
Utili record per United nel Q1 FY25
Utili record per United nel primo trimestre, con un fatturato di 13,2 miliardi di dollari e una strategia di capacità flessibile
United Airlines ha annunciato un solido inizio del 2025, riportando un utile nel primo trimestre trainato da un fatturato record di 13,2 miliardi di dollari, in aumento del 5,4% rispetto al primo trimestre del 2024.
La performance finanziaria della compagnia ha evidenziato un utile ante imposte di 478 milioni di dollari, con un sano margine ante imposte del 3,6%. Su base rettificata, l’utile ante imposte si è attestato a 391 milioni di dollari con un margine del 3,0%. United ha inoltre registrato un utile diluito per azione di 1,16 dollari e un utile diluito rettificato per azione di 0,91 dollari, rientrando nell’intervallo di previsione fornito all’inizio del trimestre.
Un fattore chiave di questo successo è stata la capacità della compagnia aerea di coltivare la fedeltà al marchio e capitalizzare i suoi flussi di entrate diversificati. Le entrate della cabina premium hanno registrato un aumento significativo del 9,2% su base annua, mentre le entrate per la business class sono aumentate del 7,4% e le entrate della Basic Economy sono cresciute del 7,6%.
I viaggi internazionali sono rimasti un segmento forte, con un aumento del Revenue per Available Seat Mile (RASM) del 4,7% sulle rotte atlantiche e un balzo dell’8,5% sulle rotte del Pacifico rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.
Inoltre, flussi di entrate secondari come il cargo e i programmi fedeltà si sono dimostrati resilienti, registrando una crescita rispettivamente del 9,7% e del 9,4%. Guardando al futuro, le prenotazioni anticipate nelle ultime due settimane sono rimaste stabili, con le cabine premium che mostrano un robusto aumento del 17% su base annua e le prenotazioni internazionali in crescita del 5%.
“La nostra strategia dopo la pandemia di COVID era semplice: costruire la migliore compagnia aerea del mondo per attrarre clienti fedeli al marchio. Le persone di United Airlines hanno eseguito e costruito quella compagnia aerea”, ha affermato il CEO di United Scott Kirby. “United Next è in linea con i tempi previsti e continueremo a eseguire il nostro piano pluriennale che ha permesso a United di prosperare in qualsiasi contesto di domanda. Ci ha garantito margini leader del settore nei periodi positivi e prevediamo di ampliare ulteriormente il nostro vantaggio in tempi economici difficili. La nostra capacità di conquistare clienti fedeli al marchio e la resilienza della nostra attività rappresentano un vantaggio competitivo e stiamo accelerando i nostri investimenti in prodotti, servizi, tecnologia ed esperienza per espandere ulteriormente tale vantaggio”.
Aggiustamenti strategici della capacità e investimenti continui
In risposta all’attuale contesto di domanda, United sta adottando misure proattive per ottimizzare il proprio network. La compagnia aerea ha annunciato che ridurrà di 4 punti percentuali la capacità domestica programmata a partire dal terzo trimestre del 2025. Inoltre, United continuerà ad apportare prudenti adeguamenti all’utilizzo della propria flotta, comprese le continue riduzioni dei voli fuori orario nei giorni di minore domanda, una strategia che si prevede si estenderà fino al quarto trimestre. Come precedentemente annunciato, la compagnia aerea anticiperà anche il ritiro di 21 aeromobili rispetto a quanto inizialmente previsto.
Nonostante questi aggiustamenti, United rimane impegnata a investire nel proprio futuro e a migliorare l’esperienza del cliente. Ciò include la prevista assegnazione di sei gate aggiuntivi all’aeroporto internazionale di Chicago O’Hare, a testimonianza della continua crescita e dell’impegno di United nei confronti dell’hub. Sono in corso anche sforzi di espansione a San Francisco e la compagnia aerea è sulla buona strada per dotare l’intera flotta United Express di WiFi Starlink entro la fine dell’anno, promettendo la connessione internet in volo più veloce. I clienti beneficeranno anche dei continui investimenti tecnologici, come le informazioni di connessione migliorate nell’app United e le traduzioni in spagnolo per i viaggi internazionali, che hanno già portato a un aumento dei check-in digitali.
Eccellenza operativa e soddisfazione del cliente in crescita
Le operazioni di United nel primo trimestre del 2025 hanno dimostrato miglioramenti significativi rispetto agli anni recenti. La compagnia aerea ha operato il suo programma del primo trimestre più ampio di sempre in termini di Available Seat Miles, trasportando una media record di oltre 450.000 passeggeri al giorno. In particolare, United ha raggiunto i migliori tassi di arrivo e partenza in orario per un primo trimestre dal 2021 e ha dimezzato il tasso di cancellazione dei posti rispetto al primo trimestre del 2024, sottolineando l’impegno costante della compagnia aerea nel garantire un’operazione sicura e affidabile.
Questi miglioramenti operativi si sono tradotti in una maggiore soddisfazione del cliente. United ha riportato i punteggi di soddisfazione del cliente più alti per un primo trimestre, segnando un aumento del 10% su base annua. La compagnia aerea ha ottenuto le valutazioni più alte di sempre per la comunicazione dei piloti, l’intrattenimento in volo e l’esperienza di check-in in base alla scala di soddisfazione del cliente Net Promoter Score.
Investire nel futuro: tecnologia, sostenibilità e dipendenti
United sta realizzando investimenti significativi in vari aspetti della sua attività. La compagnia aerea ha ricevuto la certificazione FAA per il WiFi Starlink, con accesso gratuito per i membri MileagePlus previsto su voli commerciali selezionati già a maggio. United Airlines Ventures (UAV) continua a investire in carburante sostenibile per l’aviazione e tecnologie innovative, tra cui un recente investimento nella startup per la cattura diretta del carbonio Heirloom.
La compagnia aerea continua inoltre a dare priorità ai propri dipendenti e alle comunità in cui opera. Oltre 850 dipendenti hanno prestato volontariamente migliaia di ore nel primo trimestre e United, in collaborazione con Airlink, ha trasportato una notevole quantità di merci per gli sforzi di soccorso in caso di calamità. L’impegno della compagnia aerea nei confronti della propria forza lavoro è stato riconosciuto con premi come la nomina a uno dei migliori grandi datori di lavoro di Forbes nel 2025.