Ryanair

Ryanair raggiunge il record dei 200 milioni di passeggeri

Ryanair ha raggiunto un traguardo storico, trasportando 200 milioni di passeggeri nell’arco di un anno, da marzo 2024 a marzo 2025.

Questo risultato la rende la prima compagnia aerea europea a superare questa cifra in un singolo anno solare e nonostante siamo spesso critici sui modi ormai inaccettabili della compagnia, siamo tutti d’accordo che dal punto di vista strettamente operativo ed organizzativo, è fenomenale!

Leggi di più “Ryanair raggiunge il record dei 200 milioni di passeggeri”
Aviation

FAKE NEWS sul bagaglio: easyJet, ITA Airways e Ryanair

La notizia è stata inizialmente pubblicata da un quotidiano nazionale molto importante, successivamente diffusa, senza verifica, da altri giornali e testate web, fate sempre attenzione alle fonti e verificate le informazioni sui siti ufficiali delle compagnie.

Chi publica una notizia senza verificarne la fonte è da “BLACK LIST“, stanno infatti girando FAKE NEWS su variazioni delle policy bagagli di easyJet, ITA Airways e Ryanair. Facciamo chiarezza in questo articolo, dalle fonti ufficiali dei tre vettori.

Leggi di più “FAKE NEWS sul bagaglio: easyJet, ITA Airways e Ryanair”
Ryanair

Ryanair “supera se stessa”, anche in Sardegna

Ryanair “supera se stessa” anche in Sardegna, numeri da capogiro come per gli aeroporti regionali spagnoli, promette 4 aerei aggiuntivi nell’isola, se la Regione eliminerà l’addizionale comunale.

Ancora una volta mi pongo e pongo ai lettori una domanda, come si fa in Sardegna, a pensare che l’addizionale comunale, possa al momento, essere l’unico è più importante ostacolo, ad impedire che un vettore possa ritenere sostenibile in breve e a medio termine, l’apertura di una nuova base e basare 4 aerei aggiuntivi oltre ai 3 attuali?

Leggi di più “Ryanair “supera se stessa”, anche in Sardegna”
Ryanair

Numeri da “capogiro” nel piano Ryanair per la Spagna

Assecondare Ryanair non è assolutamente una best practice, sempre che non si parli di aspetti puramente operativi, dove Ryanair sicuramente ha molto da insegnare ad altri vettori, che sotto questo aspetto, possono avere inefficienze che impattano sull’operativo e i costi.

Tuttavia, la recente controversia tra Ryanair e il Ministro dei Trasporti spagnolo, Óscar Puente, ha portato alla luce dati interessanti e inaspettati. Questi dati dovrebbero sicuramente accendere una discussione, ancora una volta, sulla credibilità del vettore guidato da Michael O’Leary e sul reale potenziale, senza incentivi degli aeroporti regionali spagnoli, per cui Ryanair aveva presentato un piano di crescita “inascoltato” dal governo spagnolo, piano con cifre davvero da “capogiro”! Piano che si sarebbe concretizzato solo se il governo spagnolo e Aena avessero accettato di abbassare tasse e tariffe.

Leggi di più “Numeri da “capogiro” nel piano Ryanair per la Spagna”
Lamezia Terme

Ryanair costruirà 2 hangar a Lamezia, in Calabria

Ryanair investe 15 milioni di euro e crea nuovi posti di lavoro in Calabria con la costruzione di due hangar gestiti dall’italiana SEAS a Lamezia Terme e un operativo record per l’estate 2025.

Qualsiasi forzatura, in cui si cerchi di motivare, la decisione di Ryanair di realizzare 2 Hangar per la manutenzione a Lamezia Terme, con l‘abolizione dell’addizionale comunale in Calabria, non potrà risultare credibile.

Leggi di più “Ryanair costruirà 2 hangar a Lamezia, in Calabria”
Ryanair

Ryanair sfida il ministro “pagliaccio” spagnolo

Ryanair sfida il ministro spagnolo Bustinduy, apparso nel comunicato stampa in una foto in cui appare come un “pagliaccio“, sulle multe per il bagaglio a mano, che la Spagna ha imposto non solo a Ryanair, ma la compagnia di Michael è quella che ha avuto la sanzione più alta.

Ryanair ha lanciato uno dei suoi classici e fastidiosi “appelli” al ministro spagnolo dei consumi, Pablo Bustinduy, affinché revochi la multa da 179 milioni di euro imposte per violazioni riguardanti il bagaglio a mano. La compagnia aerea contesta la legittimità di tali sanzioni, sostenendo che siano in contrasto con la normativa dell’Unione Europea e con una sentenza del Tribunale di Giustizia UE del 2014.

Leggi di più “Ryanair sfida il ministro “pagliaccio” spagnolo”
Ryanair

Ryanair perde battaglia legale contro prestito di Stato TAP

Ryanair ha subito una sconfitta legale nella sua battaglia contro il prestito di Stato concesso alla compagnia aerea portoghese TAP Air Portugal. Il Tribunale dell’Unione Europea ha confermato la legittimità dell’aiuto di Stato.

Nel 2021 il Tribunale aveva invece dato ragione alla compagnia irlandese, la Commissione Europea ha confermato con una nuova decisione l’aiuto, Ryanair si è appellata nuovamente allo stesso tribunale che ora ha ribaltato la sentenza con una sconfitta per TAP.

Leggi di più “Ryanair perde battaglia legale contro prestito di Stato TAP”
Michael O'Leary CEO Ryanair Ryanair

L’ira di O’Leary contro i governi di sinistra europei

L’amministratore delegato del Gruppo Ryanair, Michael O’Leary, si augura, che la vittoria di Donald Trump negli Stati Uniti, risvegli quelli che ha descritto come “governi liberali compiacenti in Europa” che, a suo dire, “tassano eccessivamente i viaggi aerei”.

Durante la call con gli analisti per commentare e illustrare i risultati dell’ultimo trimestre, come è a suo modo fare, non ha utilizzato filtri e non ha addolcito i termini nel giudicare i governi europei: “If nothing else, Trump might at least wake up some of these complacent fucking liberal governments in Europe who think we’ll just tax the shit out of air travel, and, you know, all will be well.1

Leggi di più “L’ira di O’Leary contro i governi di sinistra europei”