Norwegian Ground Norwegian

Norwegian, ridurremo la flotta di lungo raggio

Norwegian vuole raggiungere l’obbiettivo della redditività nel 2025, per far questo è inevitabile il ridimensionamento del network anche nei prossimi anni, tornerà il lungo raggio, ma con meno frequenze e destinazioni, la flotta dei Boeing B787 verrà ridotta.

Una conferma quindi del piano illustrato qualche mese fa, ma iniziato più di un anno fa, per portare Norwegian dopo una prima fase molto espansiva a focalizzarsi sulla redditività, un piano che è stato ovviamente adattato alla crisi in corso per tutto il settore.

Leggi di più “Norwegian, ridurremo la flotta di lungo raggio”
Chair Airlines

Chair Airlines, anche la Svizzera taglia le retribuzioni

Chair Airlines è una compagnia Svizzera con una flotta di tre Airbus A319 con base a Zurigo, il vettore vola principalmente in Kosovo e Macedonia del Nord.

Chair Airlines è una delle tante compagnie colpite dalla crisi che deve far fronte ad un taglio dei costi per salvaguardare quanta più liquidità possibile, anche Chair Airlines, compagnie aerea Svizzera che occupa 140 persone, ha chiesto ai suoi dipendenti un taglio delle retribuzioni e la modifica del contratto.

Leggi di più “Chair Airlines, anche la Svizzera taglia le retribuzioni”
American Airlines

58.350 a rischio dal 1 ottobre negli Stati Uniti

Il primo ottobre scade il Coronavirus Aid, Relief and Economic Security Act (CARES) da 3 trilioni di dollari che ha garantito in parte il pagamento degli stipendi del personale delle compagnie aeree statunitensi e un nuovo provvedimento, simile al CARES è ancora fermo al congresso degli Stati Uniti, il rischio è che dal primo di ottobre, vi saranno migliaia di licenziamenti.

American Airlines 17.500 dipendenti, United Airlines 36.000, Delta quasi 2.000 dei suoi 11.200 piloti e United Airlines solo giovedì ha annunciato che avrebbe dovuto licenziare fino a 2.850 piloti.

Leggi di più “58.350 a rischio dal 1 ottobre negli Stati Uniti”
easyJet

Proseguono i colloqui tra easyJet e il sindacato tedesco…

I contatti tra il management di easyJet e il sindacato tedesco che rappresenta il personale easyJet a Berlino stanno procedendo positivamente da entrambe le parti, con un dialogo costruttivo, che potrà portare ad un risultato meno drammatico di quello inizialmente annunciato dal CEO di easyJet, solo alcune settimane fa.

Positivo il commento del sindacato, in particolare sulla presenza fisica di Peter Bellew, Thomas Haagensen, Stuart MacDonald e David Morgan, che non si sono tirati indietro, in prima persona, in incontri diretti con i rappresentati dei lavoratori delle due basi di Berlino di easyJet.

Leggi di più “Proseguono i colloqui tra easyJet e il sindacato tedesco ver.di”
Norwegian

Un nuovo allarme da Norwegian

Norwegian Air Shuttle ASA ha affermato che il sostegno ricevuto dal governo non sarà sufficiente per superare la crisi del Covid-19, un annuncio quello di Norwegian, che preoccupa azionisti e creditori.

Gli effetti della crisi provocata dalla pandemia, sta avendo su Norwegian un impatto maggiore del previsto e il rifiuto del governo svedese di contribuire con un ulteriore prestito, ha indebolito ulteriormente la situazione finanziaria del vettore.

Leggi di più “Un nuovo allarme da Norwegian”
Wizz Air Aeroporto di Vienna European Transport Workers’ Federation

Denuncia di ETF: Wizz Air antisindacale

ETF European Transport Workers’ Federation denuncia un situazione antisindacale ormai insostenibile in Wizz Air, “Non è un segreto” denuncia ETF “che Wizz Air abbia forti tendenze anti-sindacali. L’amministratore delegato József Váradi ama vantarsene pubblicamente, sostenendo che l’azienda lascerà qualsiasi paese in cui i lavoratori cercheranno di organizzarsi.

Una posizione quella di Varadi che sembra ormai essere isolata, anche Ryanair da sempre conosciuta per dialogare molto poco con i sindacati è diventata a suo modo più collaborativa, pur mantenendo il focus su quelli che sono gli interessi aziendali, che sono ovviamente anche gli interessi dei lavoratori, un vettore competitivo assicura posti di lavoro, il segreto è trovare un equilibrio tra gli interessi aziendali e quelli dei lavoratori, che non devono mai essere calpestati.

Leggi di più “Denuncia di ETF: Wizz Air antisindacale”
Virgin Atlantic Virgin Atlantic

Creditori ed azionisti appoggiano il piano di Virgin Atlantic

Non è stato semplice per Virgin ottenere finanziamenti per superare la crisi, mentre il governo inglese si è sempre opposto di aiutare il vettore nell’orlo della bancarotta.

Una profonda ristrutturazione con una riduzione della flotta, usciti gli iconici Boeing B747 e gli Airbus A340, una riduzione della forza lavoro di 3500 persone, fino ad arrivare al 5 agosto, quando ha presentato domanda di protezione fallimentare per accedere al Chapter 15 negli Stati Uniti.

Leggi di più “Creditori ed azionisti appoggiano il piano di Virgin Atlantic”