Neos

Neos: ricavi in crescita e focus sul lungo raggio

Neos, la compagnia aerea italiana controllata da Alpitour, continuerà la sua espansione nel 2025, puntando a un fatturato di oltre 860 milioni di euro e a una crescita dei passeggeri

Elisa Speziale, Sales manager del vettore aereo, ha illustrato a Radiocor le strategie di crescita e gli investimenti della compagnia.

Numeri in crescita e flotta rinnovata

Dopo aver trasportato 2,3 milioni di passeggeri e chiuso il 2024 con un fatturato di 766 milioni di euro, Neos prevede di raggiungere 861 milioni di euro di ricavi e 2,5 milioni di passeggeri nel 2025. Questi risultati testimoniano la costante crescita della compagnia, che ha superato i livelli pre-pandemia.

Neos ha investito nel completamento e rinnovamento della flotta, con l’arrivo di sei Boeing 787 per il lungo raggio e tre nuovi Boeing per il corto e medio raggio.

Strategie di lungo raggio e nuove rotte

La compagnia ha puntato sullo sviluppo del lungo raggio, sfruttando l’esperienza acquisita durante la pandemia. Un esempio di successo è la rotta Milano-New York, che da volo cargo è stata trasformata in volo passeggeri e che, giunta al quarto anno, sta dando ottimi risultati.

Neos sta lavorando per farsi riconoscere da una fetta di mercato e per fidelizzare la clientela americana. L’obiettivo attuale è consolidare le rotte esistenti, pur rimanendo attenti a nuove opportunità. Di recente, Neos ha colto l’occasione di avviare il volo Bari-New York, che entro l’estate sarà operativo 7 giorni su 7. La compagnia ha inoltre inaugurato nuove rotte verso Lagos, Dakar e il Kazakistan, e si prepara a riprendere i voli verso la Cina.