Airbus

L’A330neo conforme ai nuovi standard ICAO sulle emissioni

Più pulito ed efficiente: l’Airbus ‘A330-900 (neo) è diventato il primo aereo di linea ad essere certificato da EASA per il nuovo standard sulle emissioni di CO2 dell’ICAO.

Con questa pietra miliare, non solo Airbus è il primo produttore a ricevere tale certificazione per qualsiasi aereo commerciale in tutto il mondo, ma ciò dimostra anche che gli aerei che Airbus produce oggi, e continuerà a produrre anche in futuro, saranno conformi alle nuove direttive sulle emissioni di CO2.

Leggi di più “L’A330neo conforme ai nuovi standard ICAO sulle emissioni”
Airbus

Dagli scarti di carbonio di Airbus nascono biciclette

Da un idea geniale di Robin Cojean, un ingegnere aeronautico, un ulteriore tassello di “economia circolare” di Airbus.

Da quando Airbus ha iniziato a produrre i primi pannelli in materiali compositi e più leggeri, utilizzando la fibra di carbonio, ci si è posti il problema di come riutilizzare gli “scarti” della lavorazione, di un materiale così prezioso, trasformando uno “scarto” in “valore” per nuovi prodotti.

Leggi di più “Dagli scarti di carbonio di Airbus nascono biciclette”
Airbus

FTV1 nell’Airspace Customer Showroom di Airbus

Una settimana da ricordare per Airbus, all’Airspace Customer Showroom (ACS) di Tolosa, da non confondere con il Customer Definition Center di Amburgo.

All’Airspace Customer Showroom (ACS) è stato completato l’allestimento di un aereo speciale, il primo Airbus A220: FTV1, il primo Bombardier CSeries assemblato 7 anni fa dal produttore Canadese, prima della vendita del progetto ad Airbus che lo ribattezzò A220.

Leggi di più “FTV1 nell’Airspace Customer Showroom di Airbus”
Airbus

Airbus aggiorna il piano di produzione

Airbus continua ad aspettarsi che il mercato degli aeromobili commerciali riprenda i livelli pre-COVID tra il 2023 e il 2025, guidato dal segmento a corridoio singolo. 

La Società sta quindi fornendo ai fornitori un aggiornamento dei propri piani di produzione, dandone visibilità al fine di programmare gli investimenti necessari e garantire capacità a lungo termine e prontezza dei tassi di produzione, in linea con la ripresa attesa.

Leggi di più “Airbus aggiorna il piano di produzione”
Airbus

Airbus: nel 2022 ultimata nuova FAL A320 a Tolosa.

Airbus ha ripreso i lavori per la modernizzazione delle capacità produttive per la famiglia A320 a Tolosa. Ciò fornirà ad Airbus una maggiore flessibilità in tutto il suo sistema di produzione industriale globale per rispondere alla ripresa del mercato e alla domanda futura.

La linea di assemblaggio finale (FAL) dell’A320 / A321 modernizzata e digitale, installata in uno degli hangar che ospitava la produzione della’A380 Lagardère, sostituirà una delle originali FAL dell’A320 sempre a Tolosa e dovrebbe essere operativo entro la fine del 2022.

Leggi di più “Airbus: nel 2022 ultimata nuova FAL A320 a Tolosa.”
Airbus

Airbus: nuovi ordini da Delta

Se dall’altro lato dell’oceano c’è Boeing, ancora “impantanata” nel MAX, nel 777X in forte ritardo e con circa 100 787 pronti per la consegna ma a cui manca qualcosa, Airbus continua a raccogliere ordini anche da una delle più importanti compagnie americane, Delta.

Delta sta anche ricevendo alcuni vecchi aeromobili Airbus di seconda mano dall’Europa, tra cui alcuni ex A319 di easyJet, ad Airbus ha ordinato altri 25 Airbus A321neo, ma non solo.

Leggi di più “Airbus: nuovi ordini da Delta”
Airbus

Morto Bernard Ziegler, visionario dell’Airbus Fly-By-Wire

Airbus ha diffuso la triste notizia della morte di Bernard Ziegler, uno dei pionieri dell’ingegneria di Airbus, è stato determinante nell’introduzione del primo Fly-By-Wire digitale al mondo (FBW ) in un aereo passeggeri commerciale, con l’A320 nel 1988.

Ziegler si rese conto del pieno potenziale che l’FBW poteva offrire, inclusa una maggiore sicurezza in volo. L’eredità di Ziegler vive con l’FBW su tutti gli aeromobili Airbus di attuale generazione e la sua adozione come standard su tutti i moderni aerei passeggeri realizzati anche da altri produttori.

Leggi di più “Morto Bernard Ziegler, visionario dell’Airbus Fly-By-Wire”