Fincantieri

Fincantieri consegna a TUI Cruises: “Mein Schiff Relax”

Fincantieri celebra l’eccellenza italiana con “Mein Schiff Relax”, la nave da crociera del futuro per la flotta di TUI Cruises, la joint venture tra TUI AG e Royal Caribbean Cruises.

La nave, costruita nei cantieri italiani di Monfalcone, è la prima di due navi da crociera di classe InTUItion, commissionate da TUI Cruises, Questa nave rappresenta un traguardo significativo per Fincantieri e per l’industria navale italiana, poiché incarna l’innovazione tecnologica, la sostenibilità ambientale e l’eccellenza del Made in Italy.

Un progetto all’avanguardia per una flotta ecologica

Mein Schiff Relax” è una nave da crociera di nuova concezione, progettata da Fincantieri per stabilire nuovi standard nel settore. Con una stazza lorda di circa 160.000 tonnellate, questa unità rappresenta il fiore all’occhiello della nuova flotta di TUI Cruises, una delle più avanzate al mondo dal punto di vista ecologico.

Mein Schiff Relax“, la nave da crociera del futuro per la flotta di TUI Cruises, la joint venture tra TUI AG e Royal Caribbean Cruises, costruita nei cantieri navali di Fincantieri a Monfalcone. La nave, è la prima di due navi da crociera di classe InTUItion.

Il progetto InTUItion si distingue per la sua configurazione innovativa, focalizzata sull’efficienza energetica e sulla riduzione dell’impatto ambientale. La nave è alimentata da una propulsione dual-fuel, in grado di utilizzare sia gas naturale liquefatto (GNL) che Marine Gas Oil (MGO). Questa caratteristica, unita alla possibilità di impiegare in futuro combustibili a basse emissioni come bio- o e-LNG, segna un passo fondamentale verso una crocieristica a impatto climatico neutro.

L’impegno di Fincantieri per la sostenibilità

Fincantieri si conferma leader nel settore navale non solo per la sua capacità di costruire navi di alta qualità, ma anche per il suo impegno verso la sostenibilità ambientale. “Mein Schiff Relax” è dotata di tecnologie all’avanguardia per ridurre le emissioni e minimizzare l’impatto ambientale.

Tra le caratteristiche principali, spiccano i convertitori catalitici conformi allo standard Euro 6, una turbina generativa che recupera il calore residuo dei generatori diesel e un sistema di connessione elettrica alla banchina che consente un funzionamento quasi privo di emissioni durante la sosta in porto. La nave è inoltre equipaggiata con un sistema di trattamento dei rifiuti innovativo, in grado di trasformare le sostanze organiche in componenti riciclabili.

Il Made in Italy che fa scuola nel mondo

La costruzione di “Mein Schiff Relax” è un esempio di eccellenza del Made in Italy nel settore navale. Oltre 3.000 persone, tra dipendenti Fincantieri e società partner, hanno lavorato incessantemente a bordo della nave negli ultimi mesi, mettendo in campo competenze specializzate e passione per il proprio lavoro.

Il risultato è una nave da crociera di altissima qualità, curata in ogni dettaglio e realizzata con materiali pregiati. “Mein Schiff Relax” è un simbolo dell’ingegno italiano, della capacità di innovare e della tradizione artigiana che da secoli contraddistingue il nostro Paese.