Lufthansa A380 take off Airbus

Aerei più grandi per un aviazione più sostenibile

Dopo la Pandemia è diventato di “tendenza”, ma da subito poco credibile, che la “nuova normalità” dell’aviazione avesse la necessità di piccoli aerei per tratte a lungo raggio, i pessimisti e chi ha tentato di giustificare le basse performance di alcune compagnie ora iniziano ad essere davvero smascherati.

Perchè costruire nuove piste, un numero maggiore di aerei più piccoli dell’A380 e del B747, quando gli aeroporti sono saturi, lo spazio aereo è sempre più trafficato ed il numero di passeggeri come il numero di aerei in volo continua a crescere? Non sarebbe più opportuno anche investire per rendere più sostenibile l’A380 ed utilizzarlo maggiormente per ridurre il numero di aerei in volo?

Leggi di più “Aerei più grandi per un aviazione più sostenibile”
Airbus

Avolon ordini ulteriori 100 Airbus A321neo

Avolon ha firmato un ordine fermo per ulteriori 100 aeromobili A321neo, portando il suo ordine totale per questa versione a 190 aeromobili.

Con quest’ultimo accordo, il totale degli ordini fermi di Avolon direttamente da Airbus sale a 632 aeromobili, e include le famiglie A320, A330 e A350. A settembre, Avolon ha ordinato 20 aeromobili A330neo per trarre vantaggio dalla crescente domanda globale di widebody.

Leggi di più “Avolon ordini ulteriori 100 Airbus A321neo”
Airbus

Lufthansa sigla accordo con Airbus per crediti carbonio DACCS

La tecnologia DACCS (Direct Air Carbon Capture and Storage) è considerata una soluzione promettente per la riduzione delle emissioni di CO2 nell’atmosfera: filtra le emissioni di CO2 dall’aria e lo immagazzina in modo permanente.

Lufthansa Group ha iniziato a esplorare questo processo innovativo in una fase precoce e lo vede come uno strumento complementare nella sua strategia di sostenibilità ed ha firmato un contratto con Airbus per il pre-acquisto di crediti di rimozione del carbonio verificati e duraturi di 40.000 tonnellate di CO2.

Leggi di più “Lufthansa sigla accordo con Airbus per crediti carbonio DACCS”
Airbus

Valore mercato servizi aerei commerciali destinato a raddoppiare

Airbus prevede che il valore del mercato dei servizi per gli aerei commerciali raddoppierà quasi, raggiungendo i 255 miliardi di dollari entro il 2042, secondo le sue ultime Global Services Forecast (GSF) che riflettono gli obiettivi “Maintain”, “Train & Operate” e “Enhance”.

Il traffico in ripresa e la domanda di servizi digitali per ottimizzare ad esempio le traiettorie di volo e il controllo del traffico, con l’obbiettivo di ridurre i consumi e le emissioni è in costante crescita.

Leggi di più “Valore mercato servizi aerei commerciali destinato a raddoppiare”
Airbus

Lufthansa Group e Airbus presentano il cockpit virtuale

Lufthansa Group e Airbus hanno presentato un innovativo sistema di realtà virtuale per l’addestramento dei piloti

Visori per realtà virtuale invece di un simulatore, è stato presentato al vertice digitale del governo federale tedesco che si è tenuto a Jena il 20 e 21 novembre, Lufthansa Group e Airbus presentano una nuova opzione di formazione digitale per i piloti. Il cosiddetto “Virtual Procedure Trainer” consente un’autentica visione 3D della cabina di pilotaggio di un aereo utilizzando occhiali VR e un laptop. 

Leggi di più “Lufthansa Group e Airbus presentano il cockpit virtuale”
Airbus

Airbus: nuovo ordine per 60 A320neo e A321neo

Il principale locatore di aeromobili SMBC Aviation Capital ha ordinato altri 60 aeromobili della Famiglia A320neo portando il totale della tipologia a quasi 340 aeromobili acquistati direttamente da Airbus.

C’e’ chi ha atteso il Dubai Airshow e c’e’ chi dall’inizio dell’anno continua a siglare nuovi ordini, questo e’ il caso di Airbus che con questo ultimo, insieme agli ordini esistenti per la Famiglia A320neo, garantisce a SMBC Aviation Capital un flusso di consegne continuo oltre la fine del decennio.

Leggi di più “Airbus: nuovo ordine per 60 A320neo e A321neo”