Ryanair

Ryanair: utile netto di €149 milioni nel Q3

Ryanair ha annunciato oggi un significativo aumento dell’utile netto per il terzo trimestre, raggiungendo €149 milioni rispetto ai €15 milioni dello stesso periodo dell’anno precedente.

Questo risultato è stato ottenuto grazie a un incremento del traffico del 9%, trasportando 45 milioni di passeggeri, e a tariffe leggermente più alte durante il periodo natalizio e di Capodanno.

Leggi di più “Ryanair: utile netto di €149 milioni nel Q3”
Ryanair

Ryanair torna a crescere a Dublino

Ryanair ha presentato il suo programma estivo all’aeroporto di Dublino (DUB), dopo la sospensione temporanea del limite massimo di passeggeri imposto dall’aeroporto per la stagione estiva 2025, aumentando nuovamente la sua flotta basata.

Questo è uno dei motivi, oltre alla “propaganda” di Ryanair, per cui alcune basi meno importanti hanno subito un taglio degli aerei o la chiusura delle stesse. Non è solo una questione di tasse aeroportuali, ma anche di gestione della flotta.

Leggi di più “Ryanair torna a crescere a Dublino”
Ryanair

Ryanair: anche la Spagna respinge il ricatto di Ryanair

Ryanair sperava in un appoggio del ministro dei trasporti Spagnolo Óscar Puente, che ha respinto qualsiasi dialogo con Ryanair, fintantoché la compagnia non arretra dall’intenzione di tagliare capacità negli aeroporti regionali spagnoli.

Ryanair non è più in grado di trovare sponda nei governi europei, nonostante ciò, continua nel suo stile “ricattatorio” a cercare di imporre le sue scelte, il suo modello e dettare legge, forte solo di essere la prima compagnia aerea europea per numero di passeggeri.

Leggi di più “Ryanair: anche la Spagna respinge il ricatto di Ryanair”
Ryanair

Ryanair nella disputa con Aena, cerca sostegno di Puente

Ryanair sta cercando di ottenere il sostegno di Óscar Puente, Ministro dei Trasporti spagnolo, nella sua continua disputa con Aena, che ha accusato la compagnia di “ricattare la Spagna” nella continua richiesta di incentivi e nel taglio di capacità in alcuni aeroporti regionali.

Puente ha sempre mantenuto buoni rapporti con la compagnia aerea e potrebbe giocare un ruolo cruciale in questa ennesima battaglia di Ryanair per ottenere tariffe aeroportuali vantaggiose.

Leggi di più “Ryanair nella disputa con Aena, cerca sostegno di Puente”
AENA

Aena: Ryanair ricatta noi e la Spagna

Ci sono paesi, aeroporti e giornali/blog, che non hanno ancora il “coraggio” di opporsi ad una strategia commerciale e di comunicazione, ormai davvero inaccettabile di Ryanair, ci sono paesi come la Spagna e gestori come Aena, che non hanno timore di opporsi.

Il conflitto tra Aena e Ryanair è recentemente esploso con forza. Maurici Lucena, direttore di Aena, ha invitato pubblicamente la compagnia aerea irlandese a “calmarsi” e a “abbandonare la sua famosa strategia commerciale e di comunicazione mendace, aggressiva e minacciosa. Lucena ha sottolineato che è difficile non interpretare queste azioni come un ricatto nei confronti di Aena, dei territori e, in ultima analisi, della cittadinanza spagnola.

Leggi di più “Aena: Ryanair ricatta noi e la Spagna”
AENA

Ryanair contro Aena

Ed arrivano le nuove “minacce” di Ryanair, questa volta alla Spagna, dopo Francia, Regno Unito, Germania ed Italia, rendendo ancora più fastidiosa il modo di fare della compagnia di Michael O.Leary.

Aena si è subito difesa dalle accuse di Ryanair, che ha annunciato la soppressione di oltre 800mila posti negli aeroporti regionali, compresa la chiusura di Valladolid e Jerez, a causa “delle tariffe eccessive e della mancanza di efficacia dei piani di incentivi monopolistici del gestore aeroportuale”, avete letto bene, incentivi.

Leggi di più “Ryanair contro Aena”
Ryanair

Ryanair chiede 15.000€ di risarcimento a un passeggero molesto

Ryanair ha comunicato i dettagli relativi ai costi sostenuti a causa di un passeggero molesto che ha costretto un volo da Dublino a Lanzarote a deviare su Porto il 9 aprile 2024.

Una scelta del tutto condivisibile, che tra i tanti cattivi esempi di Ryanair da non copiare, dovrebbe in questo caso essere preso come esempio dall’intero settore, una misura necessaria al fine di educare il passeggero e sanzionare chi crea disturbo ed in questo caso addirittura un dirottamento dell’areo. Il comportamento inappropriato del passeggero ha portato all’atterraggio forzato a Porto, dove è stato arrestato. Questo incidente ha causato notevoli disagi e spese per la compagnia e i passeggeri.

Leggi di più “Ryanair chiede 15.000€ di risarcimento a un passeggero molesto”
Ryanair

Ryanair cresce negli aeroporti regionali tedeschi

Ryanair ha ridotto quasi come una “ritorsione” verso il governo tedesco, che ha deciso un aumento delle tasse sull’aviazione, la capacità sui principali aeroporti in Germania, ma l’ha aumentata in quelli regionali.

La compagnia aerea introdurrà 14 nuove rotte e 800.000 posti in più in aeroporti come Baden-Baden, Brema, Lubecca, Münster e Weeze, anche se questo aumento non compenserà i tagli, nel 2025, in Germania, la capacità di Ryanair sarà minima, anche se rispetto al pre-pandemia, siamo al -11%1.

Leggi di più “Ryanair cresce negli aeroporti regionali tedeschi”
Ryanair

I buoni propositi di Ryanair?

Ryanair ha pubblicato un elenco di buoni propositi per il nuovo anno per i governi dell’UE, ovviamente nessun buon proposito da parte sua, non mi aspettavo nulla di diverso, ma alcune delle osservazioni di Michael sono ancora una volta utili per un aviazione europea più “efficiente“, sussistono infatti delle gravi lacune in alcuni specifici ambiti.

La scusa di queste raccomandazioni, è la crescita del turismo e dei posti di lavoro, alcune nazioni infatti hanno visto un calo del traffico aereo importante, altre come l’Italia, una crescita, nonostante l’addizionale comunale tanto contestata, non solo da Ryanair. La compagnia cita anche il rapporto di Mario Draghi.

Leggi di più “I buoni propositi di Ryanair?”