Mundys

Mundys: dossier London City e Catania

Mundys, la holding italiana attiva nel settore delle infrastrutture, il cui maggior azionista è la famiglia Benetton, starebbe valutando di acquisire il controllo dell’aeroporto di London City e di Catania.

Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, che cita tre fonti a conoscenza dei fatti, le discussioni sono ancora in fase preliminare. Tuttavia, l’interesse di Mundys di ampliare la propria presenza negli aeroporti non solo italiani, è nota.

London City Airport

L’aeroporto di London City, non è un semplice aeroporto, la sua importanza, nonchè le sue peculiari caratteristiche infrastrutturali, lo rendono uno degli aeroporti più affascinanti al mondo, dove non è così semplice volare.

La pista molto corta, circa 1 km e mezzo, la posizione in pieno centro a Londra nei docklands, a pochi passi dalla City, lo rende particolarmente attraente per i viaggiatori d’affari.

L’esperienza nel settore di Mundys, che ha dimostrato, con gli aeroporti di Roma Fiumicino e Nizza, potrebbe dare un ulteriore slancio al City Airport londinese, che ha già avviato alcuni piani per aumentare la sua capacità, nonostante le sfide, legate ai vincoli di posizione e strutturali, come ad esempio, la richiesta di certificazione dell’Airbus A320neo per atterrare e decollare da LCY.

Aeroporto di Catania

L’aeroporto di Catania ha programmato importanti piani di espansione del principale aeroporto della Sicilia per numero di passeggeri. A breve verranno avviati i lavori di espansione del terminal, già avviati i lavori di interramento della ferrovia, propedeutici ad una seconda pista. In questo contesto, dopo l’ok del Consiglio di Amministrazione per la privatizzazione di SAC, Mundys può giocare un ruolo importante.

L’interesse per London City è dato per certo, secondo quanto si legge nel Corriere della Sera, mentre quello per Catania ancora in una fase di iniziale approfondimento, ma, per i motivi sopra citati, sarà di sicuro interesse per Mundys.