British Airways London Gatwick British Airways

British Airways acquista hangar Boeing a Gatwick

British Airways ha annunciato l’acquisizione dell’hangar Boeing e dell’attività MRO (manutenzione, riparazione e revisione) a Gatwick.

Con l’acquisto dell’attività di Boeing a LGW, British Airways aprirà una nuova filiale di ingegneria interamente controllata da BA: British Airways Engineering Gatwick (BAEG) che si unirà alle operazioni di ingegneria esistenti di BA nel Galles meridionale (BAEW) e a Glasgow (BAMG). Il personale Boeing a LGW verrà assorbito dalla nuova società.

A lungo termine, la compagnia aerea prevede di reclutare nuovi dipendenti e di far crescere la nuova struttura a Gatwick. L’attuale attività ingegneristica di British Airways a Gatwick è una componente vitale della compagnia e il suo ruolo come hub ingegneristico chiave sarà potenziato con l’acquisizione dell’hangar.

Andy Best, Chief Technical Officer di British Airways, ha dichiarato: “L’annuncio di oggi ci aiuterà a diventare i migliori del settore, integrando le competenze degli ex colleghi Boeing e aggiungendo un grande e moderno hangar al nostro portafoglio di strutture di ingegneria. Questo migliorerà l’affidabilità della nostra flotta, a beneficio di clienti e colleghi. Siamo orgogliosi della nostra operazione a Gatwick e questa acquisizione rafforza il nostro impegno verso l’aeroporto. Vorrei dare il benvenuto ai nuovi colleghi di British Airways, tra cui ingegneri aeronautici altamente qualificati. Sono lieto che, previa consultazione, entreranno a far parte della famiglia BA e spero di reclutare altre persone in futuro”.

L’acquisizione della struttura Boeing darà un impulso significativo alle operazioni ingegneristiche di British Airways a Gatwick, permettendo di continuare le piccole manutenzioni sugli aeromobili 777. Questa maggiore capacità consentirà a BA di internalizzare alcuni lavori di manutenzione pesante sulla flotta di A320/321, migliorando anche la capacità di eseguire riparazioni non programmate. Inoltre, fornirà ulteriore resilienza alla manutenzione e allevierà le sfide di capacità in altre sedi.

Punti chiave dell’investimento:

  • Espansione delle operazioni: L’acquisizione dell’hangar Boeing consentirà a British Airways di espandere le sue operazioni di ingegneria a Gatwick, rafforzando il suo ruolo come hub ingegneristico chiave.
  • Creazione di posti di lavoro: La compagnia aerea prevede di reclutare nuovi dipendenti, tra cui ingegneri aeronautici altamente qualificati, per far crescere la nuova struttura a Gatwick.
  • Miglioramento dell’affidabilità della flotta: L’aggiunta di un grande e moderno hangar e l’integrazione delle competenze degli ex colleghi Boeing miglioreranno l’affidabilità della flotta di British Airways, a beneficio di clienti e colleghi.
  • Maggiore capacità di manutenzione: La maggiore capacità consentirà a BA di internalizzare alcuni lavori di manutenzione pesante sulla flotta di A320/321 e di eseguire riparazioni non programmate, migliorando l’efficienza e la resilienza delle operazioni di manutenzione.
  • Supporto agli obiettivi di sostenibilità: Effettuare ulteriori manutenzioni per il 777 e l’A320/A321 a Gatwick ridurrà la necessità di trasferire questi aeromobili verso altre basi operative, supportando gli obiettivi di sostenibilità di BA.

Questo investimento significativo dimostra l’impegno di British Airways verso il miglioramento continuo delle sue operazioni di ingegneria e il rafforzamento della sua presenza a Gatwick.