Braathens

SAS e BRA Annunciano Nuova Partnership per il Wet…

Scandinavian Airlines (SAS) e Braathens Regional Airways AB (BRA) hanno annunciato oggi la firma di una partnership strategica a lungo termine per il wet lease, volta a garantire una connettività aerea nazionale affidabile ed efficiente in Svezia.

Secondo i termini dell’accordo, BRA opererà alcuni aeromobili per conto di SAS, fornendo capacità sulle principali rotte nazionali e alimentando l’hub di Copenaghen. Questa collaborazione permetterà a SAS di soddisfare la crescente domanda di voli nazionali, ottimizzando le operazioni e migliorando i servizi aerei regionali. I passeggeri potranno beneficiare di una maggiore connettività e di più opzioni di viaggio.

Leggi di più “SAS e BRA Annunciano Nuova Partnership per il Wet Lease”
Aeroporto Milano Malpensa

Ryanair riduce Bergamo ed aumenta a Malpensa

Ryanair aprirà 10 nuove rotte invernali da Malpensa per Atene, Budapest, Parigi, Fuerteventura, Cracovia, Maiorca, Marrakech, Reggio Calabria, Rzeszow e Tallinn e aggiungerà un ottavo aeromobile basato per la W24 a Malpensa, aumentando il traffico del 10% a 4,5 milioni di passeggeri.

A Bergamo invece saranno 20 gli aeromobili basati, 4 in meno, con un taglio del 5% della capacità a BGY su 5 destinazioni.

Leggi di più “Ryanair riduce Bergamo ed aumenta a Malpensa”
Aeroporto di Salerno QSR

Perchè a Salerno non possiamo parlare di record?

Per l’aeroporto di Salerno è ancora presto per parlare di numeri record, in termini di movimenti e passeggeri, impossibile fare un confronto con il passato e con altri piccoli aeroporti, questo è l'”anno ZERO” per QSR.

Dal prossimo anno, dal mese di agosto, il primo di completa operatività per il Costa D’Amalfi nel 2024, potremmo iniziare a parlare di crescita e iniziare a confrontare i dati dell’anno precedente, un discorso simile l’ho fatto con Perugia 2 anni fa, ciò non toglie che Salerno stia performando bene ed è bene sottolinearlo, come previsto.

Leggi di più “Perchè a Salerno non possiamo parlare di record?”
Heart Aerospace

Aerospace ha presentato dimostratore Heart Experimental 1

Heart Aerospace, il produttore svedese di aerei ibridi-elettrici, ha presentato oggi il suo primo dimostratore, segnando un’importante pietra miliare nello sviluppo del suo aereo ibrido-elettrico regionale, l’ES-30.

Costruito quasi interamente internamente presso le strutture di Göteborg, riflette la strategia dell’azienda per sviluppare contemporaneamente sia i processi di progettazione che di produzione.

Leggi di più “Aerospace ha presentato dimostratore Heart Experimental 1”
Volotea

Volotea: il vicino maleducato, il peggior incubo del passeggero

Una nuova ricerca commissionata da Volotea a Analytics Arts svela quali sono i fattori di maggior fastidio durante un volo aereo. In ultima posizione i capricci dei più piccoli. Riposo, musica e lettura le attività preferite a 10.000 metri.

Il peggior incubo degli italiani durante un viaggio aereo è il vicino di posto maleducato, che risulta infatti essere la principale fonte di fastidio per il 47% dei viaggiatori che prediligono voli all’insegna di relax, musica e un buon libro.

Leggi di più “Volotea: il vicino maleducato, il peggior incubo del passeggero”
Aviation

Lufthansa estende accordo wet lease con airBaltic

Mentre si discute da alcuni giorni, di un potenziale interesse di Lufthansa per airBaltic, è confermato che la partnership pluriennale tra i due vettori continua, con gli aerei di airBaltic a supporto delle compagnie aeree del Gruppo Lufthansa.

airBaltic e il Lufthansa Group stanno ampliando la loro collaborazione con una partnership di wet lease per ulteriori tre anni, a partire dall’estate del 2025. Brussels Airlines ha già dichiarato che 4 Airbus A220-300 di airBaltic supporteranno le proprie operazioni.

Leggi di più “Lufthansa estende accordo wet lease con airBaltic”
easyJet

CEO easyJet chiede le dimissioni CEO NATS

Che NATS in UK abbia un problema nel gestire l’attuale volume di traffico, per diversi motivi, tra cui anche la mancanza di personale, è ormai noto, anche easyJet ne sta subendo le conseguenze e il CEO della compagnia si unisce al CEO del Gruppo Ryanair, nella richieste di dimissioni dell’amministratore delegato Martin Rolfe.

Johan Lundgren ha accusato Rolfe di minimizzare i problemi dell’azienda, la mancanza di trasparenza e di fornire “informazioni fuorvianti“. “Sono profondamente preoccupato per il continuo fallimento dell’amministratore delegato nel riconoscere la portata del problema e nel comunicarlo onestamente” ha scritto nella lettera.

Leggi di più “CEO easyJet chiede le dimissioni CEO NATS”