
Accordo Embraer Intelsat
Embraer ha siglato un accordo definitivo con Intelsat, prevedendo l’installazione del sistema di connettività in volo ad alta velocità di Intelsat direttamente sulla linea di produzione degli aeromobili E-Jet E2 di Embraer.
La connettività di Intelsat permette di raggiungere velocità di trasmissione fino a 275 Mbps. La soluzione di Intelsat si distingue per essere il primo sistema satellitare multi-orbita a incorporare un’antenna Electronically Steered Array (ESA).
Rob Baird, Direttore dei Programmi OEM di Intelsat, ha dichiarato: “Intelsat è il primo sistema di connettività in volo satellitare multi-orbita con un’antenna ESA (Electronically Steered Array) ad essere installato direttamente nello stabilimento Embraer. Questo permetterà ai passeggeri di accedere a una connettività affidabile e in streaming fin dal primo volo commerciale dell’aeromobile. Grazie alla nostra ampia copertura e alla bassa latenza, i passeggeri degli aeromobili Embraer E2 potranno presto godere della stessa connessione internet ad alta velocità tra le nuvole che hanno a casa.”
Martyn Holmes, Chief Commercial Officer di Embraer Commercial Aviation, ha aggiunto: “L’installazione in fabbrica dell’antenna ESA di Intelsat è un ottimo esempio di come stiamo semplificando per i nostri clienti l’offerta di un’esperienza passeggeri migliorata fin dalla consegna dell’aeromobile. Una connettività affidabile e ad alta velocità rappresenta un’opportunità chiave per migliorare significativamente l’esperienza a bordo dei passeggeri, contribuendo a mantenere competitive le compagnie aeree e i loro passeggeri produttivi e intrattenuti durante il volo.”
La rete LEO (Low Earth Orbit) di Intelsat
La rete LEO (Low Earth Orbit) di Intelsat si caratterizza per una bassa latenza (il ritardo tra l’invio e la ricezione dei dati) e offre una copertura globale, incluse le regioni polari. La rete GEO (Geostationary Orbit) è ideale per aree più densamente popolate, come le grandi città. L’antenna ESA, inoltre, si distingue per la sua leggerezza e il suo profilo basso (meno di 3 pollici), che genera una minore resistenza aerodinamica rispetto ad altre soluzioni. Questo contribuisce a minimizzare il consumo di carburante, in linea con l’impegno di Embraer nel garantire le caratteristiche di sostenibilità degli E2.
L’antenna ESA di Intelsat, offerta come opzione, sarà disponibile per l’installazione in linea di produzione entro la fine dell’anno corrente.