Boeing

Boeing accelera le consegne del 737 MAX

Boeing ha visto un significativo aumento delle consegne di aeromobili a marzo, trainato in particolare dall’incremento delle consegne del suo modello più venduto, il 737 MAX.

L’azienda sembra stia attivamente “svuotando il magazzino” di velivoli precedentemente accumulati. Nel mese di marzo, ha consegnato un totale di 41 aerei, segnando un notevole incremento rispetto ai 29 aeromobili consegnati nello stesso periodo dell’anno precedente.

Tuttavia, la cifra di marzo è risultata leggermente inferiore rispetto alle 45 consegne registrate a gennaio e alle 44 di febbraio, suggerendo una potenziale variabilità mensile nel ritmo di consegna.

Analizzando le performance del primo trimestre del 2025, Boeing ha consegnato complessivamente 130 aeromobili. Di questi, ben 104 erano B737 MAX. Questo dato evidenzia una forte ripresa rispetto al primo trimestre del 2024, durante il quale Boeing aveva consegnato solamente 83 aerei, di cui 66 MAX.

L’aumento delle consegne del 737 MAX è un segnale positivo per Boeing, che negli ultimi anni ha dovuto affrontare sfide significative legate a problemi di produzione e a una prolungata messa a terra del suo aereo di punta. L’incremento suggerisce che l’azienda sta compiendo progressi nel superare tali ostacoli e nel soddisfare la crescente domanda da parte delle compagnie aeree.

Nonostante il calo leggero delle consegne a marzo rispetto ai due mesi precedenti, la tendenza generale sembra indicare una ripresa nella capacità produttiva e di consegna di Boeing, con il 737 MAX che gioca un ruolo cruciale in questa dinamica. Gli investitori e gli analisti seguiranno attentamente i prossimi dati per valutare la sostenibilità di questa crescita e la capacità di Boeing di mantenere questo ritmo nel corso dell’anno.