Ryanair

L’ATC “spezzatino” europeo continua ad essere un ostacolo

Un ATC “spezzatino” quando lo spazio aereo e’ Europeo e “unico”, e’ ormai un problema per l’aviazione del “vecchio continente”.

Ryanair e non e’ la sola, dopo l’ennesimo “problema tecnico” in questo caso all’ATC olandese, chiede alla Commissione Europea di intervenire per migliorare urgentemente la competitività dell’Europa riformando il suo sistema ATC.

Leggi di più “L’ATC “spezzatino” europeo continua ad essere un ostacolo”
Jet2

Jet2 vola a Salerno ed in Costiera Amalfitana

Jet2 da maggio 2025, per l’intera stagione estiva, volerà con due voli a settimana il lunedì da Birmingham e Manchester (1 per destinazione), offrendo un pacchetto vacanze anche con Jet2 Holidays.

Nel 2025 gli addetti di Jet2 che accompagnano i clienti Jet2 nelle destinazioni di vacanza del principale tour operator del Regno Unito, saranno quindi presenti anche a Salerno Costa d’Amalfi.

Leggi di più “Jet2 vola a Salerno ed in Costiera Amalfitana”
Aviation

Atterrato a Schiphol, Swallowtail: il primo A321neo KLM

L’arrivo di “Swallowtail“, il primo Airbus A321neo di KLM, non è importante solo perchè è il primo aereo della famiglia Airbus A320, consegnato alla compagnia olandese, ma segna l’inizio della transizione, per il corto e medio raggio, da Boeing a Airbus.

Prosegue il rinnovo della flotta di KLM con aerei più efficienti in termini di prestazioni/consumi e più rispettosi dell’ambiente, dopo il B787, a cui si aggiungerà per il lungo raggio l’Airbus A350 (in sostituzione dei B777 e A330), gli Embraer E195-E2 per il corto e medio, ora è il momento dell’Airbus A321neo, gli Aeromobili della famiglia A320neo sostituiranno i Boeing B737.

Leggi di più “Atterrato a Schiphol, Swallowtail: il primo A321neo KLM”
Michael O'Leary CEO Ryanair Ryanair

Ryanair non vince tutti i ricorsi!

Una delle cose che “non sopporto” di Ryanair è l’assegnazione “non casuale” dei posti distanti nel caso di un unica prenotazione, scelta di Ryanair per spingere a pagare il posto, voleva farlo anche per le prenotazioni con bambini (minori di 12 anni) e disabili, la legge italiana ha però imposto nel 2021 di assegnare in questi casi, posti vicini gratuitamente, Ryanair fece ricorso, ma lo ha perso!

Il Consiglio di Stato infatti, ha respinto l’appello proposto da Ryanair avverso la sentenza del TAR Lazio del novembre 2022. Secondo la tesi del vettore low cost non accolta dal Consiglio di Stato, la normativa comunitaria non prevederebbe alcun obbligo in base al quale la vicinanza tra minore e accompagnatore debba essere gratuita. Infatti, gli aspetti tariffari sarebbero rimessi, dalla normativa europea di settore, alla libera scelta imprenditoriale dei vettori aerei, nel rispetto dell’art. 22 del Regolamento CE 1008/2008.

Leggi di più “Ryanair non vince tutti i ricorsi!”
Air Corsica

ATR consegna l’aereo numero 1700, a Air Corsica

ATR ha consegnato oggi il  suo 1.700° aereo a Air Corsica, 1.700 ATR nati in Italia, per essere ultimati a Tolosa, ATR è una Joint Venture italo-francese 50% Leonardo, 50% Airbus.

La consegna di questo ATR 72-600 alla compagnia aerea francese segna il completamento della transizione dalla serie ATR -500 all’ultima generazione di aerei turboelica, evidenziando il suo impegno verso l’eccellenza operativa, la connettività regionale e la sostenibilità ambientale.

Leggi di più “ATR consegna l’aereo numero 1700, a Air Corsica”
Aviation

OXCCU, a Oxford, impianto dimostrativo conversione C02 in SAF

OXCCU ha sviluppato una tecnologia per convertire l l’anidride carbonica in carburanti, prodotti chimici e materie plastiche, ha annunciato il lancio del suo primo impianto dimostrativo OX1, presso l’aeroporto di Oxford (UK).

L’impianto OX1 costituisce un avanzamento notevole nella produzione di carburante sostenibile per l’aviazione (SAF). Con il suo innovativo catalizzatore e la progettazione del reattore, frutto di oltre dieci anni di studi all’Università di Oxford, l’impianto trasformerà direttamente l’anidride carbonica (CO2) e l’idrogeno (H2) in idrocarburi a catena lunga, con un’elevata efficienza di conversione e selettività, per il loro impiego come SAF, chiamato OX•EFUEL™.

Leggi di più “OXCCU, a Oxford, impianto dimostrativo conversione C02 in SAF”
Aeroporto di Salerno QSR

Le “due piste” dell’aeroporto della Campania

Possiamo davvero parlare di un aeroporto campano, con due piste, una prima pista a Napoli ed una seconda pista a Salerno.

Non penso sia una forzatura farlo, in quanto la macro-destinazione è la Campania, gli aeroporti di Napoli Capodichino e Salerno Costa d’Amalfi sono due scali che naturalmente sono parte di un sistema aeroportuale regionale, che dal punto di vista amministrativo e di gestione sono ora in gestione ad un unica entità che è GESAC.

Leggi di più “Le “due piste” dell’aeroporto della Campania”
Ryanair

Siete sorpresi che a Ryanair non interessi Linate?

Chiunque abbia, anche una minima conoscenza dell’aviazione europea e conosca Ryanair, non si sorprenderà dell’affermazione di Eddie Wilson riguardo Linate: non è di interesse per Ryanair.

Tuttavia, molte testate e siti, probabilmente poco informati su questo argomento e alla ricerca di un pretesto per redigere un articolo, hanno dato risalto alla notizia come se fosse uno scoop di rilevanza mondiale. In realtà, non lo è; era un fatto già noto!

Leggi di più “Siete sorpresi che a Ryanair non interessi Linate?”
Eva Air

EVA Air utilizza le “AeroSHARK” BASF Lufthansa Technik

Anche EVA Air, dopo Austrian, Lufthansa Cargo, Lufthansa e Swiss, applicherà sui suoi Boeing 777F le “AeroSHARK”, una pellicola prodotta da BASF e sviluppata dal Lufthansa Group CleanTech Hub di Lufthansa Technik.

Il primo aereo B777F della flotta cargo di EVA Air è il B-16786, i film bionici adesivi AeroSHARK sono stati applicati all’aeroporto internazionale di Taipei Taoyuan (TPE) dalla Evergreen Aviation Technologies Corporation (EGAT).

Leggi di più “EVA Air utilizza le “AeroSHARK” BASF Lufthansa Technik”