Ryanair

Numeri da “capogiro” nel piano Ryanair per la Spagna

Assecondare Ryanair non è assolutamente una best practice, sempre che non si parli di aspetti puramente operativi, dove Ryanair sicuramente ha molto da insegnare ad altri vettori, che sotto questo aspetto, possono avere inefficienze che impattano sull’operativo e i costi.

Tuttavia, la recente controversia tra Ryanair e il Ministro dei Trasporti spagnolo, Óscar Puente, ha portato alla luce dati interessanti e inaspettati. Questi dati dovrebbero sicuramente accendere una discussione, ancora una volta, sulla credibilità del vettore guidato da Michael O’Leary e sul reale potenziale, senza incentivi degli aeroporti regionali spagnoli, per cui Ryanair aveva presentato un piano di crescita “inascoltato” dal governo spagnolo, piano con cifre davvero da “capogiro”! Piano che si sarebbe concretizzato solo se il governo spagnolo e Aena avessero accettato di abbassare tasse e tariffe.

Leggi di più “Numeri da “capogiro” nel piano Ryanair per la Spagna”
Lamezia Terme

Ryanair costruirà 2 hangar a Lamezia, in Calabria

Ryanair investe 15 milioni di euro e crea nuovi posti di lavoro in Calabria con la costruzione di due hangar gestiti dall’italiana SEAS a Lamezia Terme e un operativo record per l’estate 2025.

Qualsiasi forzatura, in cui si cerchi di motivare, la decisione di Ryanair di realizzare 2 Hangar per la manutenzione a Lamezia Terme, con l‘abolizione dell’addizionale comunale in Calabria, non potrà risultare credibile.

Leggi di più “Ryanair costruirà 2 hangar a Lamezia, in Calabria”
Ryanair

Ryanair sfida il ministro “pagliaccio” spagnolo

Ryanair sfida il ministro spagnolo Bustinduy, apparso nel comunicato stampa in una foto in cui appare come un “pagliaccio“, sulle multe per il bagaglio a mano, che la Spagna ha imposto non solo a Ryanair, ma la compagnia di Michael è quella che ha avuto la sanzione più alta.

Ryanair ha lanciato uno dei suoi classici e fastidiosi “appelli” al ministro spagnolo dei consumi, Pablo Bustinduy, affinché revochi la multa da 179 milioni di euro imposte per violazioni riguardanti il bagaglio a mano. La compagnia aerea contesta la legittimità di tali sanzioni, sostenendo che siano in contrasto con la normativa dell’Unione Europea e con una sentenza del Tribunale di Giustizia UE del 2014.

Leggi di più “Ryanair sfida il ministro “pagliaccio” spagnolo”
Ryanair

Ryanair perde battaglia legale contro prestito di Stato TAP

Ryanair ha subito una sconfitta legale nella sua battaglia contro il prestito di Stato concesso alla compagnia aerea portoghese TAP Air Portugal. Il Tribunale dell’Unione Europea ha confermato la legittimità dell’aiuto di Stato.

Nel 2021 il Tribunale aveva invece dato ragione alla compagnia irlandese, la Commissione Europea ha confermato con una nuova decisione l’aiuto, Ryanair si è appellata nuovamente allo stesso tribunale che ora ha ribaltato la sentenza con una sconfitta per TAP.

Leggi di più “Ryanair perde battaglia legale contro prestito di Stato TAP”
Michael O'Leary CEO Ryanair Ryanair

L’ira di O’Leary contro i governi di sinistra europei

L’amministratore delegato del Gruppo Ryanair, Michael O’Leary, si augura, che la vittoria di Donald Trump negli Stati Uniti, risvegli quelli che ha descritto come “governi liberali compiacenti in Europa” che, a suo dire, “tassano eccessivamente i viaggi aerei”.

Durante la call con gli analisti per commentare e illustrare i risultati dell’ultimo trimestre, come è a suo modo fare, non ha utilizzato filtri e non ha addolcito i termini nel giudicare i governi europei: “If nothing else, Trump might at least wake up some of these complacent fucking liberal governments in Europe who think we’ll just tax the shit out of air travel, and, you know, all will be well.1

Leggi di più “L’ira di O’Leary contro i governi di sinistra europei”
Ryanair

Ryanair: utile netto di €149 milioni nel Q3

Ryanair ha annunciato oggi un significativo aumento dell’utile netto per il terzo trimestre, raggiungendo €149 milioni rispetto ai €15 milioni dello stesso periodo dell’anno precedente.

Questo risultato è stato ottenuto grazie a un incremento del traffico del 9%, trasportando 45 milioni di passeggeri, e a tariffe leggermente più alte durante il periodo natalizio e di Capodanno.

Leggi di più “Ryanair: utile netto di €149 milioni nel Q3”
Ryanair

Ryanair torna a crescere a Dublino

Ryanair ha presentato il suo programma estivo all’aeroporto di Dublino (DUB), dopo la sospensione temporanea del limite massimo di passeggeri imposto dall’aeroporto per la stagione estiva 2025, aumentando nuovamente la sua flotta basata.

Questo è uno dei motivi, oltre alla “propaganda” di Ryanair, per cui alcune basi meno importanti hanno subito un taglio degli aerei o la chiusura delle stesse. Non è solo una questione di tasse aeroportuali, ma anche di gestione della flotta.

Leggi di più “Ryanair torna a crescere a Dublino”
Ryanair

Ryanair: anche la Spagna respinge il ricatto di Ryanair

Ryanair sperava in un appoggio del ministro dei trasporti Spagnolo Óscar Puente, che ha respinto qualsiasi dialogo con Ryanair, fintantoché la compagnia non arretra dall’intenzione di tagliare capacità negli aeroporti regionali spagnoli.

Ryanair non è più in grado di trovare sponda nei governi europei, nonostante ciò, continua nel suo stile “ricattatorio” a cercare di imporre le sue scelte, il suo modello e dettare legge, forte solo di essere la prima compagnia aerea europea per numero di passeggeri.

Leggi di più “Ryanair: anche la Spagna respinge il ricatto di Ryanair”