Ryanair

Ryanair: con OMV accordo fornitura 160.000 tonnellate SAF

Ryanair e OMV hanno siglato un accordo per la fornitura di carburante sostenibile per l’aviazione (SAF) agli aeroporti serviti da Ryanair in Austria, Germania e in Romania.

Con questo accordo Ryanair potrà acquistare fino a 160.000 tonnellate (53 milioni di galloni) di SAF da OMV nei prossimi 8 anni, risparmiando oltre 400.000 tonnellate di emissioni di CO2 (equivalenti a circa 25.000 Voli Ryanair da Dublino a Vienna).

Leggi di più “Ryanair: con OMV accordo fornitura 160.000 tonnellate SAF”
Ryanair

O’Leary cauto ma Ryanair continua con ottime performance

Ryanair sta continuando a volare più del 2019, registrando una continua ripresa che per ora non sembra essere influenzata nè dall’inflazione, nè da un rialzo, seppur lieve delle tariffe medie, ma secondo il CEO del Gruppo Ryanair, è ancora fragile.

Una fragilità che potrebbe interrompere la ripresa nel caso di “sviluppi esterni avversi“.

Leggi di più “O’Leary cauto ma Ryanair continua con ottime performance”
Ryanair

Ryanair: riduzione rotte e frequenze in Ungheria, non sorprende

Ryanair si sa, quando non ottiene qualcosa, il margine è a rischio, oppure non viene ascoltata, agisce a suo modo, perché sa che tagliando frequenze, destinazioni o chiudendo basi, lascia il segno.

Come in Ungheria, dove è il primo vettore per numero di passeggeri trasportati, superando anche il concorrente vettore ungherese Wizz Air, questa volta la decisione di ridurre l’operativo di Ungheria, è stata presa per una nuova tassa introdotta dal governo locale (excess profit tax) che viene applicata ai passeggeri in partenza e per una battaglia legale aperta per una multa di $780.000.

Leggi di più “Ryanair: riduzione rotte e frequenze in Ungheria, non sorprende”
easyJet Ryanair Wizz Air easyJet

Non è arrivata la fine del low cost!

Per chi non ha la minima idea di come funzionano gli algoritmi di tariffazione nella vendita dei biglietti per una compagnia aerea, sentire o leggere che “la tariffe media sarà di 50€” dal mio amico Michael, potrebbe scattare il panico.

Giustamente Michael, per chi non lo sapesse è il CEO del Gruppo Ryanair, fa notare che i costi sono aumentati e seppur il modello regge, è inevitabile un adeguamento delle tariffe, ma stiamo parlando di pochi euro, attenzione però ai costi per i servizi aggiuntivi.

Leggi di più “Non è arrivata la fine del low cost!”
Aeroporto di Bergamo Orio Al Serio

Ryanair Boeing MAX-8200, un anno dal primo a Bergamo

Ryanair oggi (20 luglio) celebra 12 mesi di Boeing B737 MAX-8200 “Gamechanger” a Milano Bergamo, riaffermando il proprio impegno ambientale e guidando l’aviazione europea verso la sostenibilità.

Questo aereo di ultima generazione ha permesso a Ryanair di risparmiare oltre 6.000 tonnellate di carburante e relative 20.000 tonnellate di CO2 da Bergamo.

Leggi di più “Ryanair Boeing MAX-8200, un anno dal primo a Bergamo”
Ryanair

Sciopero Ryanair Enav 17 luglio, passeggeri avvisati delle cancellazioni

Ryanair in una nota, fa sapere di aver cancellato i voli nella fascia oraria dello sciopero dei controllori di volo Enav e di aver avvisato i passeggeri interessati.

“Ryanair è stata purtroppo costretta a cancellare un ridotto numero di voli da/per l’Italia a causa di uno sciopero di 4 ore proclamato da ENAV Controllo del Traffico Aereo (ATC) italiano per domenica 17 luglio (dalle ore 14:00 alle 18:00).” si legge nella nota.

Leggi di più “Sciopero Ryanair Enav 17 luglio, passeggeri avvisati delle cancellazioni”