airBaltic

airBaltic effettua il primo volo con Starlink

airBaltic ha effettuato il 20 febbraio 2025 il primo volo con attivo il Wi-Fi con tecnologia di Starlink, oggi il primo volo commerciale da Riga a Monaco.

airBaltic è la prima compagnia aerea in Europa a offrire connettività internet Starlink gratuita ad alta velocità e a bassa latenza, a bordo dei suoi Airbus A220-300.

Leggi di più “airBaltic effettua il primo volo con Starlink”
British Airways

British Airways: Nuova Lounge di Seattle

British Airways ha appena alzato il sipario sulla sua lounge completamente rinnovata presso l’aeroporto internazionale di Seattle-Tacoma.

Questa trasformazione segna un importante passo avanti nel programma di rinnovamento globale delle lounge della compagnia, offrendo ai passeggeri un’esperienza pre-volo di livello superiore.

Leggi di più “British Airways: Nuova Lounge di Seattle”
Airbus

EASA certifica l’Airbus A321XLR con motori Pratt&Whitney GTF

L’Agenzia europea per la sicurezza aerea (EASA) ha rilasciato il certificato di tipo per l’Airbus A321XLR alimentato dai motori Pratt & Whitney GTF.

Questa certificazione segue quella del modello con motore CFM LEAP-1A, avvenuta a luglio 2024, e apre la strada all’entrata in servizio, entro la fine dell’anno, del primo A321XLR con motori Pratt & Whitney.

Leggi di più “EASA certifica l’Airbus A321XLR con motori Pratt&Whitney GTF”
Jet2

Jet2: aumento dei profitti FY2025, preoccupa FY2026

Jet2 prevede un aumento dei profitti per l’anno fiscale 2025 (in chiusura al 31 marzo 2025), ma avverte sulle sfide future, anche se gli utili sono in crescita, le prenotazioni sono in ritardo, mentre i costi in aumento preoccupano per il FY 2026, su cui impatta la Summer 2025 (anno solare).

Per l’anno fiscale 2025, la compagnia aerea prevede un utile di gruppo, prima della rivalutazione dei cambi e delle imposte, compreso tra 560 e 570 milioni di sterline, con un aumento dall’8% al 10% rispetto all’anno precedente. Chissà se il ritardo sulle prenotazioni e un Load factor più basso, siano il segnale di una crescita di easyJet Holidays o un perdurare di una “crisi economica” nel Regno Unito, il principale mercato di entrambi.

Leggi di più “Jet2: aumento dei profitti FY2025, preoccupa FY2026”
Ryanair

Numeri da “capogiro” nel piano Ryanair per la Spagna

Assecondare Ryanair non è assolutamente una best practice, sempre che non si parli di aspetti puramente operativi, dove Ryanair sicuramente ha molto da insegnare ad altri vettori, che sotto questo aspetto, possono avere inefficienze che impattano sull’operativo e i costi.

Tuttavia, la recente controversia tra Ryanair e il Ministro dei Trasporti spagnolo, Óscar Puente, ha portato alla luce dati interessanti e inaspettati. Questi dati dovrebbero sicuramente accendere una discussione, ancora una volta, sulla credibilità del vettore guidato da Michael O’Leary e sul reale potenziale, senza incentivi degli aeroporti regionali spagnoli, per cui Ryanair aveva presentato un piano di crescita “inascoltato” dal governo spagnolo, piano con cifre davvero da “capogiro”! Piano che si sarebbe concretizzato solo se il governo spagnolo e Aena avessero accettato di abbassare tasse e tariffe.

Leggi di più “Numeri da “capogiro” nel piano Ryanair per la Spagna”
Air India

Air India e Lufthansa Group, ampliano partnership Codeshare

Air India e Lufthansa Group hanno annunciato un’espansione significativa della loro partnership in codeshare, portando a circa 100 le rotte coperte in India, Europa, Australia e Americhe.

L’accordo prevede l’aggiunta di Austrian Airlines come nuovo partner e l’ampliamento della collaborazione esistente tra Air India, Lufthansa e SWISS.

Leggi di più “Air India e Lufthansa Group, ampliano partnership Codeshare”
Lufthansa

Lufthansa acquista Swissport Losch a Monaco

Lufthansa rafforza la sua presenza a Monaco di Baviera con una potenziale acquisizione di Swissport Losch

Lufthansa ha annunciato l’intenzione di gestire una parte dei voli delle compagnie aeree del Gruppo Lufthansa presso l’aeroporto di Monaco di Baviera entro la fine dell’anno. In questa prospettiva, la compagnia aerea ha firmato una lettera di intenti per l’acquisizione del 100% di Swissport Losch GmbH & Co. KG, attualmente controllata da Swissport Cargo Services Deutschland GmbH e Losch Airport Service München GmbH.

Leggi di più “Lufthansa acquista Swissport Losch a Monaco”