Boeing

Boeing Conferma Lufthansa come Cliente di Lancio B777X

In un annuncio quasi surreale, Boeing ha confermato che Lufthansa sarà il cliente di lancio del nuovo B777X.

Dopo anni di continui rinvii, il lancio commerciale è ora previsto per il 2026. Attualmente, due B777X sono già completati e pronti da circa quattro anni, ma il processo di certificazione rimane lungo e complesso.

Leggi di più “Boeing Conferma Lufthansa come Cliente di Lancio B777X”
Boeing

Boeing: Q4 FY2024, perde 4 miliardi di dollari

Giovedì, Boeing ha avvertito di aspettarsi una perdita del quarto trimestre di circa 4 miliardi di dollari, chiudendo un anno segnato da una serie di sfide significative.

Tra queste, una crisi della qualità della produzione, un controllo normativo più severo, ritardi nella catena di approvvigionamento e uno sciopero dei lavoratori che ha paralizzato la produzione per quasi 2 mesi.

Leggi di più “Boeing: Q4 FY2024, perde 4 miliardi di dollari”
Boeing

Trump manterrà il limite di produzione Boeing B737 MAX

Sean Duffy, il candidato del presidente Donald Trump per la posizione di capo del Dipartimento dei Trasporti degli Stati Uniti, ha dichiarato che manterrà il limite alla produzione degli aerei Boeing B737 MAX fino a quando non sarà sicuro che possa essere revocato in sicurezza.

Duffy, ex rappresentante del Wisconsin, ha sottolineato l’importanza di garantire la sicurezza e la qualità degli aerei prodotti da Boeing. Ha aggiunto che lavorerà a stretto contatto con la Federal Aviation Administration (FAA) e altri esperti per assicurarsi che ogni decisione presa sia basata su rigorosi standard di sicurezza.

Leggi di più “Trump manterrà il limite di produzione Boeing B737 MAX”
Airbus

Wizz Air e Airbus completano test operativo con SAF

Wizz Air, in collaborazione con Airbus, Moeve e l’aeroporto di Charleroi, ha annunciato il completamento con successo di un test operativo con carburante sostenibile per l’aviazione (SAF).

Questo rappresenta un passo fondamentale verso la decarbonizzazione dell’aviazione, in linea con la legislazione Refuel EU, che richiede una quota minima di SAF nei voli in partenza dagli aeroporti dell’UE a partire dal 1° gennaio 2025.

Leggi di più “Wizz Air e Airbus completano test operativo con SAF”
Airbus

Airbus 766 Aerei Commerciali consegnati nel 2024

Airbus ha chiuso l’anno 2024 con la consegna di 766 aerei commerciali a 86 clienti in tutto il mondo.

Il business dei velivoli commerciali ha registrato 878 nuovi ordini lordi (826 netti), inclusi 82 aerei della famiglia A330 e 142 aerei della famiglia A350. Di conseguenza, il backlog di fine anno 2024 si attesta a 8.658 aerei.

Leggi di più “Airbus 766 Aerei Commerciali consegnati nel 2024”
Boeing

Pegasus: Mix fleet Airbus e Boeing (in super sconto)

Pegasus Airlines, ha firmato un ordine fermo con Boeing, per 100 B737 MAX-10, un modello che il produttore americano non è riuscito ancora a certificare e non si sa quando riuscirà, Airbus ha una coda di ordini che per i prossimi anni ha esaurito gli slot disponibili.

A Pegasus non rimaneva che l’opzione Boeing, che ha molta disponibilità di slot per la produzione del B737 MAX-10 e per venderli, deve offrire forti sconti alle compagnie aeree, nel frattempo Peagasus continuerà a ricevere gli Airbus A321neo in ordine, una volta ricevuti dovrebbe superare i 100, che si aggiungono ai circa 50 A320neo.

Leggi di più “Pegasus: Mix fleet Airbus e Boeing (in super sconto)”
Airbus

Gruppo Lufthansa ordina Airbus A350-1000 aggiuntivi

Il Gruppo Lufthansa aumenta gli ordini per gli aeromobili Airbus A350-1000 da dieci a 15.

Gli aeromobili saranno consegnati tra il 2028 e il 2031, con un valore totale di circa due miliardi di dollari USA al prezzo di listino. Con un totale di 60 A350-900 e 15 A350-1000, il Gruppo Lufthansa si conferma uno dei maggiori clienti di A350 a livello mondiale.

Leggi di più “Gruppo Lufthansa ordina Airbus A350-1000 aggiuntivi”
Aircraft Manufacturers

L’età media delle flotte aumenta

L’Associazione Internazionale del Trasporto Aereo (IATA) prevede che gravi problemi alla catena di fornitura continueranno a influenzare le prestazioni delle compagnie aeree fino al 2025, aumentando i costi e limitando la crescita, l’età media della flotta mondiale ha raggiunto il record di 14,8 anni.

Nel periodo tra il 1990 ed il 2024, l’età media era di 13,6 anni, con i problemi di Boeing, che ha fermato la produzione per alcuni mesi, ha drasticamente diminuito le consegne, la sola Airbus che ha continuato, non soffrendo degli stessi problemi del produttore americano, a consegnare con un trend sostenuto nuovi aeromobili, l’unico limite appunto sono stati i problemi alla catena dei fornitori, i vettori stanno mandando in pensione più tardi gli aeromobili più vecchi, alzando di fatto l’età media.

Leggi di più “L’età media delle flotte aumenta”
Boeing

Boeing ha ripreso “lentamente” la produzione del B737 MAX

Dalla fine dello sciopero, Boeing ha riavviato lentamente e “deliberatamente” la produzione, soffermandosi sulla formazione e sui controlli qualità sulle parti prodotte e da completare.

Non è stato ancora completato nessuno dei B737 MAX nella Final Assembly Line di Boeing a Seattle, ma la produzione è ripresa.

Leggi di più “Boeing ha ripreso “lentamente” la produzione del B737 MAX”