Ryanair

Ryanair cresce negli aeroporti regionali tedeschi

Ryanair ha ridotto quasi come una “ritorsione” verso il governo tedesco, che ha deciso un aumento delle tasse sull’aviazione, la capacità sui principali aeroporti in Germania, ma l’ha aumentata in quelli regionali.

La compagnia aerea introdurrà 14 nuove rotte e 800.000 posti in più in aeroporti come Baden-Baden, Brema, Lubecca, Münster e Weeze, anche se questo aumento non compenserà i tagli, nel 2025, in Germania, la capacità di Ryanair sarà minima, anche se rispetto al pre-pandemia, siamo al -11%1.

Leggi di più “Ryanair cresce negli aeroporti regionali tedeschi”
Ryanair

I buoni propositi di Ryanair?

Ryanair ha pubblicato un elenco di buoni propositi per il nuovo anno per i governi dell’UE, ovviamente nessun buon proposito da parte sua, non mi aspettavo nulla di diverso, ma alcune delle osservazioni di Michael sono ancora una volta utili per un aviazione europea più “efficiente“, sussistono infatti delle gravi lacune in alcuni specifici ambiti.

La scusa di queste raccomandazioni, è la crescita del turismo e dei posti di lavoro, alcune nazioni infatti hanno visto un calo del traffico aereo importante, altre come l’Italia, una crescita, nonostante l’addizionale comunale tanto contestata, non solo da Ryanair. La compagnia cita anche il rapporto di Mario Draghi.

Leggi di più “I buoni propositi di Ryanair?”
Ryanair

Ryanair abbandona le Low-fare, non le “promo non promo”

Ryanair ha lanciato oggi “la più grande promozione di Ryanair per l’estate 2025”, la “più grande promozione di sempre” ed avvisa i clienti che “si esaurirà rapidamente“! Ma a voi 29,99 senza bagaglio vi sembra davvero una tariffa super scontata? A me sembra l’ennesima…

A Natale dovremmo essere tutti più buoni lo so, ma Ryanair ci costringe a non esserlo, la promo lanciata oggi è l’ennesima prova che la compagnia ora con il 40% del traffico aereo italiano in mano, non ha neanche più l’interesse a offrire tariffe basse, nonostante il suo bassissimo livello di servizio, molti saranno costretti a volare con Ryanair, ma chi può valuti bene le tariffe di easyJet, Volotea e Wizz Air ed anche quelle di ITA Airways, complessivamente potrebbero essere più basse di quelle di Ryanair.

Leggi di più “Ryanair abbandona le Low-fare, non le “promo non promo””
Ryanair

Dal personale Ryanair reazioni simili a quelle di Alitalia

Da quando abbiamo iniziato a criticare aspramente le dichiarazioni e gli atteggiamenti del board del Gruppo Ryanair, non solo quelle di Michael O’Leary, soprattutto i “ricatti” abitudine consolidata della compagnia irlandese, ormai però non più accettabili, iniziano le prime offese ed attacchi diretti, in prefetto stile vecchia Alitalia.

Questo nonostante nessuna critica diretta al personale sia stata fatta, così come continuano gli apprezzamenti alla perfetta organizzazione operativa della compagnia, anche se il board sembra non voler accettare che qualcosa sia cambiato nell’industria del settore aereo europea. Va detto per correttezza, almeno per ora, si contano sulle dita di una mano.

Leggi di più “Dal personale Ryanair reazioni simili a quelle di Alitalia”
Aeroporto di Salerno QSR

Nuovo volo Ryanair per Salerno: Vienna

Continuano a crescere le destinazioni da Salerno nella stagione estiva 2025, l’ultima in ordine di tempo, Vienna di Ryanair, uno dei due voli settimanali è operato da Lauda Air, che utilizza i più comodi Airbus A320.

