
L’emozione di salire a bordo dell’Amerigo Vespucci
Venezia, città dall’anima marinara, ha accolto con entusiasmo l’arrivo dell’Amerigo Vespucci, la nave scuola della Marina Militare Italiana, in occasione della sua tappa nel Tour Mediterraneo.
L’imponente veliero, considerata “il veliero più bello del mondo” e ambasciatrice dell’Italia nel mondo, dopo un giro del mondo durato 2 anni, ha attraccato a pochi passi dall’Arsenale di Venezia, regalando uno spettacolo mozzafiato a veneziani e turisti.

Un’esperienza unica: la visita a bordo
Ieri, ho avuto l’incredibile opportunità di salire a bordo di questa leggenda del mare, durante la cerimonia che ha accolto la nave a Venezia, presenti le autorità e la stampa.
La visita all’Amerigo Vespucci è stata un’esperienza indimenticabile, un viaggio nel tempo e nella tradizione marinara.

L’emozione era palpabile fin dal primo passo sul ponte, la maestosità del veliero mi ha lasciato senza parole, gli ottoni perfettamente lucidati, tutto era in perfetto ordine, il ponte completamente in legno, l’equipaggio al lavoro, ha continuato a svolgere le sue funzioni anche durante la nostra visita e continuerà a farlo, mentre accompagnerà i fortunati visitatori, che sono riusciti a prenotarsi per la tappa veneziana della Vespucci.
Il sito ha crashato diverse volte, tanti erano i tentativi di accesso contemporaneo al sito, non appeno sono state aperte le prenotazioni, esaurite in sole 3 ore.

Un tuffo nella storia e nella tradizione
Durante la visita, ho potuto ammirare da vicino i dettagli di questa nave storica, costruita nel 1931 e ancora oggi utilizzata per l’addestramento degli allievi ufficiali. Ogni angolo racconta una storia di navigazione, di avventure e di tradizioni marinare tramandate di generazione in generazione.

L’orgoglio della Marina Militare
L’equipaggio, ha accolto la stampa con calore e professionalità, illustrandoci con passione la storia e le caratteristiche della nave. Ho percepito un forte senso di orgoglio e di appartenenza, un legame indissolubile con il mare e con la Marina Militare Italiana.

Un evento da non perdere
L’Amerigo Vespucci rimarrà a Venezia fino al 31 marzo, anche chi non è riuscito a prenotare la visita a bordo, anche vederla da sottobordo è un opportunità da non farsi scappare.
Il Tour italiano della Vespucci, così come quello mondiale conclusosi con l’arrivo della Vespucci a Trieste, prima di Venezia, è ricco di eventi collaterali, il programma potete trovarlo a questo link.