easyJet

easyJet, Gemini e la sentinella di Linate

Sto testando da qualche giorno la nuova IA di Google “Gemini“, le ho chiesto di scrivere un articolo sull’apertura della base di Linate di easyJet, che parlasse della “sentinella inglese” a bordo dei 3 velivoli “prestati” da ITA Airways.

Il risultato è davvero “esilarante” che ve lo ripropongo senza nessuna correzione o modifica, ovviamente l’articolo non è molto nel mio stile ma vare davvero la pena leggerlo!

Leggi di più “easyJet, Gemini e la sentinella di Linate”
easyJet

easyJet Plus for Business per i Viaggi Aziendali

easyJet ha recentemente lanciato un nuovo programma rivolto alle aziende: easyJet Plus for Business. Questo abbonamento è pensato per semplificare la gestione dei voli aziendali, offrendo una serie di vantaggi esclusivi ai dipendenti che viaggiano frequentemente per lavoro.

Il lancio del nuovo programma avviene con l’imminente apertura della nuova base di easyJet a Milano Linate, il City Airport della capitale finanziaria d’Italia.

Leggi di più “easyJet Plus for Business per i Viaggi Aziendali”
easyJet

easyJet punta a Londra Heathrow

Che a Londra Heathrow sia necessario creare spazio per altri vettori, ampliando anche la concorrenza e la scelta, non vi è alcun dubbio, sulla necessità invece, di una nuova pista e di ingenti investimenti per aumentarne la capacità, con effetti importanti e negativi per le comunità locali, vi sono molti dubbi.

Il CEO di EasyJet Kenton Jarvis ha espresso ovviamente interesse nell’espandere le operazioni all’aeroporto di Londra Heathrow, affermando che la costruzione di una terza pista consentirebbe alla LCC di operare dal più grande gateway del Regno Unito “su larga scala”.

Leggi di più “easyJet punta a Londra Heathrow”
easyJet

easyJet: Q1 FY25

easyJet ha riportato un miglioramento delle prestazioni del primo trimestre del 52% su base annua.

Il RASK è rimasto piatto su base annua, in linea con le previsioni , mentre il CASK ex carburante è rimasto piatto, con una riduzione del 13%, portando a una riduzione del 4% su base annua.

Leggi di più “easyJet: Q1 FY25”
easyJet

easyJet: Le tendenze di viaggio degli inglesi nel 2025

Per capire meglio quanto sia importante il mercato delle vacanze dal Regno Unito per easyJet ed anche le motivazioni del clamoroso taglio di frequenze sulle rotte domestiche da entrambi gli aeroporti della Campania in Italia, vediamo insieme l’indagine condotta dalla compagnia in UK.

Un mercato redditizio per easyJet holidays e la stessa easyJet, ricordiamo che il profitto della prima entra nel bilancio della seconda. Con una veduta abbastanza precisa delle tendenze per la S25 è in atto una modifica della programmazione per l’intera rete, con un focus alle rotte con più margine ed il piano a lungo termine della compagnia.

Leggi di più “easyJet: Le tendenze di viaggio degli inglesi nel 2025”
easyJet

easyJet: mancano aerei e personale, taglia la Campania

easyJet: mancano aerei e personale e tagliano in Campania, sia a Napoli che a Salerno nei mesi di luglio e agosto.

Una scelta comprensibile, nei mesi estivi un volo da Napoli a Mykonos o Santorini, ha un margine ben superiore rispetto ad un volo domestico da Milano Malpensa a Napoli o Salerno, ma non era mai successo prima, che easyJet volasse da Milano a Napoli, con soli 2 voli a settimana. Mentre da Salerno nessun volo nei mesi di picco estivo per Milano Malpensa, nonostante gli ottimi risultati della scorsa estate.

Leggi di più “easyJet: mancano aerei e personale, taglia la Campania”
easyJet

easyJet: nuova vernice per ridurre il peso dell’aeromobile

easyJet sta sperimentando una nuova vernice che riduce il peso (di 27 kg/aereo!) e di conseguenza, il consumo di carburante.

E’ la prima compagnia aerea al mondo a sperimentare questa nuova vernice, in collaborazione con Mankiewicz Aviation Coatings, fino ad oggi è stata applicata a 38 Airbus della flotta di easyJet e verrà gradualmente estesa all’intera flotta entro il 2030.

Leggi di più “easyJet: nuova vernice per ridurre il peso dell’aeromobile”
easyJet

easyJet: 4 nuove rotte da Bari, Brindisi, Lamezia Terme…

easyJet amplia la sua offerta di voli da e per il Sud Italia con quattro nuove rotte per la stagione estiva 2025: Bari-Lione, Brindisi-Lione, Palermo-Lisbona e Lamezia Terme-Parigi Orly.

Con questa scelta, easyJet punta a rafforzare ulteriormente la connettività del Sud Italia e delle isole, un’area chiave per le operazioni della compagnia aerea nel paese, in cui è presente con una base a Napoli e collegamenti da e per gli scali di Salerno, Olbia, Cagliari, Palermo, Catania, Lampedusa, Lamezia Terme, Bari e Brindisi.

Leggi di più “easyJet: 4 nuove rotte da Bari, Brindisi, Lamezia Terme e Palermo”
easyJet

easyJet a Roma Fiumicino: concorrenza, slot e costi alti

Torniamo a parlare di easyJet e del ritorno a Roma con l’apertura dopo 9 anni di una base orange. L’ultimo articolo è stato molto discusso internamente, questa volta parliamo di concorrenza, slot e costi, la base di Roma è un “obbligo“per easyJet, che per 3 anni dovrà operare rotte per cui la marginalità non è affatto scontata.

Se non avesse accettato di aprire base a Roma, non avrebbe mai ottenuto gli slot preziosissimi di Milano Linate, un prezzo che easyJet paga volentieri, dal prossimo anno, occuperà una posizione ancora più importante su Milano, operando tra i due aeroporti della capitale finanziaria d’Italia, con 27 aerei, 1 in meno rispetto a Ryanair tra Milano Malpensa e Bergamo.

Leggi di più “easyJet a Roma Fiumicino: concorrenza, slot e costi alti”