Lufthansa

Lufthansa: “Scioperi traffico aereo tedesco, danni miliardari”

Sono sbalordito e davvero preoccupato!“: con queste parole, il CEO di Lufthansa Airlines, Jens Ritter, ha espresso la sua forte contrarietà agli scioperi indetti dal sindacato Verdi, che stanno causando gravi disagi al traffico aereo tedesco.

L’ultimo sciopero, previsto per il 10 marzo, bloccherà quasi completamente undici aeroporti tedeschi, inclusi gli hub di Francoforte e Monaco di Baviera, con ripercussioni su centinaia di migliaia di passeggeri di voli nazionali e internazionali.Proprio come la scorsa settimana, quando l’aeroporto di Monaco di Baviera è stato in sciopero di ‘avvertimento’ per due giorni interi e oggi dove un’azione sindacale senza preavviso (!) ha portato a una chiusura di un’intera giornata dell’aeroporto di Amburgo“, ha ricordato Ritter.

Leggi di più “Lufthansa: “Scioperi traffico aereo tedesco, danni miliardari””
United

United Airlines accelera l’installazione di Starlink

United Airlines ha annunciato un significativo passo avanti nel suo piano per fornire Wi-Fi gratuito e ad alta velocità ai suoi passeggeri, rivelando l’installazione di Starlink sul suo primo aereo regionale.

La compagnia aerea prevede di equipaggiare oltre 40 aerei regionali al mese, a partire da maggio e continuando fino al 2025. Sono necessarie appena 8 ore di lavoro per istallare il sistema di Starlink su un aeromobile.

Leggi di più “United Airlines accelera l’installazione di Starlink”
Air France

L’effetto “Emily in Paris” per Air France

Non l’ha citata direttamente, ma è come se lo avesse fatto, il CEO di Air France KLM, si augura che le serie e i film americani, girate in una delle più belle città del mondo, continuino ad avere un effetto positivo sul turismo, in particolare in quello americano.

Ci sono alcuni programmi televisivi americani che rendono Parigi estremamente attraente“, ha detto ieri agli analisti, durante la presentazione del FY24, il CEO di Air France-KLM, Ben Smith.Quindi, dal punto di vista dei ricavi, siamo ottimisti sul fatto che Parigi sia probabilmente la destinazione più attraente di tutta Europa”.

Leggi di più “L’effetto “Emily in Paris” per Air France”
SWISS

La livrea speciale del primo Airbus A350 SWISS

SWISS ha svelato una livrea speciale e unica per il suo primo Airbus A350-900, un omaggio creativo e ricco di storie alla Svizzera, tra cui il canton Ticino, dove la lingua ufficiale è l’italiano.

La livrea, denominata “SWISS Wanderlust”, presenta una serie di illustrazioni che celebrano il patrimonio culturale e paesaggistico del paese, trasformando l’aereo in una vera e propria galleria d’arte volante.

Leggi di più “La livrea speciale del primo Airbus A350 SWISS”
Lufthansa

Lufthansa dimezza l’EBIT del Gruppo nel 2024

Lo scorso anno le compagnie aeree del Gruppo Lufthansa hanno generato un EBIT rettificato di 1,0 miliardi di euro (anno precedente: 2,0 miliardi di euro), il calo è dovuto principalmente al calo del risultato di Lufthansa Airlines di 948 milioni di euro.

I ritardi nelle consegne dei nuovi aeromobili, , il costo del personale, l’aumento dei costi operativi e le spese per i risarcimenti per irregolarità di volo hanno pesato significativamente sui guadagni della compagnia aerea. Tuttavia, Il programma di turnaround di Lufthansa Airlines fa notevoli progressi.

Leggi di più “Lufthansa dimezza l’EBIT del Gruppo nel 2024”
Eurowings

Eurowings: Profitti in Crescita e Espansione nel 2024

Il Gruppo Lufthansa celebra i risultati finanziari del 2024, con il segmento point-to-point, che include Eurowings e la partecipazione in SunExpress, che ha registrato un profitto di 203 milioni di euro (EBIT rettificato).

Eurowings, in particolare, ha dimostrato una notevole resilienza in un contesto di mercato sfidante, caratterizzato da elevati costi operativi e crescenti tasse nel settore aereo tedesco. Un fattore chiave del successo di Eurowings è stata la sua strategia di concentrazione e espansione nel settore leisure.

Leggi di più “Eurowings: Profitti in Crescita e Espansione nel 2024”