Conrad

Il Conrad New York Downtown porta l’aperitivo italiano a…

Il Conrad New York Downtown ha annunciato l’apertura di Leonessa, un nuovo ed elegante cocktail bar sul tetto che aprirà i battenti il 3 aprile. Situato al 16° piano dell’hotel, Leonessa promette di trasportare gli ospiti nel cuore dell’Italia con la sua atmosfera vivace e il rituale dell’aperitivo.

Creato in collaborazione con Ariel Arce, un’autorità nel mondo delle bevande di New York, Leonessa offre un’esperienza di cocktail raffinata con viste mozzafiato sul fiume Hudson e sulla Statua della Libertà. Il design del bar, curato da Islyn Studio, evoca lo splendore di una terrazza italiana all’ora d’oro, con lussureggianti alberi di limoni, vegetazione verdeggiante e una fontana ispirata alla Costiera Amalfitana.

Al Conrad New York Downtown, ci sforziamo di offrire esperienze di grande impatto sia per i nostri ospiti che per la gente del posto, collaborando con partner innovativi come Ariel Arce“, ha dichiarato Chintan Dadhich, General Manager di Conrad New York Downtown.Ariel è una visionaria nel settore delle bevande e la sua esperienza nella creazione di programmi di cocktail immersivi non ha eguali. Siamo entusiasti di questa partnership per creare una destinazione per cocktail inventiva che si addice all’eredità del nostro hotel di lusso nel centro di Manhattan”.

Cocktail innovativi e tradizione italiana

Il menu dei cocktail di Leonessa è una lettera d’amore alle ricche tradizioni del bere italiano, con una selezione di liquori, vini, birre e bibite accuratamente curata. I cocktail spaziano dai classici senza tempo a interpretazioni moderne e fantasiose, organizzati in categorie come Spritz, Amari, Frutte e Martini.

nel menu troviamo: Molto Forte, un audace cocktail a base di bourbon infuso con caffè e amari al tabacco; e il Kingston, una rivisitazione tropicale del Negroni con rum, vermouth dolce e Campari. I bevitori di Martini possono optare per il Leonessa Martini, un raffinato blend di Portofino Dry Gin, vermouth secco e bitter agli agrumi o il Picante Martini, che porta il calore con la vodka al peperoncino calabrese e un corposo vermouth ambrato. Il Frozen Sgroppino offre una rivisitazione leggera e rinfrescante del classico cocktail veneziano, a base di vodka Belvedere, limoncello e sorbetto. Leonessa abbraccia anche la cultura italiana del bere da sessione, con selezioni e digestivi a basso contenuto alcolico, come il Sempre Avanti, un mix frizzante ed erbaceo di Strega, menta e amaro Angostura, e lo Spagliato, una rivisitazione frizzante e agrodolce del classico Negroni con vermouth dolce e Campari.

Aperitivo all’italiana

In omaggio alla tradizione italiana, ogni cocktail al Leonessa, sarà servito con un menu a rotazione di snack gratuiti in stile aperitivo, come taralli alle olive nere, mandorle al rosmarino e olive marinate.

Un’oasi nel cuore di Manhattan

Leonessa non è solo un bar, ma anche un luogo versatile per eventi privati e celebrazioni, offrendo un’atmosfera unica nel cuore del centro di Manhattan. Il bar consolida ulteriormente la reputazione del Conrad New York Downtown come destinazione di lusso, offrendo un’esperienza indimenticabile ai suoi ospiti.

“I rooftop bar sono una rarità in questa parte di Manhattan, rendendo Leonessa una vera gemma nascosta nel panorama dei cocktail in continua evoluzione della città“, ha dichiarato Adam Crocini, senior vice president, Design, Wellness and Food & Beverage, Hilton.Progettato come un sofisticato omaggio al rituale dell’aperitivo e all’arte della cultura italiana dei cocktail, ogni elemento, dalle viste mozzafiato sullo skyline al menu curato in modo impeccabile, è stato realizzato con intenzione. La collaborazione con Ariel Arce, che ha ridefinito l’ospitalità moderna, assicura che Leonessa non sia solo un altro bar sul tetto, ma una destinazione a sé stante, dove ogni sorso è un’esperienza e ogni visita sembra l’ora d’oro in Costiera Amalfitana. Questo concetto esemplifica anche l’approccio lungimirante di Hilton alla narrazione F&B e al concept design, dimostrando che quando il partner giusto e l’hotel giusto si uniscono con una visione strategica audace, il risultato è a dir poco straordinario”.