airBaltic

airBaltic ordina ulteriori 10 Airbus A220-300

airBaltic ordina ulteriori 10 Airbus A220-300 utilizzando 10 opzioni incluse nel contratto, portando il totale degli aeromobili ordinati dalla compagnia a 90 A220.

Con una robusta flotta di quasi 50 A220-300, airBaltic è al momento il principale cliente europeo dell’A220 e il maggiore operatore mondiale dell’A220-300. La compagnia di bandiera lettone ha una lunga storia di utilizzo dell’Airbus A220-300, essendo stata il cliente di lancio nel 2016.

Leggi di più “airBaltic ordina ulteriori 10 Airbus A220-300”
Virgin Australia

Virgin Australia: Embraer E190-E2 sostituiranno Fokker 100

Virgin Australia ha piazzato otto ordini fermi per gli aeromobili Embraer E190-E2, rappresentando un investimento significativo che assicurerà la crescita futura del suo business regionale e charter, Virgin Australia Regional Airlines (VARA), con base in WA.

L’E190-E2 integrerà la flotta di narrowbody di VARA e sostituirà poi la flotta esistente di Fokker 100.

Leggi di più “Virgin Australia: Embraer E190-E2 sostituiranno Fokker 100”
Volocopter

Primo volo Volocopter a Versailles

Nel giardino della Reggia di Versailles, l’11 agosto 2024, Volocopter ha effettuato un nuovo test di volo, concludendo così la campagna di test operativi di più giorni svoltasi quest’estate presso l’Aerodromo di Saint-Cyr-l’Ecole e a Versailles.

All’alba a Versailles, l’aereo di Volocopter si è elevato nell’aria davanti all’imponente Grand Trianon e ai suoi giardini. Il volo è stato festeggiato sul posto insieme ai partner storici parigini dell’azienda, il Groupe ADP e l’Autorità francese per l’aviazione civile (DGAC), che hanno collaborato attivamente per rendere possibile questo volo trionfale. Il successo di questa dimostrazione rafforza ulteriormente la fiducia nella sicurezza dell’aeromobile e nel marchio Volocopter, confermata dalle autorità di aviazione francese ed europea, dai partner e dagli ospiti che hanno assistito ai numerosi voli effettuati in tutto il mondo.

Leggi di più “Primo volo Volocopter a Versailles”
Southwest Airlines

I servizi “Premium” di Southwest Airlines e Spirit

Southwest Airlines e Spirit si ispirano alle compagnie aeree a basso costo europee, che da anni applicano un costo aggiuntivo, o come si potrebbe dire “attribuiscono valore”, a ogni servizio non essenziale offerto ai clienti sui loro voli.

La creazione di “valoreriduce i servizi gratuiti e aumenta i servizi a pagamento con “valore aggiunto“, incrementando le entrate accessorie e migliorando il bilancio. Southwest Airlines e Spirit sono alla ricerca di nuove fonti di reddito.

Leggi di più “I servizi “Premium” di Southwest Airlines e Spirit”
Aviation

I servizi “Premium” nel settore aereo: USA vs Europa

Europa e Stati Uniti sono due continenti distinti con mercati differenti, dove i servizi al cliente sono personalizzati in base ai target e alla cultura del passeggero sviluppata nel tempo.

Il passeggero americano differisce da quello europeo; tuttavia, è innegabile che oggi i viaggiatori siano più inclini a spendere di più per un maggior comfort in entrambi i continenti. Questo comportamento in Europa è stato stimolato anche da politiche sempre più stringenti, che hanno introdotto servizi a pagamento precedentemente gratuiti.Il settore ha stimolato il mercato alterando anche, le abitudini, le esigenze e le percezioni dei clienti.

Leggi di più “I servizi “Premium” nel settore aereo: USA vs Europa”
easyJet

Campagna easyJet in UK per assunzioni over 50

easyJet sta lanciando una nuova campagna di reclutamento per il personale di cabina, mirata in particolare agli over 50, alle persone in cerca di un cambio di carriera e a coloro che desiderano rimandare il pensionamento.

La compagnia aerea ha introdotto un’iniziativa chiamata “Returnships”, non è la prima volta che la compagnia inglese, nota per non fare alcuna differenza in base all’orientamento sessuale e all’età del dipendente, avvia campagne di reclutamento per gli over 50.

Leggi di più “Campagna easyJet in UK per assunzioni over 50”
Boeing

Incidente Boeing Alaska Airlines: era evitabile

Nulla di inaspettato dalle dichiarazioni di ieri del capo del National Transportation Safety Board in riferimento all’incidente accaduto al Boeing B737 MAX-9 di Alaska Airlines.

Un incidente evitabile, Boeing secondo quanto confermato anche dal NTSB, doveva riscontrare i problemi nella catena di produzione del B737 MAX molto tempo prima dell’incidente che ha innescato ulteriori verifiche da parte della FAA sui controlli di qualità e sui processi di produzione dei Boeing e suoi fornitori, riscontrando gravi anomalie.

Leggi di più “Incidente Boeing Alaska Airlines: era evitabile”
easyJet

L’Europa non vorrebbe eccessiva frammentazione slot Linate (chissene!)

L’Europa non vorrebbe eccessiva frammentazione slot Linate“, un “desiderio” non vincolante, inserito nel documento in cui la UE pone le condizioni al suo SI per la vendita di ITA Airways a Lufthansa.

Nello stesso documento l’aeroporto di Milano Malpensa, fino ad oggi non considerato, viene preso in considerazione per le rotte problematiche e spuntano a Linate anche slot “liberi da vincoli, aprendo ad interessanti opportunità da subito, ma rendendo ingiustificato il “desiderio” della UE sulla frammentazione, una maggiore frammentazione, apre ad un numero maggiore di competitor e ad una maggiore offerta e concorrenza per il consumatore, che poi si può parlare di frammentazione con 2 vettori?

Leggi di più “L’Europa non vorrebbe eccessiva frammentazione slot Linate (chissene!)”