Aeroporto di Salerno QSR

Nuovo Volo British Airways Londra Gatwick Salerno

British Airways ha annunciato un nuovo volo da Londra Gatwick per l’aeroporto di Salerno Costa D’Amalfi, operato con Airbus 320-200 da 177 posti, tre volte a settimana: lunedì, giovedì e sabato.

La stagione estiva 2025 per l’aeroporto di Salerno registra un incremento rispetto all’anno in corso, con un totale di 18 destinazioni raggiungibili con volo diretto da Salerno attualmente in vendita.

Leggi di più “Nuovo Volo British Airways Londra Gatwick Salerno”
Aeroporto di Napoli NAP

Face Pass: arriva il riconoscimento biometrico a Napoli Capodichino

L’aeroporto di Napoli ha recentemente introdotto “Face Pass”, un innovativo sistema di riconoscimento facciale (biometrico), un progetto pilota con Lufthansa.

Il primo test con il volo Lufthansa LH335 diretto a Francoforte il 19 novembre 2024. Il sistema utilizza la tecnologia di SITA, società di telecomunicazioni leader per il settore del trasporto aereo.

Leggi di più “Face Pass: arriva il riconoscimento biometrico a Napoli Capodichino”
Aeroporto di Napoli NAP

Anerican Airlines: nuovo volo Chicago Napoli nella Summer 2025

Sempre più destinazioni USA ed una capacità in crescita per gli aeroporti italiani, Anerican Airlines ha annunciato oggi un nuovo volo da Chicago a Napoli nella Summer 2025.

La compagnia aerea offrirà più posti a NAP rispetto a qualsiasi altra compagnia aerea statunitense verso gli Stati Uniti.

Leggi di più “Anerican Airlines: nuovo volo Chicago Napoli nella Summer 2025”
Aeroporto di Salerno QSR

Salerno S25: Volotea conferma Catania, Nantes, Verona

A Salerno, Volotea conferma per la Summer 2025 3 destinazioni, anche se non se ne possono escludere di ulteriori, nei prossimi mese.

Per ora non è stato confermato il volo per Cagliari, mentre Nantes, verrà operata solo a luglio ed agosto, mentre proseguirà la rotazione operata dalla base di Verona per Salerno e Catania.

Leggi di più “Salerno S25: Volotea conferma Catania, Nantes, Verona”
Aeroporto di Catania

La rivincita dei “piccoli e medi” aeroporti italiani

In Italia stiamo assistendo ad una vera e propria rivincita dei piccoli e medi aeroporti, che diventano sempre più intercontinentali, con la loro prima destinazione a lungo raggio o con nuove destinazioni, mentre altri piccoli aeroporti come è il caso di Salerno e finalmente anche Trieste, contribuiscono ad incrementare domanda, capacità e traffico, con ottime prospettive di crescita per i prossimi anni.

In questi ultimi anni, con particolare evidenza dal post covid, stanno contribuendo a sviluppare il trasporto aereo in Italia, non solo per il turismo in-bound, ma anche per il passeggero italiano che può più facilmente viaggiare in Italia e all’estero. Non affronteremo in questo articolo ma e’ un segmento di traffico importante da sviluppare, la connettività regionale.

Leggi di più “La rivincita dei “piccoli e medi” aeroporti italiani”
Aeroporto di Napoli NAP

Delta annuncia nuovo volo da Napoli ad Atlanta

Hartsfield-Jackson Atlanta International Airport (ATL) è il principale hub di Delta Air Lines. Dal prossimo anno, nell’estate 2025 Delta volerà da ATL a Napoli.

L’aeroporto di Napoli, grazie anche all’apertura dell’aeroporto di Salerno, che permette agli aeroporti della Campania, di ampliare destinazioni e capacità, avrà nella Summer 2025 una nuova destinazione intercontinentale, Atlanta con Delta, con frequenza giornaliera.

Leggi di più “Delta annuncia nuovo volo da Napoli ad Atlanta”
Aeroporto di Salerno QSR

Perchè a Salerno non possiamo parlare di record?

Per l’aeroporto di Salerno è ancora presto per parlare di numeri record, in termini di movimenti e passeggeri, impossibile fare un confronto con il passato e con altri piccoli aeroporti, questo è l'”anno ZERO” per QSR.

Dal prossimo anno, dal mese di agosto, il primo di completa operatività per il Costa D’Amalfi nel 2024, potremmo iniziare a parlare di crescita e iniziare a confrontare i dati dell’anno precedente, un discorso simile l’ho fatto con Perugia 2 anni fa, ciò non toglie che Salerno stia performando bene ed è bene sottolinearlo, come previsto.

Leggi di più “Perchè a Salerno non possiamo parlare di record?”