Transavia

Transavia Airbus A321neo Retrò Livery

E’ in fase di assemblaggio, nella Final Assembly Line di Airbus, l’A321neo di Transavia con al livrea celebrativa, per i 60 anni della compagnia.

PH-YHD, avrà infatti la prima livrea di Transavia, risalente agli anni 60, come parte delle celebrazione per i 60 anni di Transavia, nata in Olanda, ora parte del Gruppo Air France-KLM, con due COA: uno francese e uno olandese.

Leggi di più “Transavia Airbus A321neo Retrò Livery”
Transavia

Transavia continua a modernizzare la flotta

Transavia continua a modernizzare la flotta con i nuovi Airbus A320/A321 entrambi nella versione neo, capaci di ridurre i consumi, i costi, ma soprattutto le emissioni, anche quelle acustiche.

Con l’ottavo Airbus A321neo consegnato a Transavia (PH-YHV), la flotta della compagnia low cost del Gruppo Air France-KLM continua anche la transizione da Boeing ad Airbus, i Boeing B737 della flotta storica, verranno gradualmente dismessi.

Leggi di più “Transavia continua a modernizzare la flotta”
Transavia Netherlands riceverà l'Airbus A321neo, mentre Transavia France l'A320neo, la compagnia aerea low cost del gruppo Air France-KLM vedrà nelle prossime settimane l'entrata in servizio di entrambi i nuovi aeromobili, i primi due Airbus della flotta Transavia. Foto di Clément Alloing linkedin: https://www.linkedin.com/in/cl%C3%A9ment-alloing-70763085/ Transavia

Transavia: “Volare in Olanda sta diventando troppo costoso”

Il CEO di Transavia, Marcel de Nooijer, ha lanciato un appello al governo olandese affinché tenga maggiormente conto dell’importanza dell’aviazione per l’economia ed il turismo e dei suoi sforzi per ridurre l’impatto ambientale.

In occasione di un dibattito alla Camera dei Rappresentanti dei Paesi Bassi, sull’aviazione, de Nooijerha dichiarato che “volare sta diventando più costoso” a causa della riduzione dei voli a Schiphol, dell’aumento dei costi e delle nuove regole. Questo, a suo dire, sta rendendo difficile per molti olandesi andare in vacanza o visitare la famiglia all’estero, e sta danneggiando anche i viaggiatori business.

Leggi di più “Transavia: “Volare in Olanda sta diventando troppo costoso””
Transavia Netherlands riceverà l'Airbus A321neo, mentre Transavia France l'A320neo, la compagnia aerea low cost del gruppo Air France-KLM vedrà nelle prossime settimane l'entrata in servizio di entrambi i nuovi aeromobili, i primi due Airbus della flotta Transavia. Foto di Clément Alloing linkedin: https://www.linkedin.com/in/cl%C3%A9ment-alloing-70763085/ Aeroporto di Trieste

Transavia a Trieste da Rotterdam

Transavia, compagnia aerea del gruppo Air France KLM, collegherà direttamente Il Friuli Venezia Giulia (Trieste) e Rotterdam, un mercato strategico per l’area geografica del nord est.

Il primo volo per/da Trieste è programmato il 1 aprile 2025 (non è un pesce d’aprile!), Transavia collegherà direttamente Il Friuli Venezia Giulia con Rotterdam, con 3 frequenze a settimana.

Leggi di più “Transavia a Trieste da Rotterdam”
Transavia

Decolla primo volo Transavia da Milano Malpensa a Parigi

Con l’arrivo di Transavia a Milano Malpensa, i passeggeri dello scalo milanese, avranno un ulteriore possibilità per volare a Parigi.

Transavia vola a Parigi Orly (OLY), l’aeroporto è ancora più comodo da quest’anno, con l’apertura della metropolitana che trasporterà i passeggeri in meno di 30 miniuti, in centro a Parigi, il volo sarà operato con 6 frequenze settimanali.

Leggi di più “Decolla primo volo Transavia da Milano Malpensa a Parigi”
Transavia

Transavia France prende in consegna il suo primo A320neo

Transavia France (Transavia), ha preso in consegna il suo primo Airbus A320neo, noleggiato da Avolon.

L’introduzione del primo aeromobile A320neo segna l’inizio della transizione di Transavia France per diventare un operatore interamente Airbus, fino asd oggi ha operato interamente con una flotta Boeing B737.

Leggi di più “Transavia France prende in consegna il suo primo A320neo”
KLM

KLM, industria e governo olandese, affrontano problema passeggeri indisciplinati

I passeggeri indisciplinati causano problemi alle compagnie aeree. Mostrando un comportamento verbalmente aggressivo o talvolta anche violenza fisica, possono causare rischi per la sicurezza, sia a bordo che in aeroporto.

Comportamenti inaccettabili, che provocano anche disturbo ai passeggeri e disagi, come ad esempio ritardi ed anche il dirottamento del volo in unn aeroporto diverso a quello di destinazione, quando si rende necessario l’immediato interventi delle forze dell’ordine e permane un problema di sicurezza, per cui il volo deve atterrare nel più vicino aeroporto.

Leggi di più “KLM, industria e governo olandese, affrontano problema passeggeri indisciplinati”