilibrato, che tenga conto sia dei vantaggi dell’aviazione sia della necessità di ridurre l’impatto ambientale. Ha anche invitato il governo a riconoscere e sostenere gli sforzi delle compagnie aeree per rendere i voli più silenziosi e sostenibili.