Waldorf Astoria

Waldorf Astoria London Admiralty Arch: Clare Smyth e Daniel…

Nel cuore di Londra, dove la maestosità di Buckingham Palace incontra l’effervescenza di Trafalgar Square, si erge un monumento che ha attraversato secoli di storia: l’Admiralty Arch. Questa imponente struttura, commissionata dal re Edoardo VII in memoria della regina Vittoria, è molto più di un semplice edificio; è un simbolo di potere, di storia e di rinascita.

In questo edificio, nel 2026 aprirà il Waldorf Astoria London Admiralty Arch, che si arricchisce di un tocco di eccellenza culinaria, con la collaborazione con due chef di fama mondiale, Clare Smyth e Daniel Boulud, che insieme vantano sette stelle Michelin.

Con Clare Smyth e Daniel Boulud che hanno confermato di portare nuovi concetti culinari alla proprietà, il Waldorf Astoria London Admiralty Arch è destinato a diventare una destinazione gastronomica davvero eccezionale nel cuore della capitale britannica“, ha dichiarato Guillaume Marly, direttore generale dell’hotel.

La collaborazione tra Waldorf Astoria Hotels & Resorts e Reuben Brothers mira a creare un’esperienza di lusso senza precedenti, combinando l’eleganza del marchio Waldorf Astoria con il patrimonio storico dell’edificio.

L’apertura del Waldorf Astoria London Admiralty Arch segna un’importante tappa per il marchio, che sta vivendo una fase di espansione globale, con la riapertura del Waldorf Astoria New York prevista per la primavera di quest’anno e nuovi lanci in destinazioni come Osaka e Costa Rica.

Admiralty Arch: un monumento di storia e rinascita nel cuore di Londra

Questa imponente struttura, commissionata dal re Edoardo VII in memoria della regina Vittoria, è molto più di un semplice edificio; è un simbolo di potere, di storia e di rinascita.

Le sue pietre, erette nel 1912, hanno visto il passaggio di carrozze reali, di soldati diretti verso la guerra e di funzionari governativi che hanno plasmato il destino di una nazione. L’Admiralty Arch, con i suoi tre archi trionfali, è stato testimone di eventi storici cruciali, fungendo da porta cerimoniale tra il Mall e Trafalgar Square.

Dalla gloria imperiale al lusso contemporaneo

Nel corso degli anni, l’Admiralty Arch ha ospitato uffici governativi e figure di spicco, diventando un centro nevralgico della vita politica e amministrativa di Londra. Ma il tempo scorre inesorabile, e anche i monumenti più imponenti necessitano di una nuova vita.

Oggi, l’Admiralty Arch si prepara a un nuovo capitolo della sua storia. Grazie a un ambizioso progetto di restauro, questo edificio storico si trasformerà in un hotel di lusso, il Waldorf Astoria London Admiralty Arch. Le sue sale, un tempo teatro di decisioni politiche, accoglieranno viaggiatori da tutto il mondo, offrendo un’esperienza di soggiorno unica e indimenticabile.

Un connubio tra storia e innovazione

Il restauro dell’Admiralty Arch è un’opera di equilibrio tra il rispetto per il passato e l’innovazione del presente. Gli architetti e i designer coinvolti nel progetto si sono impegnati a preservare l’integrità storica dell’edificio, valorizzandone al contempo gli elementi architettonici originali.

L’Admiralty Arch, con la sua storia millenaria e il suo nuovo volto, è pronto a diventare un simbolo di rinascita e di eccellenza, un luogo dove il passato e il futuro si fondono in un’armonia perfetta.