![](https://i0.wp.com/www.wetravel.biz/wp-content/uploads/2025/02/Airbus-A350-SWISS-FAL-Tolosa-1.jpeg?resize=730%2C350&ssl=1)
Il primo Airbus A350 SWISS nella FAL di Tolosa
E iniziato a Tolosa, nel più grande stabilimento Airbus, nonchè la sua sede, l’assemblaggio nella Final Assembly Line (FAL), del primo Airbus A350 di SWISS: HB-IFA.
Il Gruppo Lufthansa, ha ordinato 10 A350-900 per la compagnia aerea svizzera, attualmente già in flotta per Lufthansa e ITA Airways.
![Airbus A350-900 HB-IFA di SWISS, in fase finale di assemblaggio nella FAL di Tolosa.](https://i0.wp.com/www.wetravel.biz/wp-content/uploads/2025/02/Airbus-A350-SWISS-FAL-Tolosa-2.jpeg?resize=1024%2C596&ssl=1)
L’Airbus A350, un eccellenza dell’ingegneria europea
La produzione dell’A350 si basa su un sistema di fabbricazione decentralizzato. Componenti chiave come ali, segmenti di fusoliera, interni della cabina e sistemi computerizzati vengono realizzati in diverse sedi europee utilizzando tecnologie all’avanguardia. Vengono poi trasportati a Tolosa, dove avviene l’assemblaggio finale.
![Airbus A350-900 HB-IFA di SWISS, in fase finale di assemblaggio nella FAL di Tolosa.](https://i0.wp.com/www.wetravel.biz/wp-content/uploads/2025/02/Airbus-A350-SWISS-FAL-Tolosa.jpeg?resize=768%2C1024&ssl=1)
I componenti dell’A350-900 per SWISS sono realizzati nelle seguenti località:
- Supporto motore a Tolosa (Francia)
- Cockpit e radome (“naso”) a Nantes (Francia)
- Fusoliera anteriore a Nordenham (Germania)
- Fusoliera principale a Nantes (Francia)
- Fusoliera posteriore a Nordenham e Stade (Germania)
- Ali a Stade, Brema (Germania), Illescas (Spagna), Broughton (Regno Unito)
- Coda e stabilizzatore verticale a Stade (Germania)
- Stabilizzatore orizzontale a Getafe (Spagna)
SWISS si sta preparando per l’introduzione del suo primo Airbus A350-900 che entrerà in servizio questa estate.
![](https://i0.wp.com/www.wetravel.biz/wp-content/uploads/2025/02/image-2.png?resize=1024%2C589&ssl=1)
Per l’addestramento verrà utilizzato il nuovo simulatore di volo completo Airbus A350 presso il Lufthansa Aviation Training Switzerland, vicino a Flughafen Zürich AG. Quest’anno, più di 50 piloti saranno formati nel simulatore A350, con un piano di formazione per altri 90 piloti all’anno a partire dal 2026.
SWISS Senses
Gli Airbus A350-900 di Swiss saranno dotati del nuovo concetto di cabina “SWISS Senses“. Questo design innovativo offrirà un’esperienza di viaggio più personalizzata e confortevole in tutte le classi di servizio. Ecco una panoramica degli interni:
- Prima Classe: Solo 4 suite, con ampio spazio, privacy e servizi di lusso.
- Classe Business: 45 posti, con diverse configurazioni per maggiore privacy, letti più lunghi e spazio di lavoro aggiuntivo.
- Premium Economy: 38 posti, con maggiore comfort e spazio per le gambe rispetto all’economy standard.
- Classe Economy: 156 posti, progettati per essere ergonomici e dotati di un’ampia gamma di intrattenimento in volo.