
Airbus: risultati 2024
Airbus: risultati 2024 solidi: 766 aerei commerciali consegnati. Ricavi per 69,2 miliardi di euro; EBIT Adjusted di 5,4 miliardi di euro.
Airbus ha ha superato le aspettative, registrando un aumento dei ricavi e una solida performance in tutte le divisioni, nonostante le sfide della supply chain.
“Nel 2024 abbiamo registrato una forte crescita degli ordini in tutte le divisioni, con un rapporto ordini/fatturato ben superiore a 1, a conferma della solida domanda per i nostri prodotti e servizi. Abbiamo raggiunto gli obiettivi previsti per il 2024 in un anno impegnativo per Airbus“, ha dichiarato Guillaume Faury, Chief Executive Officer di Airbus. “Abbiamo concentrato i nostri sforzi su priorità chiave, in particolare sull’aumento della produzione e sulla trasformazione di Defence and Space. Continuiamo a perseguire una crescita redditizia e il nostro obiettivo di decarbonizzazione. I risultati finanziari del 2024 e il livello di fiducia che abbiamo nelle nostre performance future supportano la nostra proposta di un dividendo aumentato“.
Numeri chiave del 2024:
- 766 aerei commerciali consegnati.
- Ricavi per 69,2 miliardi di euro; EBIT Adjusted di 5,4 miliardi di euro.
- EBIT (reported) di 5,3 miliardi di euro; EPS (reported) di 5,36 euro.
- Flusso di cassa libero prima del finanziamento clienti di 4,5 miliardi di euro.
- Obiettivi per il 2024 raggiunti.
- Dividendo proposto: dividendo di 2,00 euro per azione; dividendo speciale di 1,00 euro per azione.
Performance commerciale e ordini
Gli ordini lordi di aerei commerciali sono stati pari a 878 unità (2023: 2.319 aerei), con ordini netti di 826 aerei dopo le cancellazioni (2023: 2.094 aerei). Il portafoglio ordini ammontava a 8.658 aerei commerciali alla fine di dicembre 2024.
Airbus Helicopters ha registrato 450 ordini netti (2023: 393 unità), con un rapporto ordini/fatturato superiore a 1 sia in unità che in valore, evidenziando la forte domanda per le piattaforme della divisione. Buona raccolta ordini anche per i servizi elicotteristici.
Gli ordini di Airbus Defence and Space in valore sono aumentati fino a un record di 16,7 miliardi di euro (2023: 15,7 miliardi di euro), corrispondenti a un rapporto ordini/fatturato di circa 1,4. Gli ordini del quarto trimestre includevano 25 aerei militari Eurofighter aggiuntivi per la Spagna.
Gli ordini consolidati in valore sono diminuiti a 103,5 miliardi di euro (2023: 186,5 miliardi di euro) con un portafoglio ordini consolidato del valore di 629 miliardi di euro alla fine del 2024 (fine 2023: 554 miliardi di euro). L’aumento del valore del portafoglio ordini consolidato riflette principalmente il rapporto ordini/fatturato superiore a 1 a livello aziendale e il rafforzamento del dollaro USA.
Performance finanziaria
I ricavi consolidati sono aumentati del 6% rispetto all’anno precedente, raggiungendo i 69,2 miliardi di euro (2023: 65,4 miliardi di euro).
Sono stati consegnati 766 aerei commerciali (2023: 735 aerei), inclusi 75 A220, 602 A320 Family, 32 A330 e 57 A350. I ricavi generati dalle attività di aerei commerciali di Airbus sono aumentati del 6% a 50,6 miliardi di euro, riflettendo principalmente il maggior numero di consegne.
I ricavi di Airbus Helicopters sono aumentati dell’8% a 7,9 miliardi di euro, riflettendo le maggiori consegne di 361 unità (2023: 346 unità), una solida performance in tutti i programmi e la crescita dei servizi.
I ricavi di Airbus Defence and Space sono aumentati del 5% rispetto all’anno precedente, raggiungendo i 12,1 miliardi di euro, trainati principalmente dal business Air Power. Sono stati consegnati sette aerei da trasporto militare A400M (2023: 8 aerei), incluso il primo per il Kazakistan.
L’EBIT Adjusted consolidato – una misura alternativa di performance e indicatore chiave che cattura il margine di business sottostante escludendo oneri o profitti materiali causati da variazioni nelle riserve relative a programmi, ristrutturazioni o impatti sui tassi di cambio, nonché plusvalenze/perdite derivanti dalla cessione e acquisizione di attività – è stato pari a 5.354 milioni di euro (2023: 5.838 milioni di euro).
L’EBIT Adjusted relativo alle attività di aerei commerciali di Airbus è aumentato a 5.093 milioni di euro (2023: 4.818 milioni di euro), con l’impatto positivo delle maggiori consegne parzialmente ridotto dagli investimenti per la preparazione del futuro.
Produzione
Il programma A320 Family continua ad aumentare la produzione verso un tasso di 75 aerei al mese nel 2027.
La Società sta ora stabilizzando la produzione mensile di A330 a circa 4 unità. Sfide specifiche della supply chain, in particolare con Spirit AeroSystems, stanno attualmente esercitando pressione sull’aumento della produzione dell’A350 e dell’A220.
Per l’A350, la Società continua a mirare a un tasso di 12 nel 2028 e sta adeguando l’entrata in servizio della variante cargo A350, che ora è prevista per la seconda metà del 2027. Per l’A220, la Società continua a mirare a un tasso di produzione mensile di 14 aerei nel 2026.