Genova City Airport

Genova: inaugurata la nuova ala est dell’Aeroporto Cristoforo Colombo

Un passo avanti verso il futuro per l’aeroporto di Genova. Il City Airport genovese punta a 3 milioni di passeggeri con un investimento di 15 milioni di euro.

Con l’inaugurazione della nuova ala est, si completa un tassello fondamentale del piano di restyling che cambierà il volto dello scalo entro il 2026.

Leggi di più “Genova: inaugurata la nuova ala est dell’Aeroporto Cristoforo Colombo”
sustainable aviation

Asia: produzione SAF supererà la domanda regionale

L’Asia si prepara a diventare un attore chiave nel mercato del carburante sostenibile per l’aviazione (SAF), con almeno cinque nuovi progetti di produzione avviati o previsti per quest’anno, al di fuori della Cina.

Secondo quanto riferito da Reuters, sentiti dirigenti petroliferi e analisti, la capacità produttiva della regione è destinata a superare la domanda interna nel corso di quest’anno e del prossimo. Questo aumento della produzione porterà con sé un incremento delle esportazioni e la potenziale riduzione dei prezzi del carburante (SAF).

Leggi di più “Asia: produzione SAF supererà la domanda regionale”
Airbus

Airbus presenta offerta per A220 a LOT

Airbus ha presentato un’offerta per una gara d’appalto relativa a 84 aerei passeggeri per la compagnia aerea nazionale polacca LOT.

L’informazione è stata fornita, dal vicepresidente di Airbus, Benoit de Saint-Exupéry, citato dall’agenzia di stampa PAP, riportata da Reuters: “la nostra offerta riguarda due versioni dell’aereo A220-100 e 300″, ha dichiarato.

Leggi di più “Airbus presenta offerta per A220 a LOT”
Billund Airport

Billund: Ryanair esce, Norwegian e Wizz Air rafforzano

L’aeroporto di Billund (BLL), in Danimarca, sta vivendo un periodo di cambiamenti significativi nel panorama delle compagnie aeree.

Dopo la decisione di Ryanair di chiudere la sua base con due aeromobili, altri vettori, come Norwegian e Wizz Air, stanno rapidamente colmando il vuoto, rafforzando la loro presenza e ampliando le rotte.

Leggi di più “Billund: Ryanair esce, Norwegian e Wizz Air rafforzano”
Aeroporto di Salerno QSR

L’aeroporto di Vienna annuncia Salerno

Con la pubblicazione dell’orario estivo completo e delle destinazioni, l’aeroporto di Vienna, ha annunciato anche il nuovo collegamento con Salerno, che si dovrebbe essere operato da Lauda Air, compagnia aerea del Gruppo Ryanair, che opera con Airbus A320, offrendo un maggior confort a bordo.

L’orario estivo 2025 dell’aeroporto di Vienna è da record, con 190 destinazioni e nuove rotte intercontinentali. Tra le nuove destinazioni, non solo Salerno, in Europa anche: Lofoten, Edimburgo, Sylt e Burgas; nel lungo raggio: Tokyo, Los Angeles e Pechino.

Leggi di più “L’aeroporto di Vienna annuncia Salerno”
Caen-Carpiquet 

Volotea: 10 anni all’aeroporto di Caen-Carpiquet 

Volotea è stata ed è ancora protagonista all’aeroporto di Caen, piccolo, ma importante aeroporto regionale in Normandia, che ha chiuso il 2024 con 291.326 passeggeri.

Solo 2 compagnie operano a Caen: Air France e Volotea, ma è Volotea, che in 10 anni ha trasportato più di 1,3 milioni di passeggeri, è la compagnia che ha garantito la maggior connettività allo scalo, 7 destinazioni su 8 sono operate da Volotea, 6 in esclusiva.

Leggi di più “Volotea: 10 anni all’aeroporto di Caen-Carpiquet “
Airbus

Primo prototipo Airbus A380, F-WWOW è tornato in volo

Per chi è un appassionato di aviazione, è stata un emozione, ieri quando siamo stati spettatori, anche se su FlightRadar24 del ritorno in volo, del primo prototipo di Airbus A380, il primo che prese il volo, ormai 20 anni fa.

La tristezza di vederne rottamati alcuni, anche per scelte che ormai sono sempre più, chiaramente errate, l’A380 continua a confermare la sua forza, la sua importanza per un aviazione del futuro, dove è necessario puntare a meno aerei in volo e più capienti, vista la continua crescita della domanda, specie per voli di lungo raggio e servizi premium.

Leggi di più “Primo prototipo Airbus A380, F-WWOW è tornato in volo”
Aeroporto di Salerno QSR

Gesac punta sul Cilento per attrarre turisti stranieri

L’aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi continua il suo percorso di crescita, con nuove iniziative volte a rafforzare il legame tra le compagnie aeree e il territorio. GESAC da quando ha preso in gestione lo scalo, lo ha reso operativo, funzionale e promosso tra le compagnie aeree e nelle fiere di settore, tra cui le Routes.

Dopo le critiche, anche se non indirizzate a Gesac, l’AD della Società di gestione degli aeroporti di Napoli Capodichino e Salerno Costa d’Amalfi, ovvero degli aeroporti campani, Roberto Barbieri, in un’intervista al quotidiano Il Mattino, ha confermato l’impegno della sua società per una promozione mirata su QSR ed il Cilento.

Leggi di più “Gesac punta sul Cilento per attrarre turisti stranieri”
Air France

Air France amplia collegamenti con l’Italia nella Summer 2025

Con l’avvio della stagione estiva il 30 marzo, Air France rafforza la sua presenza in Italia con un incremento significativo dei collegamenti e amplia l’utilizzo dell’Airbus A220, già atterrato a Firenze.

La compagnia aerea francese, che celebra importanti anniversari nel 2025, conferma il suo impegno nel mercato italiano offrendo ai passeggeri una maggiore connettività e un’esperienza di viaggio di alta qualità.

Leggi di più “Air France amplia collegamenti con l’Italia nella Summer 2025”