A partire dal 30 marzo, Ryanair, inaugurerà una nuova rotta che collegherà Salerno a Vienna. I voli saranno operativi due volte a settimana, la domenica e il mercoledì, offrendo ai viaggiatori una comoda opzione per esplorare la capitale austriaca e ai passeggeri da Vienna, di raggiungere più comodamente la Costiera Amalfitana ed il Cilento.

Leggi di più “Nuovo volo Ryanair per Salerno: Vienna”
Ryanair

Ryanair “minaccia” anche l’Italia

Ryanair “minaccia” questa volta e nuovamente, l’Italia, ed attacca il governo per “la decisione miope e regressiva” di aumentare l’addizionale comunale di 0,50 euro per i voli con destinazione extra UE dagli aeroporti italiani con più di 10 milioni di pax.

E’ palese che un aumento di 0,50 euro non avrà nessuna conseguenza sul traffico aereo italiano, nessun aumento per tutti i voli verso destinazioni UE e dai piccoli aeroporti anche verso destinazioni extra UE. Felice però di sapere che Ryanair lascerà spazio ad altri vettori e ridurrà la sua presenza e crescita in Italia. Non saranno 0,50, come 1 o 5 euro di aumento, a scoraggiare chi vuole volare.

Leggi di più “Ryanair “minaccia” anche l’Italia”
Ryanair

Michael O’Leary critica governo tedesco: “un governo di idioti”

O’Leary, famoso per le sue dichiarazioni provocatorie, ha definito i politici tedeschi “un governo di idioti”, puntando il dito in particolare contro i Verdi per le loro “soluzioni stupide”.

Premetto che i verdi e gli ambientalisti sono spesso “ciechi” e “ignorano” quanto accade in aviazione, quindi sono “incapaci” di legiferare in modo obbiettivo, spesso perseguendo un fine di “pura propaganda”, con il solo fine di fare cassa in modo sicuro, in una recente intervista alla rivista “Airliners”, Michael O’Leary, il CEO del Gruppo Ryanair, ha espresso dure critiche nei confronti del governo tedesco.

Leggi di più “Michael O’Leary critica governo tedesco: “un governo di idioti””
Aeroporto Parigi-Orly ORY

Ryanair e Volotea ottengono Slot a Parigi Orly

Parigi Orly, uno degli aeroporti principali della capitale francese, ha recentemente offerto oltre 8.000 nuovi slot di volo, attirando l’interesse di diverse compagnie aeree low-cost. Tra queste, Ryanair e Volotea, per Ryanair è una prima volta in assoluto a OLY.

Parigi Orly è il secondo aeroporto più grande di Parigi, situato a circa 14 km a sud di Parigi, nella regione Île-de-France. L’aeroporto è utilizzato sia per voli nazionali che internazionali, servendo destinazioni in Europa, Maghreb, Medio Oriente e i dipartimenti e regioni d’oltremare francesi. Dal 24 giugno 2024, l’aeroporto di Parigi Orly è collegato direttamente al centro di Parigi grazie al prolungamento della linea 14 della metropolitana.

Leggi di più “Ryanair e Volotea ottengono Slot a Parigi Orly”
Ryanair

“Nuove minacce” di Ryanair, questa volta alla Francia

Ryanair ha infatti “minacciato” un taglio del 50% della capacità in Francia e dinon operare su 10 aeroporti regionali, una “minaccia” che non farà sicuramente breccia sui francesi, molto probabilmente sarà un nuovo fallimento della politica “dei sussidi e dell’arroganza” di Ryanair.

L’Europa sta cambiando, molti stati ed aeroporti, non sono più disponibili ad accettare, gli ultimatum o gli “ordini” del vettore LCC di Michael O’Leary, per cui invito nuovamente Ryanair a “ripensare se stessa“, siamo stufi dei suoi modi. Ma non sono solo i sussidi il problema in Francia, Volotea o altri vettori potrebbero subentrare? Su una cosa ha comunque ragione…

Leggi di più ““Nuove minacce” di Ryanair, questa volta alla Francia”