Aeroporto di Trieste

Continua trend positivo per Trieste Airport

Per anni frenato dalla politica e dalla competizione con altri aeroporti, l’aeroporto di Trieste ha registrato nei primi sette mesi del 2024 un incremento del 41% nel traffico passeggeri.

Si stima che per l’intero anno il numero di passeggeri raggiungerà circa 1,3 milioni. L’aeroporto di Trieste sta dimostrando di avere la capacità di attrarre non solo i viaggiatori dei territori limitrofi di Trieste e Udine, ma anche quelli austriaci e, in particolare, sloveni, che tradizionalmente preferivano lo scalo di Venezia per il maggior numero di destinazioni e voli disponibili.

Leggi di più “Continua trend positivo per Trieste Airport”
Wizz Air

Wizz All You Can Fly è stata un successo

Wizz All You Can Fly è stata un successo in termini di venditi, esauriti i 10.000 abbonamenti disponibili in sole 48 ore, 5 milioni di euro nelle casse di Wizz Air.

All You Can Fly è un’offerta che permette agli abbonati di accedere alle offerte last-minute della compagnia, disponibili 72 ore prima della partenza dei voli, a seconda della disponibilità.

Leggi di più “Wizz All You Can Fly è stata un successo”
Discover Airlines

Lufthansa Group: cresce flotta e “prodotto” Discover Airlines

Discover Airlines amplierà la propria flotta e introdurrà una nuova configurazione degli interni, inclusa una nuova classe business, la transizione sarà completata entro il 2027.

Entro i prossimi tre anni, sei nuovi Airbus A330-300 e almeno tre Airbus A320 saranno integrati nella flotta. I nuovi Airbus A330 saranno operativi dalla metà del 2027, mentre gli Airbus A320 entreranno in servizio a partire dal 2025.

Leggi di più “Lufthansa Group: cresce flotta e “prodotto” Discover Airlines”
Airlink

Qatar Airways investe in Airlink per potenziare network africano

Qatar Airways Group ha acquisito una quota del 25% nella principale compagnia aerea regionale indipendente dell’Africa del sud, Airlink.

L’investimento in Airlink, che serve oltre 45 destinazioni in 15 paesi africani, intensificherà la partnership di code-sharing con Qatar Airways e sosterrà la strategia di espansione della compagnia in Africa, rafforzando il suo ruolo cruciale per il successo economico del continente.

Leggi di più “Qatar Airways investe in Airlink per potenziare network africano”
London Gatwick LGW

Londra Gatwick: quasi 20 milioni pax H1 2024

Nella prima metà dell’anno, l’introduzione di nuove rotte a lungo raggio e un’intensa domanda di viaggi hanno portato 19,9 milioni di passeggeri a transitare per l’aeroporto di Londra Gatwick.

L’aeroporto ha attribuito questo successo alla costante collaborazione con i partner e all’impegno assiduo del personale operativo, che hanno contribuito significativamente alla ripresa di Londra Gatwick, come evidenziato dalla positiva performance finanziaria di inizio anno resa nota oggi.

Leggi di più “Londra Gatwick: quasi 20 milioni pax H1 2024”
Aeroporto di Los Angeles

L’Automated People Mover di LAX

I quattro vagoni finali del sistema APM (Automated People Mover) sono stati consegnati all’Aeroporto Internazionale di Los Angeles (LAX), completando la flotta con un totale di 44 unità.

Le prime vetture sono state ricevute nell’estate del 2022 e, da allora, le rimanenti hanno viaggiato ininterrottamente attraverso il paese dal produttore situato a Pittsburgh, Pennsylvania. Queste ultime vetture si aggiungeranno alle altre per i test sulla pista sopraelevata dell’APM, mentre il team di LAX Integrated Express Solutions (LINXS) avanza verso il traguardo del completamento del progetto, previsto per l’8 dicembre 2025.

Leggi di più “L’Automated People Mover di LAX”
Airbus easyJet a Salerno- Foto di carmine Lepre Aeroporto di Salerno QSR

easyJet: 5 frequenze settimanali Milano Malpensa Salerno

Le frequenze dei voli easyJet da Milano Malpensa a Salerno aumenteranno a cinque questo inverno, ad eccezione di gennaio, quando saranno quattro.

I voli da Milano Malpensa a Salerno questa estate, hanno registrato ottime performance. Questo successo ha probabilmente influenzato la decisione di easyJet di incrementare le frequenze previste inizialmente per il Costa d’Amalfi da Milano Malpensa, passando dalle tre estive alle cinque invernali.

Leggi di più “easyJet: 5 frequenze settimanali Milano Malpensa Salerno”
Boeing

Boeing: B787 da ispezionare, stop ai test B777X

La Federal Aviation Administration (FAA) degli Stati Uniti ha annunciato che saranno necessarie ispezioni per tutti i Boeing 787 in servizio, a seguito di un incidente in volo di un aeromobile di questo modello operato da LATAM. Inoltre, ha sospeso i test di volo per il nuovo Boeing 777X a causa di un componente danneggiato riscontrato su tutti gli aerei di prova di questo tipo.

Per il B787, è necessario ispezionare i sedili di pilota e copilota. Riguardo al B777X, è ragionevole aspettarsi che durante i test di volo di un aeromobile con componenti nuovi possano emergere guasti o deterioramenti anticipati dei componenti. Tuttavia, resta da valutare in che misura la mancanza di controlli di qualità adeguati nell’assemblaggio e nella produzione dei componenti degli aeromobili Boeing, confermata dalle autorità americane, abbia inciso in entrambe le situazioni.

Leggi di più “Boeing: B787 da ispezionare, stop ai test B777X”
Aviation

Austrian Airlines applica le AeroSHARK ai B777-200ER

Anche Austrian, dopo Lufthansa Cargo e Swiss, applicherà sui suoi Boeing 777-200ER le “AeroSHARK”, una pellicola prodotta da BASF e sviluppata dal Lufthansa Group CleanTech Hub di Lufthansa Technik.

Lo squalo è un eccellente esempio di riduzione della resistenza aerodinamica. Ispirandosi a questo animale, è stato sviluppato un metodo per trasferire le sue caratteristiche ad un aeromobile, al fine di diminuire il consumo di carburante e le emissioni. Questa tecnologia si chiama AeroSHARK e utilizza dei film bionici adesivi che imitano la pelle dello squalo.

Leggi di più “Austrian Airlines applica le AeroSHARK ai B777-200ER”