Approfondimenti

Deloitte: l’impatto del COVID-19 sul Travel & Hospitality italiano

Il settore del turismo è stato tra i più colpiti dalla pandemia, con ripercussioni sull’intera value chain, su domanda e offerta

Nel 2020 in Italia è stato registrato un calo del 60% dei visitatori rispetto al 2019, circa 70 milioni di visitatori in meno (con una riduzione dei pernottamenti turistici di circa 224 milioni), per una perdita complessiva di 95 miliardi di euro. I visitatori internazionali sono diminuiti del -71%, mentre quelli domestici sono calati del -46%[1].

Leggi di più “Deloitte: l’impatto del COVID-19 sul Travel & Hospitality italiano”
Approfondimenti

AIXM: un modello di scambio di informazioni aeronautiche

L’obiettivo del modello di scambio di informazioni aeronautiche (AIXM) è consentire la fornitura in formato digitale delle informazioni aeronautiche che rientrano nell’ambito di applicazione dei servizi di informazione aeronautica (AIS).

E’ EUROCONTROL ad essersi assunta la guida nello sviluppo delle specifiche necessarie per la codifica dei dati, utilizzando il modello di scambio di informazioni aeronautiche (AIXM). La prima priorità è il “set di dati AIP”, compresa la trasformazione digitale dei dati. Leggi di più “AIXM: un modello di scambio di informazioni aeronautiche”

Approfondimenti

Il governo tedesco e le tasse di trasporto aereo

Anche il governo tedesco, pensa a reinvestire le tasse sull’aviazione, per l’ambiente, in ricerca e innovazione.

Ma… non una tassa in più, ovvero un eco-tassa, ma semplicemente destinare quanto incassato, dalla tassazione sul trasporto aereo, per interventi precisi e mirati alla riduzione delle emissioni di CO2. Leggi di più “Il governo tedesco e le tasse di trasporto aereo”

Approfondimenti

in arrivo un eco-tassa anche in Svizzera?

Non solo la Francia, anche la Svizzera sta pensando ad una tassa sui biglietti aerei, la commissione ambiente ha formulato una proposta che prevede l’applicazione di un minimo di 30 franchi a biglietto.

Quella francese è notevolmente più bassa, il cambio euro – franco svizzerò è circa alla pari (1 euro) significherebbe quindi anche pagare il doppio il costo di un biglietto come ad esempio VCE-GVA con easyJet che attualmente si aggira intorno ai 30 euro a tratta. Leggi di più “in arrivo un eco-tassa anche in Svizzera?”

Aegean Airlines

Il governo greco interviene per i continui ritardi del…

La costante crescita del traffico aereo globale non ha risparmiato la Grecia, che sta uscendo da una situazione finanziaria molto critica con non poche difficoltà

Il turismo è in crescita, aumentano i voli e gli aeroporti non riescono a rispondere adeguatamente all’aumento del traffico, con ritardi all’ordine del giorno. Leggi di più “Il governo greco interviene per i continui ritardi del trasporto aereo”