
Intercity: “InterCity Blue”: un omaggio ai colori dell’Italia
Un viaggio da Nord a Sud attraverso l’Italia è un’esperienza che incanta per la varietà dei paesaggi, dai monti innevati alle coste cristalline. Un viaggio che ora si tinge di una nuova sfumatura di blu, un omaggio alla bellezza del cielo e del mare che fanno da cornice a questo splendido paese.
Il brand di Trenitalia, InterCity e il Pantone Color Institute presentano “InterCity Blue“, la tonalità di blu che veste la nuova livrea dei treni a media e lunga percorrenza e richiama le principali caratteristiche del marchio: accessibilità, comfort, convenienza e sostenibilità.
L’accordo con Pantone Color Institute si inserisce in un ampio piano di valorizzazione della rinnovata identità di Intercity, brand di Trenitalia (Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane): restyling del logo e della livrea, nuovi nomi dei livelli di servizio e l’arrivo di 7 treni ibridi che collegano Calabria, Basilicata e Puglia.

I nuovi convogli, più innovativi e sostenibili grazie ai ridotti consumi e alla tripla alimentazione – elettrica, diesel e a batteria – che consente di abbassare le emissioni di CO2 dell’83% rispetto agli attuali treni a motore diesel, sono stati finanziati con fondi PNRR pari a 60 milioni di euro e inseriti in un piano più ampio per il Sud che include ulteriori treni Intercity, per un investimento totale pari a 665 milioni di euro.
Intercity offre ogni giorno 126 collegamenti, di cui 24 con Intercity Notte, e raggiunge oltre 200 stazioni in tutta Italia. Nel 2024 è stato scelto da più di 17 milioni di passeggeri per la sua offerta con orari e itinerari, anche notturni, adatti ad ogni esigenza.
Un viaggio nel comfort e nella sostenibilità
La nuova livrea InterCity Blue, con il suo richiamo ai colori del cielo e del mare, vuole essere un invito a scoprire le bellezze d’Italia, un viaggio nel comfort e nella sostenibilità. I nuovi treni ibridi, grazie alla tripla alimentazione, rappresentano un importante passo avanti verso una mobilità più sostenibile, con una riduzione significativa delle emissioni di CO2.
Intercity si conferma un punto di riferimento per i viaggiatori italiani, offrendo un’ampia scelta di collegamenti, anche notturni, per soddisfare ogni esigenza di viaggio. Un servizio sempre più moderno e innovativo, attento alla sostenibilità e al comfort dei passeggeri.
Il network di InterCity in Italia

I principali collegamenti sono1:
- Linea Tirrenica nord: Partenze da alcune città del nord come Torino, Milano, Genova, Ventimiglia alle località della costa ligure e toscana, fino a Roma, Napoli e Salerno e viceversa. Con un collegamento periodico, raggiungi anche Bardonecchia da Genova e Torino.
- Linea Tirrenica sud: Partenze da Roma fino alla Calabria e alla Sicilia, arrivando nei centri della costa meridionale e viceversa.
- Linea Sicilia: Partenze da Roma per Messina, Siracusa e Palermo.
- Linea Adriatica: Partenze da Milano, Bolzano e Bologna attraversando tutta la costa adriatica fino Bari, Taranto, Lecce.
- Linea Ionica: Partenze da Reggio Calabria fino a Taranto con la novità del nuovo prolungamento fino a Lecce e viceversa.
Inoltre, sono presenti ulteriori collegamenti da Roma verso Trieste, Perugia, Ancona, Taranto, Bari, Firenze, Salerno; da Milano fino a Terni e fino a Napoli, Salerno e, con un collegamento periodico, anche fino a Reggio Calabria; da Napoli per Bari; da Reggio Calabria fino a Taranto.
- Fontre: Trenitalia ↩︎