Aeroporti di Roma ADR

A Fiumicino, le Sedie a Guida Autonoma WHILL per…

L’aeroporto di Roma Fiumicino si conferma all’avanguardia nell’innovazione e nell’accessibilità, diventando uno dei primi scali europei ad adottare un servizio di mobilità autonoma dedicato ai passeggeri a ridotta mobilità (PRM).

Grazie alla collaborazione tra Aeroporti di Roma (ADR) e WHILL, Inc., i PRM potranno usufruire di sedie a guida autonoma che li accompagneranno in modo indipendente e confortevole fino al gate di imbarco.

Leggi di più “A Fiumicino, le Sedie a Guida Autonoma WHILL per i Passeggeri a Ridotta Mobilità”
Airbus

Airbus: Innovazioni Rivoluzionarie per il Futuro dell’Aviazione Sostenibile

Oggi, gli ingegneri di Airbus sono all’avanguardia nello sviluppo di soluzioni innovative che promettono di trasformare radicalmente il futuro dell’aviazione.

Immaginate un nuovo aereo Airbus a corridoio singolo, con ali progettate attraverso l’aerodinamica avanzata e la biomimetica, capaci di generare una portanza significativamente maggiore, riducendo al contempo il consumo di carburante e incrementando l’efficienza. I suoi motori, progettati per un’efficienza senza precedenti, consumeranno il 20% in meno di carburante rispetto ai modelli attuali, rendendo i viaggi aerei più sostenibili e accessibili.

Leggi di più “Airbus: Innovazioni Rivoluzionarie per il Futuro dell’Aviazione Sostenibile”
Austrian

Austrian Airlines: approccio olistico alla comunicazione dal 2025

A partire dal 1° aprile 2025, Austrian Airlines adotterà un approccio olistico alla comunicazione, integrando comunicazione, marketing e brand management in un’unica divisione.

A guidare questa nuova strategia sarà Ingrid Gogl, 39 anni, che assumerà la direzione della divisione “Brand & Communication“.

Leggi di più “Austrian Airlines: approccio olistico alla comunicazione dal 2025”
Airbus

Airbus Foundation e Solar Impulse Foundation

La Airbus Foundation e la Solar Impulse Foundation hanno annunciato una partnership triennale volta a promuovere il progresso globale in materia di sostenibilità, favorendo l’innovazione e la collaborazione.

L’accordo si concentra sull’identificazione e l’adozione accelerata di progetti basati sulla natura, replicabili su larga scala, in grado di affrontare le sfide ambientali più urgenti a livello globale.

Leggi di più “Airbus Foundation e Solar Impulse Foundation”
easyJet

Sciopero piloti easyJet Italia 24 ore 24 marzo

Tornano a scioperare i piloti di easyJet, se da un lato è comprensibile la richiesta del riconoscimento di UIL trasporti, tra i rappresentanti sindacali, restiamo sorpresi in merito alla “presunta” disparità di trattamento dei piloti italiani, rispetto a quelli basati in basi estere.

Lo sciopero avrà una durata di 24 ore e si preannuncia con un alta adesione, l’ultimo sciopero di febbraio, secondo le sigle sindacali, “ha raggiunto una percentuale significativa“. Nessun avviso sul sito easyJet, tutti i voli al momento sembrano confermati. E’ consigliabile controllare lo stato del proprio volo prima di recarsi in aeroporto, per i vali in partenza o con destinazione aeroporti italiani.

Leggi di più “Sciopero piloti easyJet Italia 24 ore 24 marzo”
Aeroporto di Venezia VCE

Aeroporto di Venezia: avanzano lavori di ampliamento del terminal

L’Aeroporto Marco Polo di Venezia è al centro di un importante progetto di ampliamento del suo terminal area Schengen, un’iniziativa che mira a migliorare l’efficienza e la capacità dello scalo.

I lavori, attualmente in corso, stanno procedendo con la predisposizione delle strutture metalliche del tetto. Il progetto si distingue per l’adozione di soluzioni innovative che consentono di ridurre i tempi di realizzazione e di ottimizzare l’efficienza energetica.

Leggi di più “Aeroporto di Venezia: avanzano lavori di ampliamento del terminal”
sustainable aviation

LanzaJet Cosmo Oil: finanziamenti dal per produzione SAF

LanzaJet e Cosmo Oil hanno ottenuto un sussidio dell’anno fiscale 2024 dal Ministero dell’Economia, del Commercio e dell’Industria del Giappone (METI) per sostenere un progetto sviluppato in collaborazione con Mitsui & Co. (Mitsui), che prevede l’utilizzo della tecnologia LanzaJet.

Questo finanziamento segna una tappa significativa per la produzione nazionale su larga scala di SAF (Sustainable Aviation Fuel) in Giappone e per l’aumento dell’offerta di SAF per l’industria aeronautica.

Leggi di più “LanzaJet Cosmo Oil: finanziamenti dal per produzione SAF”
Trieste Airport Aeroporto di Trieste

Trieste: un ulteriore aereo basato e 3 nuove rotte

L’aeroporto di Trieste sta vivendo un periodo di crescita significativa, con un aumento costante della domanda e delle vendite di posti. Questo successo conferma le previsioni di chi ha sempre creduto nel potenziale di sviluppo dello scalo, nonostante la vicinanza e la concorrenza dell’aeroporto di Venezia.

L’arrivo di un ulteriore aeromobile questa estate, l’aggiunta di tre nuove destinazioni e l’incremento delle frequenze sui voli esistenti sono segnali tangibili di questa espansione. È importante sottolineare che l’abolizione dell’addizionale comunale ha rappresentato un incentivo cruciale per le compagnie aeree, che stanno dimostrando come l’aeroporto di Ronchi dei Legionari sia in grado di generare un traffico passeggeri in costante crescita.

Leggi di più “Trieste: un ulteriore aereo basato e 3 nuove rotte”
easyJet

Sabato 29 marzo 2025: ultimo volo easyJet Venezia

Decollerà sabato 29 marzo 2025, l’ultimo volo della base easyJet di Venezia, che chiude con l’inizio della Summer 2025.

Fu proprio Venezia la prima destinazione italiana di easyJet nel 1998, con la chiusura della base ci sarà un taglio di capacità su VCE. Permettetemi di ringraziare gli assistenti di volo ed i piloti della base di VCE, che hanno accompagnato i veneti in questi anni.

Leggi di più “Sabato 29 marzo 2025: ultimo volo easyJet Venezia”