Aeroporto di Venezia VCE

SAVE: easyJet “incapace” di intercettare la domanda a Venezia

Dopo l’annuncio della chiusura della base di Venezia da parte di easyJet, il Gruppo SAVE, società di gestione dell’aeroporto Marco Polo di Venezia, risponde alla decisione a suo dire “inaspettata” della compagnia.

Lo fa utilizzando toni, che manifestano chiaramente rapporti tesi, tra il vettore e la società di gestione, che ricorda come easyJet sia stata al Marco Polo questa estate, il vettore, con il numero maggiore di ritardi e cancellazioni.

Leggi di più “SAVE: easyJet “incapace” di intercettare la domanda a Venezia”
easyJet

easyJet chiude definitivamente la base di Venezia

Non per qualche mese come durante il Covid, ma definitivamente, easyJet ha deciso di chiudere la base di Venezia.

I pochi dipendenti rimasti in base a VCE, con due aerei, hanno ricevuto il triste annuncio oggi, a loro saranno garantiti trasferimenti nelle basi di Milano Malpensa o Napoli, Da tempo si percepiva l’imminente chiusura della base, ed ora è evidente il motivo per cui quest’estate non ci sono state assunzioni a MXP e NAP, nonostante la mancanza di personale.

Leggi di più “easyJet chiude definitivamente la base di Venezia”
Aviation

Boeing posticipa ancora obbiettivo produzione B737 MAX

Ormai ci siamo così abituati che quasi non fa notizia, sicuramente lo farà invece, in quanto sarà un evento straordinario, che mi auguro che presto Boeing possa annunciare, dell’incremento stabile del tasso di produzione mensile per il B737 MAX.

Invece per ora, ancora un ritardo di 6 mesi, secondo fonti di Reuters, Boeing lo avrebbe comunicato ai fornitori. L’obbiettivo di 43 aerei al mese, viene posticipato da settembre 2024 a marzo 2025.

Leggi di più “Boeing posticipa ancora obbiettivo produzione B737 MAX”
Ryanair

Ryanair fa ricorso per il bagaglio a mano in…

Nel maggio 2024, il Ministero del Consumo spagnolo ha imposto una multa di 150 milioni di euro a Ryanair, insieme ad altre compagnie aeree low-cost come Volotea, Vueling e EasyJet, per pratiche commerciali scorrette, tra cui far pagare ai passeggeri il trasporto del bagaglio a mano nelle cappelliere.

Eddie Wilson cerca di “arrampicarsi sugli specchi”, ritiene che Ryanair vincerà il ricorso, perchè “per ragioni di spazio e di sicurezza”, sostiene Wilson, non è possibile che tutti i passeggeri possano salire a bordo con i trolley, ma sappiamo tutti che…

Leggi di più “Ryanair fa ricorso per il bagaglio a mano in Spagna e…”
SWISS

Il menu a bordo di SWISS di Manuel Steigmeier

Nei prossimi tre mesi, SWISS proporrà ai viaggiatori su voli a lungo raggio dalla Svizzera una selezione di delizie culinarie del Canton Argovia.

I nuovi menu di First e Business Class sono opera dello chef stellato Manuel Steigmeier, chef de cuisine del ristorante FAHR a Künten, nel Canton Argovia. Anche gli ospiti della Premium Economy Class potranno godere di specialità argoviesi, inclusa la celebre torta di carote “Rüeblikuchen” del cantone, nell’ambito dell’ultimo capitolo del programma culinario “SWISS Taste of Switzerland“.

Leggi di più “Il menu a bordo di SWISS di Manuel Steigmeier”
KLM

KLM partecipa all’Aviation Challenge 2024

The Aviation Challenge è un’iniziativa lanciata da SkyTeam per promuovere l’innovazione e la sostenibilità nel settore dell’aviazione. Originariamente conosciuta come The Sustainable Flight Challenge, è stata rinominata nel 2024 per riflettere una visione più ampia di cambiamento significativo a livello industriale2.

Quest’anno, KLM ha partecipato a The Aviation Challenge con un volo speciale operato da KLM Cityhopper da Amsterdam a Valencia, designata Capitale Verde Europea per il 2024. Durante questo volo, KLM ha testato diverse iniziative per migliorare la sostenibilità.

Leggi di più “KLM partecipa all’Aviation Challenge 2024”
Rolls-Royce

EASA: direttiva per ispezioni motore Rolls-Royce XWB-97 dell’Airbus A350-1000

L’EASA, l’ente europeo per la sicurezza aerea, ha ordinato l’ispezione di tutti i motori Rolls-Royce XWB-97 degli Airbus A350-1000, dello stesso tipo di quello su cui è stata rilevata la rottura di un tubo da Cathay Pacific.

la decisione dell’autorità europea, dopo aver consultato le autorità di regolamentazione e gli investigatori degli incidenti a Hong Kong, dove ha sede Cathay, nonché Airbus e il fornitore di motori Rolls-Royce. Nessun allarme di sicurezza per gli Airbus A350 in volo. la versione 900 dell’A350 non è interessata. 

Leggi di più “EASA: direttiva per ispezioni motore Rolls-Royce XWB-97 dell’Airbus A350-1000”
Berlin Airport BER

Berlino: flynas vola a Jeddah in Arabia Saudita

La compagnia LCC saudita flynas ha iniziato un collegamento diretto tra l’aeroporto di Berlino (BER) e Jeddah.

Questo apre per la prima volta la possibilità di raggiungere il Regno dell’Arabia Saudita direttamente dalla regione della capitale tedesca. La nuova tratta è operativa tre volte alla settimana: lunedì, mercoledì e domenica, connettendo la capitale con l’animata città costiera sul Mar Rosso.

Leggi di più “Berlino: flynas vola a Jeddah in Arabia Saudita”