Accor hotels

Assaporare la sostenibilità al Sofitel Sanya Leeman Resort, Cina

Ridefinire il consumo alimentare: assaporare la sostenibilità al Sofitel Sanya Leeman Resort in Cina.

Con l’evolversi delle aspettative degli ospiti, Accor sta trasformando il consumo alimentare dando priorità alla sostenibilità, all’approvvigionamento locale e all’innovazione. Attraverso azioni globali come la Good Food Policy e programmi locali come 88 Bites, Accor sta rimodellando le esperienze culinarie con iniziative che supportano le comunità locali e riducono l’impatto ambientale.

Leggi di più “Assaporare la sostenibilità al Sofitel Sanya Leeman Resort, Cina”
Accor hotels

Un’Esperienza Culinaria che Connette gli Ospiti alla Destinazione

Il settore dell’accoglienza, soprattutto di lusso, ma non solo si lusso, si sta adeguando per rispondere alle nuove tendenze e richieste del mercato, ponendo al centro dell’ospitalità, le esperienze culinarie autentiche, sostenibili e personalizzate, legate al territorio.

Anche gli hotel e resort Accor, stanno ridefinendo il significato di ospitalità per i viaggiatori di oggi. Gli approfondimenti del recente rapporto “Inside the Experiential Dining Boom: The Power of Food and Drink in Hospitality” presentato da Skift x Accor Group rivelano come l’integrazione della cultura e delle tradizioni locali nell’esperienza gastronomica crei connessioni significative e memorabili.

Leggi di più “Un’Esperienza Culinaria che Connette gli Ospiti alla Destinazione”
Accor hotels

Le nuove aperture di Accor nel 2025

Il 2025 di Accor si preannuncia intenso, numerose le nuove aperture, in tutti i segmenti di mercato.

Accor continua quindi a consolidare la sua posizione nel settore dell’ospitalità, offrendo esperienze uniche e personalizzate ai suoi ospiti. Tra le nuove aperture più attese, spiccano quelle nelle città di Tokyo, Parigi e New York, dove il gruppo introdurrà strutture innovative e di lusso, pensate per soddisfare le esigenze dei viaggiatori moderni.

Leggi di più “Le nuove aperture di Accor nel 2025”
Sofitel

Accor: Sofitel Cairo Downtown Nile, Quarto Sofitel in Egitto

Accor ha annunciato la firma del Sofitel Cairo Downtown Nile, il quarto hotel Sofitel in Egitto.

Questa nuova proprietà di lusso, la cui apertura è prevista per gennaio 2025, rappresenta una significativa pietra miliare nell’espansione del marchio, portando una nuova ondata di eleganza francese nel cuore del quartiere centrale del Cairo, di fronte al Nilo.

Leggi di più “Accor: Sofitel Cairo Downtown Nile, Quarto Sofitel in Egitto”
Accor hotels

Accor e LVMH insieme per gli hotel Orient Express

Accor e LVMH hanno stretto una partnership strategica per accelerare lo sviluppo di Orient Express, per l’apertura di nuovi hotel con il brand Orient Express.

Sin dal viaggio inaugurale del suo treno nel 1883, Orient Express ha portato la scoperta del mondo a nuovi livelli per i clienti in cerca di avventure distintive e raffinate. Simbolo di eleganza e audacia, Orient Express incarna uno stile di vita che racchiude in sé lo straordinario e l’incanto.

Leggi di più “Accor e LVMH insieme per gli hotel Orient Express”
JO&JOE

JO&JOE, brand Accor, apre a Roma

Dopo Hossegor, due proprietà a Parigi, Vienna, Rio e Medellin, JO&JOE apre a Roma in via delle Quattro Fontane in un ex monastero del XVI secolo, trasformato in un ostello che non è un ostello pensato da e per i “millennial-minded”.

JO&JOE non solo offre ai viaggiatori un nuovo tipo di alloggio, ma più in generale una nuova forma di ospitalità. Luogo aperto, vibrante e rassicurante, il risultato di un progetto supportato da AccorHotels Shadow Comex, con un team indipendente e autonomo, con l’agilità e la flessibilità di una start-up e il sostegno di un grande gruppo. 

Leggi di più “JO&JOE, brand Accor, apre a Roma”
Accor hotels

Accor, quasi 2 miliardi di perdita nel 2020

Fatturato in calo del 60% a € 1.621 milioni (-55% lfl) ebitda: € (391) milioni di recurring free flusso di cassa: € (727) milioni di perdita netta, azione del gruppo: € (1.988) milioni

Sullo sfondo senza precedenti della crisi sanitaria globale, il RevPAR è sceso del 62,0% nel 2020. Questo netto calo riflette il drammatico deterioramento del settore legato alla diffusione del virus Covid-19 in tutto il mondo, nonché le misure di blocco e la chiusura dei confini.

Leggi di più “Accor, quasi 2 miliardi di perdita nel 2020”