Aeroporto di Salerno QSR

L’aeroporto di Vienna annuncia Salerno

Con la pubblicazione dell’orario estivo completo e delle destinazioni, l’aeroporto di Vienna, ha annunciato anche il nuovo collegamento con Salerno, che si dovrebbe essere operato da Lauda Air, compagnia aerea del Gruppo Ryanair, che opera con Airbus A320, offrendo un maggior confort a bordo.

L’orario estivo 2025 dell’aeroporto di Vienna è da record, con 190 destinazioni e nuove rotte intercontinentali. Tra le nuove destinazioni, non solo Salerno, in Europa anche: Lofoten, Edimburgo, Sylt e Burgas; nel lungo raggio: Tokyo, Los Angeles e Pechino.

Leggi di più “L’aeroporto di Vienna annuncia Salerno”
Caen-Carpiquet 

Volotea: 10 anni all’aeroporto di Caen-Carpiquet 

Volotea è stata ed è ancora protagonista all’aeroporto di Caen, piccolo, ma importante aeroporto regionale in Normandia, che ha chiuso il 2024 con 291.326 passeggeri.

Solo 2 compagnie operano a Caen: Air France e Volotea, ma è Volotea, che in 10 anni ha trasportato più di 1,3 milioni di passeggeri, è la compagnia che ha garantito la maggior connettività allo scalo, 7 destinazioni su 8 sono operate da Volotea, 6 in esclusiva.

Leggi di più “Volotea: 10 anni all’aeroporto di Caen-Carpiquet “
Aeroporto di Salerno QSR

Gesac punta sul Cilento per attrarre turisti stranieri

L’aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi continua il suo percorso di crescita, con nuove iniziative volte a rafforzare il legame tra le compagnie aeree e il territorio. GESAC da quando ha preso in gestione lo scalo, lo ha reso operativo, funzionale e promosso tra le compagnie aeree e nelle fiere di settore, tra cui le Routes.

Dopo le critiche, anche se non indirizzate a Gesac, l’AD della Società di gestione degli aeroporti di Napoli Capodichino e Salerno Costa d’Amalfi, ovvero degli aeroporti campani, Roberto Barbieri, in un’intervista al quotidiano Il Mattino, ha confermato l’impegno della sua società per una promozione mirata su QSR ed il Cilento.

Leggi di più “Gesac punta sul Cilento per attrarre turisti stranieri”
London Gatwick LGW

Londra Gatwick: ampliamento del Pier 6

L’aeroporto di Londra Gatwick si prepara a un’importante espansione con la costruzione di un’estensione da 140 milioni di sterline al suo molo centrale (Pier 6).

Questo progetto, che si prevede sarà completato entro il 2027, introdurrà otto nuovi gate con finger. È stato concepito con un approccio innovativo per ottenere le valutazioni BREEAM di “Eccellente” (complessivo) e “Eccezionale” (energia e acqua).

Leggi di più “Londra Gatwick: ampliamento del Pier 6”
Aeroporto di Salerno QSR

Volotea da Salerno, fa rotta verso la Francia

Volotea cambia il focus a Salerno, puntando sul mercato francese, precisamente da/per 3 basi Volotea d’oltralpe: Nantes, Lione e Marsiglia.

La scelta in seguito ai buoni risultati ottenuti fino ad oggi nelle rotte operate da/per Salerno da/verso destinazioni francesi e la possibilità del vettore di aggiungere capacità, utilizzando gli aeromobili basati in questi tre aeroporti. La Francia sarà centrale anche per il 2026, per il prossimo anno la compagnia sta studiando nuove opportunità verso questo mercato, cancellate da fine giugno Catania e Verona, operate dalla base di Verona.

Leggi di più “Volotea da Salerno, fa rotta verso la Francia”
Aeroporto di Milano Linate LIN

Linate: miglior aeroporto d’Europa nella sua categoria

L’Italia degli aeroporti trionfa in Europa, ADR ha portato a Roma Fiumicino per l’ottavo anno consecutivo il premio come miglior aeroporto in Europa, SEA a Milano Linate il premio Airport Service Quality (ASQ) 2024.

L’aeroporto di Milano Linate ha conquistato il premio Airport Service Quality (ASQ) 2024 come miglior aeroporto europeo nella categoria tra i 5 e i 15 milioni di passeggeri.

Leggi di più “Linate: miglior aeroporto d’Europa nella sua categoria”
Gruppo SAVE

A Padova, il progetto sperimentale “Sandbox”

All’aeroporto di Padova il progetto sperimentale “Sandbox” che utilizza i droni a idrogeno di H2C per il trasferimento di merci sanitarie.

Il progetto “Sandbox” è inteso come un “ambiente di prova”, individuato all’interno dell’aeroporto di Padova per la fase sperimentale di un programma del tutto autosufficiente e sostenibile. Questo programma comprende la produzione di idrogeno verde attraverso l’utilizzo di energia prodotta da pannelli solari dedicati, lo stoccaggio in loco del combustibile e l’erogazione ai droni.

Leggi di più “A Padova, il progetto sperimentale “Sandbox””
Aeroporti di Roma ADR

Roma Fiumicino è ancora miglior aeroporto in Europa

Per l’ottavo anno consecutivo, l’aeroporto “Leonardo da Vinci” di Roma Fiumicino si conferma leader in Europa, conquistando il titolo di miglior scalo per il 2024 nella categoria degli hub con oltre 40 milioni di passeggeri.

Un risultato straordinario, che premia la qualità dei servizi offerti ai viaggiatori e che vede affiancarsi, ancora una volta, l’aeroporto “Giovan Battista Pastine” di Ciampino, incoronato “Best Airport in Europe” nella categoria da 2 a 5 milioni di passeggeri.

Leggi di più “Roma Fiumicino è ancora miglior aeroporto in Europa”
Aeroporto di Salerno QSR

Federalberghi Salerno: “Nessun errore, investiamo milioni per il turismo…

In seguito al nostro ultimo articolo, in cui abbiamo aperto un dibattito sulle attività di Federalberghi nel mercato britannico per la promozione turistica di Salerno come destinazione, abbiamo ricevuto una risposta diretta da Antonio Ilardi, che ringraziamo per il suo contributo.

Ilardi replica alle recenti critiche mosse all’associazione, rivendicando l’impegno e gli investimenti profusi nel settore turistico salernitano. “Federalberghi non sta commettendo alcun errore“, afferma Ilardi, sottolineando come l’associazione e i suoi membri investano “da anni decine di milioni di euro in strutture, centinaia di migliaia di euro in pubblicità e promozione, decine di migliaia di euro in formazione, dando lavoro a migliaia di persone“.

Leggi di più “Federalberghi Salerno: “Nessun errore, investiamo milioni per il turismo di Salerno””