Aviation

Roma, S25 American Airlines: nuove rotte e più collegamenti

A partire dal 31 marzo, American Airlines riattiverà i collegamenti giornalieri con New York (JFK), Chicago (ORD) e Charlotte (CLT), che si aggiungono ai voli già operativi verso Philadelphia (PHL) e Dallas-Fort Worth (DFW). Ma la vera novità è l’introduzione, dal 6 giugno, del nuovo volo giornaliero Roma Fiumicino (FCO) – Miami (MIA).

Con il nuovo volo per Miami, American Airlines collegherà direttamente Roma Fiumicino con sei importanti hub statunitensi, un numero record che testimonia l’importanza strategica dello scalo romano per la compagnia aerea.

Leggi di più “Roma, S25 American Airlines: nuove rotte e più collegamenti”
Aeroporti di Milano SEA

SEA: superato il 2019 e focus sulla sostenibilità

Gli aeroporti di Milano (SEA) hanno chiuso il 2024 con risultati straordinari, segnando un’importante tappa nel percorso di ripresa post-pandemica.

Il dato più significativo è il superamento dei livelli di traffico del 2019, con 39,3 milioni di passeggeri transitati dagli aeroporti di Malpensa e Linate. Questo risultato è il frutto di una crescita del 12% rispetto al 2023, trainata sia dall’aumento dei movimenti aerei che dal miglioramento del riempimento degli aeromobili.

Leggi di più “SEA: superato il 2019 e focus sulla sostenibilità”
Sicilia

Sicilia: esenzione dall’addizionale e sconto, un regalo ai vettori

In Sicilia, l’esenzione dall’addizione comunale per Comiso, Lampedusa, Pantelleria e Trapani, nonché lo sconto del 25% sul costo del biglietto ai residenti e fuori-sede siciliani, rischia di trasformarsi in un un regalo ai vettori dalla Regione Sicilia, non creando benefici al settore, come la riduzione dei prezzi dei biglietti e un aumento dell’offerta.

Anche se per gli aeroporti di Comiso e Trapani, l’esenzione dell’addizionale comunale, potrà avere dei benefici sulla crescita dell’offerta, in quanto come a Trieste è un incentivo per i vettori, che nel caso di Comiso ad esempio, potrebbero preferirlo a Catania per alcune frequenze. Per Lampedusa e Pantelleria, il discorso è ben diverso…

Leggi di più “Sicilia: esenzione dall’addizionale e sconto, un regalo ai vettori”
Parigi, 18 maggio 2021 - Air France-KLM, Total, Groupe ADP e Airbus hanno unito le forze per realizzare il primo volo a lungo raggio con carburante per aviazione sostenibile (1), o SAF (" Sustainable Aviation Fuel "), prodotto in Francia . Il volo 342 di Air France è decollato oggi alle 15:40 dal Terminal 2E dell'aeroporto di Parigi-Charles de Gaulle a Montreal (Canada), trasportando per la prima volta nei suoi serbatoi carburante per aria sostenibile prodotto da Total nei suoi stabilimenti francesi. sustainable aviation

Gli obbiettivi di ReFuelEU Aviation sono irrealistici

Gli amministratori delegati delle principali compagnie aeree europee hanno lanciato un allarme: il requisito dell’Unione Europea di utilizzare il 6% di carburante sostenibile per l’aviazione (SAF) entro il 2030 è un obiettivo irrealistico. La causa principale è la combinazione di costi elevati e scarsità di SAF, che rischia di mettere in ginocchio il settore.

Cominciamo col chiederci cosa sa “Ursula” di aviazione? Assolutamente nulla! Io direi… “Il nulla cosmico! Gli errori della UE nel settore dell’aviazione sono innumerevoli, così come nel settore Green. Prendiamo ad esempio il Green DEAL, con obiettivi che, anche ai meno esperti, risultano impossibili da raggiungere nei tempi indicati dalla Commissione, causando danni economici a diversi settori.

Leggi di più “Gli obbiettivi di ReFuelEU Aviation sono irrealistici”
Boeing

Boeing tenta di rinegoziare l’accordo sui disastri B737 Max

La vicenda dei tragici incidenti del Boeing 737 Max, che nel 2018 e 2019 causarono la morte di 346 persone, è destinata a riaprirsi, siamo tutti consapevoli però, che le accuse a Boeing, sono gravi e devono essere adeguatamente punite e sanzionate, “uno sconto” sarebbe inaccettabile, soprattutto per le famiglie delle vittime.

Il colosso statunitense Boeing, dopo aver ammesso la propria colpevolezza e raggiunto un accordo di patteggiamento con il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti, ora sembra intenzionato a rimettere in discussione tale accordo, cercando di ottenere un trattamento più favorevole.

Leggi di più “Boeing tenta di rinegoziare l’accordo sui disastri B737 Max”
TAP Air Portugal

TAP: utile netto in crescita per il terzo anno…

TAP Air Portugal ha annunciato un utile netto di 53,7 milioni di euro per il 2024, segnando il terzo anno consecutivo di redditività per la compagnia aerea.

Questo risultato, sebbene positivo, è stato influenzato da accantonamenti straordinari per il personale e perdite sui cambi. Tuttavia, rispetto al 2019, l’ultimo anno prima della pandemia di COVID-19, i risultati mostrano un incremento significativo di 149,4 milioni di euro, evidenziando una forte ripresa.

Leggi di più “TAP: utile netto in crescita per il terzo anno consecutivo”
Aeroporti di Roma ADR

A Fiumicino, le Sedie a Guida Autonoma WHILL per…

L’aeroporto di Roma Fiumicino si conferma all’avanguardia nell’innovazione e nell’accessibilità, diventando uno dei primi scali europei ad adottare un servizio di mobilità autonoma dedicato ai passeggeri a ridotta mobilità (PRM).

Grazie alla collaborazione tra Aeroporti di Roma (ADR) e WHILL, Inc., i PRM potranno usufruire di sedie a guida autonoma che li accompagneranno in modo indipendente e confortevole fino al gate di imbarco.

Leggi di più “A Fiumicino, le Sedie a Guida Autonoma WHILL per i Passeggeri a Ridotta Mobilità”
Airbus

Airbus: Innovazioni Rivoluzionarie per il Futuro dell’Aviazione Sostenibile

Oggi, gli ingegneri di Airbus sono all’avanguardia nello sviluppo di soluzioni innovative che promettono di trasformare radicalmente il futuro dell’aviazione.

Immaginate un nuovo aereo Airbus a corridoio singolo, con ali progettate attraverso l’aerodinamica avanzata e la biomimetica, capaci di generare una portanza significativamente maggiore, riducendo al contempo il consumo di carburante e incrementando l’efficienza. I suoi motori, progettati per un’efficienza senza precedenti, consumeranno il 20% in meno di carburante rispetto ai modelli attuali, rendendo i viaggi aerei più sostenibili e accessibili.

Leggi di più “Airbus: Innovazioni Rivoluzionarie per il Futuro dell’Aviazione Sostenibile”