Stelios Haji-Ioannou easyJet

easyJet, il dividendo da 60 milioni di sterline a…

Una delle prime critiche che sono state fatte, in particolare dagli equipaggi inglesi, ai quali era stato proposto un nuovo contratto da Peter Bellow, fu proprio quel dividendo da 60 milioni di sterline a Stelios Haji-Ioannou pagato da easyJet, pochi giorni prima.

Sir Stelios, ha deciso di farsi sentire, come ha spesso fatto negli anni, in momenti in cui riteneva giusto intervenire per salvaguardare i suoi interesi da azionista e quelli di easyJet e chiarisce perché il dividendo non poteva essere bloccato.

Leggi di più “easyJet, il dividendo da 60 milioni di sterline a Stelios”
British Airways

BA estende la linea di credito

British Airways estende la Revolving Credit Facility in dollari per un anno dal 23 giugno 2020 al 23 giugno 2021, per un importo di $ 1,38 miliardi.

IAG quindi anche con quest’ultima operazione, ha attualmente strutture di finanziamento per aeromobili generali non vincolate e vincolate, equivalenti a € 2,1 miliardi, rispetto a € 1,9 miliardi alla fine del 2019.

Leggi di più “BA estende la linea di credito”
easyJet

La lettera di Stelios e la questione Airbus

E’ Trapelata una lettera di Stelios, fondatore e maggior azionista di easyJet, nonché ideatore e proprietario del marchio easy, durissima la sua presa di posizione verso il consiglio di amministrazione di easyJet.

Nella lettera inviata a John Barton, Presidente non esecutivo del consiglio di amministrazione con la preghiera difenderla all’intero consiglio, Stelios elenca in modo puntuale alcuni punti molto importanti, tra cui la questione Airbus.

Leggi di più “La lettera di Stelios e la questione Airbus”
Stelios Haji-Ioannou easyJet

Stelios alza la voce contro il board di easyJet

EasyJet sta cercando di “differire e ridurre” i pagamenti per i nuovi aerei ad Airbus, lo ha dichiarato il vettore low cost in risposta ad una dura presa di posizione del suo fondatore Stelios Haji-Ioannou.

Sir Stelios, che recentemente ha ricevuto un dividendo di 60 milioni di sterline dal gruppo, ha scritto al board di easyJet nel fine settimana, chiedendo che annullasse un ordine per 107 nuovi aeromobili Airbus.

Leggi di più “Stelios alza la voce contro il board di easyJet”
easyJet

easyJet, da oggi l’intera flotta è ufficialmente a terra

In una nota per gli investitori, easyJet annuncia, l’attesa e triste notizia, l’intera flotta è da oggi interamente a terra.

“A seguito delle restrizioni di viaggio senza precedenti imposte dai governi in risposta alla pandemia di coronavirus e all’attuazione di blocchi nazionali in molti paesi europei, easyJet ha, oggi, completamente messo a terra la sua intera flotta di aeromobili.”

Leggi di più “easyJet, da oggi l’intera flotta è ufficialmente a terra”
Coronavirus Covid-19

Flotta di proprietà, nuova liquidità, il caso Qantas

Di quanto la liquidità sia fondamentale alla sopravvivenza delle compagnie aeree, ve ne ho già parlato più volte, ma di quanto siano preziosi gli aerei di proprietà per aumentare la liquidità, un po meno.

Vi parlavo ieri del potere in mano alle società di leasing, della “fortuna in mano” a easyJet e Ryanair, che posseggono circa il 70% della loro flotta, vediamo ora quanto questi aerei siano ora “merce di scambio” per ottenere liquidità aggiuntiva, il caso Qantas.

Leggi di più “Flotta di proprietà, nuova liquidità, il caso Qantas”
Alitalia

USAerospace conferma interesse per Alitalia

USAerospace con una nota stampa conferma l’interesse per l’intera Alitalia.

Carlo Goria, rappresentante USAerospace in Italia. “Alitalia è la storia del volo commerciale italiano nel mondo. Ha un portato di cultura, tradizioni e competenze unico che non può andare disperso. Un valore italiano e deve continuare ad esserlo” ha dichiarato Goria per, poi, aggiungere “siamo certi di trovare all’interno della Compagnia tutte le professionalità necessarie al rilancio dell’azienda”.

Leggi di più “USAerospace conferma interesse per Alitalia”