Aeroporto di Venezia VCE

American Airlines torna a Venezia da Philadelphia

Il volo Philadelphia e Venezia di American Airlines, tornerà dopo oltre due anni di sospensione e sarà operato con il Boeing B787-8 Dreamliner.

Sarà operativo per tutta la stagione estiva 2022 con un volo diretto giornaliero, il primo volo decollerà da Philadelphia (PHL) il 5 maggio 2022 per atterrare a Venezia (VCE) il giorno successivo e, a partire dal 7 maggio, i collegamenti tra le due città saranno giornalieri fino alla fine del mese di ottobre 2022. 

Leggi di più “American Airlines torna a Venezia da Philadelphia”
Aeroporto di Treviso TSF

Aeroporti del nord-est aderiscono al progetto “Angeli Custodi”

Il Gruppo SAVE, società di gestione degli scali di Venezia, Treviso, Verona e Brescia, ovvero gli aeroporti del “Polo aeroportuale del Nord Est”, hanno aderito al progetto “Angeli Custodi”.

Negli scali di Venezia, Treviso, Verona e Brescia, SAVE mette a disposizione assistenza dedicata ai bimbi gravemente malati e ai loro accompagnatori, che arrivano in Italia da tutto il mondo per ricevere cure salvavita con voli finanziati da Flying Angels Foundation.

Leggi di più “Aeroporti del nord-est aderiscono al progetto “Angeli Custodi””
Aeroporto di Venezia VCE

SAF: Bioraffineria ENI Marghera e aeroporto di Venezia

L’aeroporto di Venezia Marco Polo, a soli 6 km circa dalla prima bio-raffineria ENI a Porto Marghera, è il sito ottimale per un uso importante di SAF, con un ridotto impatto ambientale di tutta la catena di produzione che è a tutti gli effetti locale.

Nel 2014 la storica raffineria ENI di Marghera, diventò la prima bioraffineria al mondo riconvertita da raffineria tradizionale grazie a un brevetto proprietario di ENI. La bioraffineria Eni di Venezia produce HVO, olio vegetale idrogenato che può essere addizionato al cherosene per aviazione tradizionale.

Leggi di più “SAF: Bioraffineria ENI Marghera e aeroporto di Venezia”
Aeroporto di Treviso TSF

Una nebbia così fitta in Veneto, non la si…

In Veneto, in provincia di Venezia e Treviso in particolare, era da anni che non si vedeva una nebbia così fittà perdurare per giorni, forti i disagi sulle strade, nel porto e in aeroporto a Treviso.

Regolare il traffico a Venezia, aeroporto certificato per l’atterraggio strumentale anche a visibilità zero, alcuni voli originariamente previsti su Treviso, sono stati dirottati al Marco Polo, il tempo dovrebbe migliorare da Mercoledì.

Leggi di più “Una nebbia così fitta in Veneto, non la si vedeva da anni”
Aeroporto di Venezia VCE

Ryanair “piglia tutto” a Venezia

Il Marco Polo dopo il disimpegno di easyJet per le rotte nazionali esclusa Olbia, vedrà nella S22 una nuova veste.

Nella S21 e’ stata Volotea a far volare i veneti, continuerà a farlo anche da Verona, ma non quanto Ryanair che entra nella “base” di Venezia con 3 aerei basati e fino a 3 frequenze giornaliere verso le principali destinazioni domestiche.

Leggi di più “Ryanair “piglia tutto” a Venezia”
Aeroporto di Venezia VCE

Wizz Air Ryanair a Venezia a beneficio della concorrenza

C’è chi dice che l’apertura delle basi Ryanair e Wizz Air a Venezia potranno rendere la “vita difficile” a Volotea, chi sottolinea che easyJet sarà ancora più tentata ad abbandonare lo scalo veneziano, la realtà però sarà molto probabilmente ben diversa dalle semplice apparenze.

Non dar nulla per scontato” non solo nel settore aereo, è fondamentale, l’unica cosa certa a Venezia, è che ci saranno ancora più possibilità rispetto a prima dello scoppio della pandemia, l’ingresso con l’apertura di due basi stabili di due nuovi vettori, garantiscono allo scalo di VCE di offrire ai passeggeri più scelta, nuove destinazione, maggiore flessibilità e prezzi ancora accessibili.

Leggi di più “Wizz Air Ryanair a Venezia a beneficio della concorrenza”
Aeroporto di Venezia VCE

Ok al progetto del collegamento ferroviario Mestre Aeroporto

Il governo ha approvato il progetto definitivo della bretella aeroportuale, che rientrerà tra le opere prioritarie per le olimpiadi invernali Milano Cortina 2026.

Ovviamente come sempre succede nel nostro paese, le associazioni ambientaliste si oppongono al progetto, nonostante sia stato modificato più volte tenendo conto anche dell’impatto ambientale della nuova opera.

Leggi di più “Ok al progetto del collegamento ferroviario Mestre Aeroporto”
Aeroporti di Roma ADR

Nasce Aeroporti 2030

Nasce Aeroporti 2030, la nuova associazione che raggruppa gli scali di Roma Fiumicino, Roma Ciampino, Venezia, Treviso, Verona, Brescia, con l’obiettivo di rafforzare e promuovere l’innovazione, digitalizzazione e sostenibilità ambientale degli aeroporti italiani.

Per i 5 scali, che insieme rappresentano circa il 40% del traffico italiano, è divenuto infatti prioritario imprimere una svolta radicale al sistema, partecipando proattivamente al cambiamento in atto.

Leggi di più “Nasce Aeroporti 2030”