Ryanair

Ryanair ad agosto 111.800 voli e 20,5 milioni passeggeri

Ryanair ha trasportato ad agosto 20,5 milioni di passeggeri, oltre un milione in più rispetto allo scorso anno, ma a quale costo (€€€)?

Quante volte abbiamo sentito Michael lanciare allarmi sulla mancanza di capacità? Al contrario stiamo assistendo ad una crescita del traffico in tutti i principali aeroporti e alle solite difficolta del frammentato ATC europeo.

Leggi di più “Ryanair ad agosto 111.800 voli e 20,5 milioni passeggeri”
Aeroporto di Cagliari

Nuovo record per l’aeroporto di Cagliari ad agosto

La Sardegna vola e prosegue il trend positivo dell’Aeroporto di Cagliari. Il mese di agosto si chiude con 648.876 passeggeri tra arrivi e partenze, è il miglior risultato di sempre.

+ 9,3% rispetto allo stesso mese del 2023 e superiore anche al precedente record stabilito lo scorso mese. Il picco dei passeggeri è stato registrato il 25 agosto con circa 26 mila viaggiatori.

Leggi di più “Nuovo record per l’aeroporto di Cagliari ad agosto”
Aegean

Aumento di capitale per Volotea

Nuova liquidità per Volotea, da Aegean, che entra nella compagine sociale della compagnia e dagli altri soci, consentirà a Volotea di proseguire anche con il dossier Milano Linate.

Questa operazione rafforza la posizione finanziaria di Volotea e consolida la partnership strategica con AEGEAN, con l’obiettivo di migliorare il posizionamento di entrambe le compagnie aeree nel continente e la loro capacità di rispondere ai cambiamenti del settore.

Leggi di più “Aumento di capitale per Volotea”
Aeroporto di Salerno QSR

Volotea: avviati da Salerno voli Catania e Verona

Al via da oggi 2 nuove destinazioni di Volotea, programmate per l’intera stagione invernale, che ufficialmente decolla a novembre, da Salerno a Catania e Verona, 2 frequenze settimanali per ciascuna destinazione.

Terminati come inizialmente programmato il volo per Nantes, che ha inaugurato lo scalo di Salerno Costa D’Amalfi, il primo volo commerciale ad atterrare il primo giorno di operatività dello scalo l’11 luglio 2024 e Cagliari, sono decollate oggi due nuove destinazioni da QSR: Catania e Verona.

Leggi di più “Volotea: avviati da Salerno voli Catania e Verona”
SAS

SAS Scandinavian Airlines, da oggi in SkyTeam

Completato ed ormai effettivo l’acquisto del 20% di SAS da Air France-KLM, da oggi SAS Scandinavian Airlines è un nuovo membro dell’alleanza SkyTeam, di cui Air France è stato uno dei 4 membri fondatori.

Con l’adesione a SkyTeam, SAS si impegna nella focalizzazione strategica dell’alleanza sull’esperienza del cliente e sulla sostenibilità. I clienti di SAS godranno di una connettività fluida verso oltre 1.000 destinazioni nella vasta rete globale di SkyTeam, con nuove opportunità specialmente in regioni come l’Africa, l’America Latina e i Caraibi. Accordi di code-sharing con Air France-KLM sono già operativi e altri membri di SkyTeam si uniranno a breve.

Leggi di più “SAS Scandinavian Airlines, da oggi in SkyTeam”
Southwest Airlines

SAFFIRE: iniziati lavori impianto pilota SAF

SAFFiRE Renewables ha dato il via alla costruzione del proprio impianto pilota all’interno dello stabilimento Arkalon Energy di Conestoga Energy a Liberal, Kansas. Questo evento rappresenta un momento cruciale per SAFFiRE nel suo obiettivo di convertire la biomassa di mais in una risorsa rinnovabile e a basso impatto di carbonio per la produzione di carburante sostenibile per l’aviazione (SAF).

Al completamento, l’impianto potrà trattare 10 tonnellate di biomassa di mais al giorno, generando etanolo cellulosico che verrà convertito in SAF, riducendo le emissioni di carbonio di almeno l’83% rispetto ai carburanti aerei tradizionali. La tecnologia impiegata da SAFFiRE è stata sviluppata esclusivamente dal National Renewable Energy Laboratory (NREL) del Dipartimento dell’Energia, con il sostegno finanziario di Southwest Airlines® e del Bioenergy Technologies Office (BETO) del Dipartimento dell’Energia.

Leggi di più “SAFFIRE: iniziati lavori impianto pilota SAF”
Aviation

Piano di investimenti da 6 miliardi per migliorare Schiphol

Royal Schiphol Group ha annunciato il piano di investimenti più grande nella storia dell’aeroporto, volto a migliorare le infrastrutture, le condizioni di lavoro e il servizio ai passeggeri e alle compagnie aeree. Schiphol prevede di investire 6 miliardi di euro nel corso dei prossimi cinque anni.

L’annuncio dopo un primo semestre di ulteriore crescita dei passeggeri e degli utili, 31,8 milioni di passeggeri (+11%) hanno volato da, verso o attraverso l’aeroporto di Amsterdam Schiphol, con un aumento dei voli del 12%. Lodevole ancora una volta la società di gestione, che ha ammesso che: “il livello di soddisfazione dei passeggeri non ha raggiunto il livello desiderato.

Leggi di più “Piano di investimenti da 6 miliardi per migliorare Schiphol”